• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Novembre 20, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo
    Economia

    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo

    Novembre 19, 2025
    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi
    Economia

    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi

    Novembre 19, 2025
    Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia
    Economia

    Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)

    Novembre 19, 2025
    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia
    Finanza

    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia

    Novembre 19, 2025
    Borse europee, avvio fiacco
    Finanza

    Borse europee, avvio fiacco

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero

    Novembre 19, 2025
    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne
    Lavoro e Impresa

    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne

    Novembre 18, 2025
    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025
    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025
    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale
    Sostenibilità

    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 19, 2025
    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti
    Istituzioni

    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti

    Novembre 18, 2025
    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”
    Sanità

    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”

    Novembre 18, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

    Novembre 19, 2025
    BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria
    Istituzioni

    BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria

    Novembre 19, 2025
    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe
    Istituzioni

    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo
    Economia

    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo

    Novembre 19, 2025
    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi
    Economia

    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi

    Novembre 19, 2025
    Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia
    Economia

    Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)

    Novembre 19, 2025
    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia
    Finanza

    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia

    Novembre 19, 2025
    Borse europee, avvio fiacco
    Finanza

    Borse europee, avvio fiacco

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero

    Novembre 19, 2025
    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne
    Lavoro e Impresa

    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne

    Novembre 18, 2025
    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025
    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025
    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale
    Sostenibilità

    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 19, 2025
    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti
    Istituzioni

    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti

    Novembre 18, 2025
    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”
    Sanità

    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”

    Novembre 18, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

    Novembre 19, 2025
    BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria
    Istituzioni

    BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria

    Novembre 19, 2025
    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe
    Istituzioni

    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Gaslini: ecco il Guscio dei bimbi, nuovo hospice per le cure palliative pediatriche

Gaslini: ecco il Guscio dei bimbi, nuovo hospice per le cure palliative pediatriche

L’istituto Gaslini inaugura il nuovo hospice “Il Guscio dei bimbi”, una struttura residenziale fondamentale nel percorso dell’erogazione delle cure palliative pediatriche.

L’hospice pediatrico del Gaslini ha iniziato la sua attività a maggio 2018, accogliendo nei primi giorni di apertura la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha voluto salutare le famiglie presenti e il personale in servizio nella sua prima visita all’ospedale Gaslini.

«L’hospice pediatrico è una struttura residenziale alternativa all’ospedale − descrive Luca Manfredini, responsabile del “Guscio dei bimbi” − a elevata complessità assistenziale, sia da un punto di vista strutturale, sia organizzativo, ma a dimensione di bambino, con spazi, luoghi, arredi adeguati all’età, in un ambiente molto simile a quello in cui vive normalmente una famiglia. È una struttura dove sono rispettate le relazioni, non ci sono orari, né restrizioni alla frequentazione, e l’ambiente è familiare: si può cucinare, mangiare insieme alla propria famiglia, continuare a vivere secondo i propri tempi e le proprie abitudini, per promuovere e preservare la migliore qualità della vita dei piccoli pazienti e della loro famiglia».

L’hospice pediatrico, progettato secondo le più attuali linee guida internazionali, ha sede in un piccolo edificio (padiglione 5) a tre piani completamente indipendente e circondato dal verde, ed è composto da quattro camere concepite come mini appartamenti con spazi e arredi a dimensione di bambino, tutte con vista mare, e dotate esternamente di spazi per il gioco e di un grande terrazzo attrezzato, in un ambiente molto simile a quello in cui vive normalmente una famiglia. I famigliari possono accedere in ogni momento della giornata, vi sono appositi spazi per cucinare e la possibilità di una personalizzazione degli ambienti, ma allo stesso tempo l’assistenza sanitaria è garantita 24 ore su 24 e dotata di tutte le strumentazioni necessarie per assistere al meglio pazienti con bisogni assistenziali complessi.

Anche la sua organizzazione interna segue i modelli gestionali più avanzati, dedicando tempi e spazi specifici a una accurata formazione permanente e a un costante sostegno degli operatori.

«Il Gaslini è stato, e sarà sempre, molto di più di un ospedale scientifico e assistenziale − sottolinea il presidente dell’Istituto Pietro Pongiglione − Il fondatore volle scrivere nelle tavole fondative che il suo istituto sarebbe stato aperto, solidale e al servizio di tutti i bambini, senza distinzione di stati legali; e che la scienza avrebbe illuminato la mano dei medici. Giornate come quelle di oggi confermano che il primato del Gaslini in tante branche della pediatria è soprattutto frutto di uno stimolo intellettuale ed etico continuo. L’hospice che inauguriamo oggi rappresenta una conquista di civiltà indispensabile per poter fornire quella cura globale del paziente che da sempre è l’obiettivo dell’Istituto Gaslini».

«All’interno dell’hospice pediatrico siamo in grado di erogare il più alto livello di cure palliative pediatriche: un insieme integrato di prestazioni sanitarie professionali di tipo medico, infermieristico, riabilitativo, psicologico e spirituale a favore di bambini affetti da patologie ad andamento evolutivo per le quali non esistono terapie in grado di portare a guarigione», aggiunge Pongiglione.

La struttura risponde a un preciso disposto normativo, previsto dalla legge 38 del 2010, ed è, dopo quello di Padova, il secondo in Italia realizzato come struttura propria rispetto a una corsia ospedaliera. L’hospice si rivolge ai minori di qualunque età, dalla nascita in poi.

«Una tappa di un percorso nella cura perinatale e dei minori con malattie inguaribili, che offre una completa risposta multidisciplinare pediatrica, data dall’inserimento della struttura all’interno del nostro grande policlinico − spiega Paolo Petralia, direttore generale del Gaslini − Ma al tempo stesso nella rete regionale con tutti i servizi socio sanitari e territoriali, anche al domicilio, dove quando possibile riaccompagnare il bambino. Non sempre si può guarire, ma sempre si può e si deve offrire la migliore accoglienza e qualità di vita ai piccoli pazienti e alle loro famiglie».

Inaugurazione hospice pediatrico

laboratorio mobile Gaslini

Si stima che in Italia, dei 30 mila bambini bisognosi di cure palliative, non più del 15% abbia la possibilità di accedervi. «Siamo orgogliosi di essere all’avanguardia in Liguria nel campo delle cure palliative pediatriche − aggiunge la vicepresidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria Sonia Viale − ovvero la presa in carico attiva e globale del bambino affetto da una malattia inguaribile o da una disabilità grave. Questo significa garantire non solo le cure del paziente terminale ma anche l’assistenza precoce del paziente cronico inguaribile, con il supporto attivo della famiglia, con l’obiettivo principale di assicurare la migliore qualità di vita possibile. L’approccio globale al bambino in cure palliative si basa sulla rete regionale di terapia del dolore e cure palliative pediatriche, che Regione Liguria ha istituito due anni fa, affidandone la responsabilità all’Istituto Gaslini e specificatamente alla sua struttura che da anni opera nel campo della continuità assistenziale. La rete assicura risposte assistenziali diverse a seconda degli specifici bisogni del singolo paziente: l’ospedale, il territorio con la collaborazione degli specialisti pediatri, l’assistenza domiciliare e l’hospice».

Il Percorso di Assistenza Domiciliare e Continuità delle Cure, nell’ambito della unità operativa diretta da Sandro Dallorso, offre appunto anche ai pazienti inguaribili la possibilità di rimanere a domicilio con la garanzia di una adeguata tutela sanitaria e permettendo così di vivere questa fase di vita nel proprio ambiente famigliare, certamente più intimo rispetto a quello dell’ospedale. In questo contesto viene attivata la pronta disponibilità di intervento medico-infermieristica 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Il servizio di assistenza domiciliare del Gaslini nasce nell’aprile del 2000 con l’obiettivo di fornire a tutti i pazienti affetti da patologie emato-oncologiche e croniche-complesse la possibilità di eseguire a domicilio una serie di prestazioni che, usualmente, vengono svolte in ospedale. L’obiettivo principale è quello di facilitare l’inserimento dell’esperienza-malattia nella quotidianità domestica del piccolo paziente riducendo il più possibile gli accessi in ospedale, aspetto quest’ultimo che determina un miglior utilizzo delle risorse ospedaliere in termini di minor congestione delle strutture sia in regime di ricovero che di Day-Hospital e ambulatoriali.

Completano l’offerta assistenziale dell’ospedale Gaslini nei confronti dei pazienti cronici ad alta intensità di cura, e si inseriscono a pieno titolo nella filiera per i malati inguaribili, anche due ulteriori servizi di particolare interesse resi possibili grazie a specifiche donazioni: il Laboratorio di Analisi Mobile dell’Istituto, operativo dal 2012 per supportare l’Assistenza Domiciliare eseguendo analisi di laboratorio a casa del paziente in tempi ridottissimi, con un impatto favorevole sul sistema di cura e con ampia flessibilità a seconda delle necessità di impiego sia medico sia logistico.

E da pochi mesi anche la Scrambler Therapy, «innovativo approccio non invasivo al dolore cronico di grado severo: una metodica efficacemente utilizzata per il trattamento del dolore neuropatico e della fibromialgia in pazienti seguiti presso differenti reparti del nostro Istituto», spiega Manfredini. Tutto questo a evidenziare come la presa in carico anche di questi piccoli pazienti possa e debba essere sostenuta con le più versatili ed attuali possibilità assistenziali.

redazioneby redazione
in Sanità
Novembre 12, 2018
Tags: bambinicure palliativegenovaLuca Manfrediniospedale GasliniPietro PongiglioneSandro DallorsoSergio MattarellaSonia Viale
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
Sanità

UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

Novembre 19, 2025
Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti
Istituzioni

Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti

Novembre 18, 2025
Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”
Sanità

Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”

Novembre 18, 2025
Vaccino antinfluenzale, in Liguria somministrate oltre 200 mila dosi
Sanità

Vaccino antinfluenzale, in Liguria somministrate oltre 200 mila dosi

Novembre 17, 2025
Giornata mondiale prematurità: al Gaslini 940 risonanze cerebrali sui nati pretermine
Sanità

Giornata mondiale prematurità: al Gaslini 940 risonanze cerebrali sui nati pretermine

Novembre 17, 2025

Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)

Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia

La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

Alassio ottiene due finanziamenti regionali per nuovi impianti di energia rinnovabile

Inaugurati oggi gli spazi della sede di Spezia Risorse di Sarzana, operativa da lunedì prossimo

“Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo

Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi

Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia

UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria

Borse europee, avvio fiacco

Sformato di zucca

Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe

Next Post
Cyber security e protezione infrastrutture critiche, a Genova il centro di competenze di Leonardo

Cyber security e protezione infrastrutture critiche, a Genova il centro di competenze di Leonardo

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.