Si sono riuniti oggi i consigli di amministrazione di Autostrade per l’Italia e, successivamente, di Atlantia per un aggiornamento sulle iniziative intraprese dopo il crollo del viadotto di Genova (aiuti alle oltre 200 famiglie colpite, ripristino della viabilità cittadina, agevolazione del pedaggio e avanzamento del progetto di demolizione e ricostruzione del ponte).
Il cda di Autostrade per l’Italia, come si legge nella nota diffusa al termine della riunione, “ha preso atto degli elementi di confutazione alla lettera del ministero delle Infrastrutture datata 16 agosto 2018 predisposti dalle strutture tecniche della Società e ha confermato il proprio convincimento in merito al puntuale adempimento degli obblighi concessori da parte della società“. La lettera di riscontro e i relativi allegati, della cui predisposizione è stato informato il cda di Atlantia, saranno inviati al ministero nel termine assegnato.
La reazione del ministro Danilo Toninelli che su Twitter scrive: “È incredibile sentir parlare #Autostrade di “puntuale adempimento degli obblighi” dopo una tragedia con 43 morti, 9 feriti, centinaia di sfollati e imprese in ginocchio. Siamo all’indecenza. Rimetteremo le cose a posto e ridaremo sicurezza e servizi ai cittadini che viaggiano”.