Da domani mattina il parcheggio di interscambio presso la stazione ferroviaria di Genova Pra’ aumenterà la sua capienza di più di 100 posti, passando a un totale di più di 450. Nell’area sono state create anche zone sosta per gli autobus di Amt e di Trenitalia.
In seguito al crollo del Ponte Morandi Trenitalia ha provveduto a potenziare le frequenze del servizio ferroviario istituendo delle corse aggiuntive tra il Ponente cittadino e il centro-città. Per favorire l’uso di questo servizio aggiuntivo il Comune di Genova ha provveduto a realizzare ulteriori stalli che incrementano così l’offerta di sosta già presente in zona.
«Abbiamo lavorato per anticipare i tempi di realizzazione di questi nuovi posti auto – spiega l’assessore alla Mobilità del Comune di Genova Stefano Balleari – perché consideriamo le aree di interscambio una scelta vincente per decongestionare il traffico. L’utilizzo del treno è cruciale per liberare le strade del Ponente cittadino e favorire una mobilità più fluida nelle ore di punta. Il Comune sta monitorando costantemente la situazione e l’impegno è massimo sia da parte dei nostri tecnici che degli agenti della Polizia municipale».