• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Maggio 22, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Turismo e cultura, agroalimentare, infrastrutture il focus di Ambrosetti sull’imperiese
    Economia

    Turismo e cultura, agroalimentare, infrastrutture il focus di Ambrosetti sull’imperiese

    Maggio 21, 2025
    Fincantieri firma accordo con la Malesia per il rinnovo della Marina
    Economia

    Fincantieri firma accordo con la Malesia per il rinnovo della Marina

    Maggio 21, 2025
    Cna La Spezia, il 26 maggio l’assemblea quadriennale elettiva con dibattito sull’Ai
    Economia

    Cna La Spezia, il 26 maggio l’assemblea quadriennale elettiva con dibattito sull’Ai

    Maggio 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, chiusura debole
    Finanza

    Borse europee, chiusura debole

    Maggio 21, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,44%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,44%)

    Maggio 21, 2025
    M&a: leve strategiche e operative per la crescita delle aziende
    Finanza

    M&a: leve strategiche e operative per la crescita delle aziende

    Maggio 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Genova Design Week, il programma di giovedì 22 maggio
    Lavoro e Impresa

    Genova Design Week, il programma di giovedì 22 maggio

    Maggio 21, 2025
    Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»
    Lavoro e Impresa

    Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»

    Maggio 20, 2025
    Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato
    Lavoro e Impresa

    Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Bernini: «Genova città ideale per lo studentato diffuso»
    Formazione

    Bernini: «Genova città ideale per lo studentato diffuso»

    Maggio 21, 2025
    Unige si aggiudica 3 borse Marie Curie post-dottorato per un finanziamento di 600mila euro
    Formazione

    Unige si aggiudica 3 borse Marie Curie post-dottorato per un finanziamento di 600mila euro

    Maggio 19, 2025
    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.
    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.

    Maggio 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Legambiente Liguria presenta ai candidati genovesi un’agenda di priorità ambientali e sociali
    Sostenibilità

    Legambiente Liguria presenta ai candidati genovesi un’agenda di priorità ambientali e sociali

    Maggio 21, 2025
    AirLabò, presentato a Genova il progetto europeo per il monitoraggio e il miglioramento dell’aria nelle aree portuali
    Sostenibilità

    AirLabò, presentato a Genova il progetto europeo per il monitoraggio e il miglioramento dell’aria nelle aree portuali

    Maggio 21, 2025
    Presentato nella sede della Fondazione Carige il convegno SPeRA Italia – Africa 2025
    Sostenibilità

    Presentato nella sede della Fondazione Carige il convegno SPeRA Italia – Africa 2025

    Maggio 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Sanità, tavolo confederale di confronto con la Regione: focus su contrattazione e socio-sanitario
    Sanità

    Sanità, tavolo confederale di confronto con la Regione: focus su contrattazione e socio-sanitario

    Maggio 21, 2025
    Sanità, ripristino dei tre tavoli di confronto tra sindacati e Regione Liguria
    Sanità

    Sanità, ripristino dei tre tavoli di confronto tra sindacati e Regione Liguria

    Maggio 21, 2025
    Medici di medicina generale, al via le iscrizioni al concorso pubblico per la formazione triennale di 61 medici
    Sanità

    Medici di medicina generale, al via le iscrizioni al concorso pubblico per la formazione triennale di 61 medici

    Maggio 21, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Elezioni comunali e referendum a Genova: l’accesso al voto per le persone con disabilità
    Istituzioni

    Elezioni comunali e referendum a Genova: l’accesso al voto per le persone con disabilità

    Maggio 21, 2025
    Turismo, lo Iat di Chiavari si sposta a Palazzo Rocca
    Istituzioni

    Turismo, lo Iat di Chiavari si sposta a Palazzo Rocca

    Maggio 20, 2025
    Porto di Sanremo, task force tra Comune e Regione per recepire i pareri e procedere con il progetto
    Istituzioni

    Porto di Sanremo, task force tra Comune e Regione per recepire i pareri e procedere con il progetto

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra
    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra

    Maggio 19, 2025
    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo
    Rubriche

    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo

    Maggio 19, 2025
    Ravioli di platano
    Rubriche

    Ravioli di platano

    Maggio 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Turismo e cultura, agroalimentare, infrastrutture il focus di Ambrosetti sull’imperiese
    Economia

    Turismo e cultura, agroalimentare, infrastrutture il focus di Ambrosetti sull’imperiese

    Maggio 21, 2025
    Fincantieri firma accordo con la Malesia per il rinnovo della Marina
    Economia

    Fincantieri firma accordo con la Malesia per il rinnovo della Marina

    Maggio 21, 2025
    Cna La Spezia, il 26 maggio l’assemblea quadriennale elettiva con dibattito sull’Ai
    Economia

    Cna La Spezia, il 26 maggio l’assemblea quadriennale elettiva con dibattito sull’Ai

    Maggio 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, chiusura debole
    Finanza

    Borse europee, chiusura debole

    Maggio 21, 2025
    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,44%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,44%)

    Maggio 21, 2025
    M&a: leve strategiche e operative per la crescita delle aziende
    Finanza

    M&a: leve strategiche e operative per la crescita delle aziende

    Maggio 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Genova Design Week, il programma di giovedì 22 maggio
    Lavoro e Impresa

    Genova Design Week, il programma di giovedì 22 maggio

    Maggio 21, 2025
    Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»
    Lavoro e Impresa

    Scarpati nuovo presidente dei geologi della Liguria: «Città spugna, tetti verdi e gestione delle acque piovane»

    Maggio 20, 2025
    Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato
    Lavoro e Impresa

    Tossini, riparte il piano industriale: nuovi investimenti e un nuovo sito produttivo a Tagliolo Monferrato

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Bernini: «Genova città ideale per lo studentato diffuso»
    Formazione

    Bernini: «Genova città ideale per lo studentato diffuso»

    Maggio 21, 2025
    Unige si aggiudica 3 borse Marie Curie post-dottorato per un finanziamento di 600mila euro
    Formazione

    Unige si aggiudica 3 borse Marie Curie post-dottorato per un finanziamento di 600mila euro

    Maggio 19, 2025
    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.
    Formazione

    Scuola Nazionale dell’Amminstrazione, all’Albergo dei poveri di Genova i corsi che formano il personale della P.A.

    Maggio 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Legambiente Liguria presenta ai candidati genovesi un’agenda di priorità ambientali e sociali
    Sostenibilità

    Legambiente Liguria presenta ai candidati genovesi un’agenda di priorità ambientali e sociali

    Maggio 21, 2025
    AirLabò, presentato a Genova il progetto europeo per il monitoraggio e il miglioramento dell’aria nelle aree portuali
    Sostenibilità

    AirLabò, presentato a Genova il progetto europeo per il monitoraggio e il miglioramento dell’aria nelle aree portuali

    Maggio 21, 2025
    Presentato nella sede della Fondazione Carige il convegno SPeRA Italia – Africa 2025
    Sostenibilità

    Presentato nella sede della Fondazione Carige il convegno SPeRA Italia – Africa 2025

    Maggio 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Sanità, tavolo confederale di confronto con la Regione: focus su contrattazione e socio-sanitario
    Sanità

    Sanità, tavolo confederale di confronto con la Regione: focus su contrattazione e socio-sanitario

    Maggio 21, 2025
    Sanità, ripristino dei tre tavoli di confronto tra sindacati e Regione Liguria
    Sanità

    Sanità, ripristino dei tre tavoli di confronto tra sindacati e Regione Liguria

    Maggio 21, 2025
    Medici di medicina generale, al via le iscrizioni al concorso pubblico per la formazione triennale di 61 medici
    Sanità

    Medici di medicina generale, al via le iscrizioni al concorso pubblico per la formazione triennale di 61 medici

    Maggio 21, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Elezioni comunali e referendum a Genova: l’accesso al voto per le persone con disabilità
    Istituzioni

    Elezioni comunali e referendum a Genova: l’accesso al voto per le persone con disabilità

    Maggio 21, 2025
    Turismo, lo Iat di Chiavari si sposta a Palazzo Rocca
    Istituzioni

    Turismo, lo Iat di Chiavari si sposta a Palazzo Rocca

    Maggio 20, 2025
    Porto di Sanremo, task force tra Comune e Regione per recepire i pareri e procedere con il progetto
    Istituzioni

    Porto di Sanremo, task force tra Comune e Regione per recepire i pareri e procedere con il progetto

    Maggio 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra
    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra

    Maggio 19, 2025
    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo
    Rubriche

    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo

    Maggio 19, 2025
    Ravioli di platano
    Rubriche

    Ravioli di platano

    Maggio 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Mascia, «bisogna pianificare ispezione e manutenzione dei ponti»

Mascia, «bisogna pianificare ispezione e manutenzione dei ponti»

A dare l’inizio ai lavori di ispezione e manutenzione programmata nel 2002 fu il convegno “I ponti: un patrimonio da conservare”, la cui seconda edizione nel 2007 fu intitolata “Manutenzione programmata dei ponti”. Entrambi i convegni furono organizzati con il patrocinio dell’assessorato alle Infrastrutture della Regione Liguria (assessore Vittorio Adolfo nel 2002 e assessore Luigi Merlo nel 2007) con il supporto dei direttori (Luisito Merli nel 2002 e Sergio Pedemonte nel 2007) e con Archimede srl, allora rappresentante in Italia di Aashto (American association of state highway and trasportation officials, l’autorità governativa dei trasporti degli Stati Uniti ). Al primo convegno aveva partecipato un membro della Aashto, Jose Aldayuz, a dimostrazione della mutua collaborazione che si auspicava di instaurare tra il dipartimento dei trasporti Usa e la Regione Liguria come ente nazionale. Al secondo convegno parteciparono diverse concessionarie autostradali tra cui Autostrade per l’Italia, Sineco (gruppo Gavio), Anas, Rfi, Archimede srl, Geodata, Ansaldo Sts, Rina. Vi fu poi una tavola rotonda incentrata sulla manutenzione programmata cui intervenirono: Regione Liguria, Rfi, Datasiel, Selex communications. Chiuse i lavori il sottosegretario di Stato del Ministero dei Trasporti..

«La Regione Liguria aveva avviato nel 2002 un sistema di ispezione e manutenzione programmata dei ponti con il supporto dello Studio Archimede ma dopo il 2007 il progetto venne abbandonato perché i finanziamenti furono spostati su altre questioni ritenute più urgenti». È quanto dichiara a Liguria Business Journa Donatella Mascia, titolare dello Studio Archimede di Genova.

Donatella Mascia

«Senza polemiche – precisa Mascia – l’urgenza in Italia ma anche all’estero è sempre legata a fatti catastrofici e non si riesce, purtroppo, ad avere una pianificazione degli interventi prima che si verifichino eventi terribili come quello del 14 agosto, o come gli eventi sismici che hanno fatto avviare la grande campagna di sicurezza sismica degli ultimi anni. Parlo del problema in generale, non di Ponte Morandi in particolare, il problema di Ponte Morandi è che né la popolazione residente né la classe politica ha condiviso l’idea di chiuderlo al traffico e costruire un secondo ponte di acciaio al suo fianco»

«Un sistema di ispezione e manutenzione programmata – continua Mascia –permetterebbe di avere la conoscenza delle infrastrutture in modo da ottimizzare tempi e risorse economiche. Le Regioni potrebbero attivare un sistema di ispezioni speditive, inizialmente visive e successivamente maggiormente approfondite a seconda delle necessità accertate,volte a definire un programma di ispezioni sulla base di criteri oggettivi , ripetibili e confrontabili».

Spallarossa: «strategico il sistema avviato nel 2002»

Elisa Spallarossa

«L’applicazione di un sistema di ispezione e manutenzione avviata nel 2002 era strategica per fornire ai tecnici della Regione e delle Province le linee guida per iniziare una sistematica attività di campagne di ispezione basate su criteri e convenzioni unificate a livello regionale. E sarebbe ancora strategica, visto che da allora sono stati intraprese poche attività simili a livello di infrastrutture regionali e provinciali e tutte a singolo livello locale». Così Elisa Spallarossa dello Studio Archimede ricostruisce la vicenda.

«Il mio auspicio, in qualità di rappresentante Aashto per l’Italia – ricorda Spallarossa – era che questo sistema potesse determinare uno standard nazionale. Un auspicio forse un po’ ambizioso ma sarebbe stato strategico per avere un sistema condiviso con cui valutare lo stato di salute dei ponti a livello nazionale ed allocare i finanziamenti manutentivi in modo oggettivo e con la garanzia della sicurezza degli utenti. Sottolineo l’importanza, sempre più necessaria e attuale, di avere un sistema di catalogazione delle strutture, degli ammaloramenti, e delle possibili macro-voci degli interventi di manutenzione e dei corrispondenti impatti sul lo stato degli elementi e dei rispettivi costi, condiviso a livello nazionale».

«Le linee guida, distribuite ai tecnici delle amministrazioni provinciali furono dettagliatamente esplicate attraverso seminari teorici e pratici con l’obbiettivo di fornire uno strumento di riferimento per l’ispezione dei ponti con il fine ultimo di giungere ad un catalogo dei ponti e del corrispondente stato di conservazione sulla base di criteri oggettivi e unificati. Regione Liguria inoltre dotò le Province del software Pontis (attualmente questo sistema è denominato Brm), sviluppato dalla Aashto. La scelta del software era giustificata dal fatto che ci si basava su un sistema di inventario univoco, già sperimentato e che si basava su ipotesi probabilistiche dell’avanzamento di degrado e che la Aashto metteva a disposizione degli utenti internazionali una licenza speciale proprio con lo scopo della condivisione delle esperienze delle diverse nazioni in termini di ispezioni, di matrici probabilistiche di degrado e di tipologie costruttive. Regione Liguria fu il primo (ma anche l’unico) l’utente italiano pubblico di Pontis. L’altro utente fu Sineco, società del gruppo Gavio, che ha adottato ed utilizzato Pontis per un lungo periodo in parallelo al proprio strumento di definizione e valutazione dello stato di salute e di ammaloramento dei ponti autostradali».

«Nel periodo tra il 2002 e il 2007 Regione e Provincie liguri, con il supporto dello studio Archimede, misero in pratica le linee guida svolgendo le seguenti attività:ispezioni su alcune strutture ritenute significative nell’adozione del sistema pontis, utile sia per definire lo stato di salute delle strutture prescelte, sia per eseguire simulazioni di manutenzione programmata, con diverse ipotesi di budget; inserimento dei dati ispettivi di 20 ponti per Provincia nel sistema Pontis, simulazioni di diverse ipotesi manutentive per definire la strategia di intervento sulle strutture con un ordine di priorità basato sulla garanzia della sicurezza e sul rapporto costi/benefici degli interventi manutentivi; creazione del catalogo regionale dei ponti ispezionati; prima selezione di un’ipotesi di attività di manutenzione programmata nell’arco di 5/10 anni».

«Rispetto al 2007, quando il progetto fu abbandonato– conclude Spallarossa – oggi potremmo ricevere un grande aiuto dalle nuove tecnologie. Per esempio dai nuovi tipi di rilievo attraverso laser scan e droni e da nuove tipologie di progettazione come il Bim».

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Sostenibilità
Settembre 18, 2024
Tags: AashtoAnasAnsaldo StsdatasielGeodataGruppo GavioJose Aldayuzluigi merloLuisito MerliRegione LiguriarfiRinaSelex communicationsSergio PedemonteSinecostudio archimedeVittorio Adolfo
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Legambiente Liguria presenta ai candidati genovesi un’agenda di priorità ambientali e sociali
Sostenibilità

Legambiente Liguria presenta ai candidati genovesi un’agenda di priorità ambientali e sociali

Maggio 21, 2025
AirLabò, presentato a Genova il progetto europeo per il monitoraggio e il miglioramento dell’aria nelle aree portuali
Sostenibilità

AirLabò, presentato a Genova il progetto europeo per il monitoraggio e il miglioramento dell’aria nelle aree portuali

Maggio 21, 2025
Presentato nella sede della Fondazione Carige il convegno SPeRA Italia – Africa 2025
Sostenibilità

Presentato nella sede della Fondazione Carige il convegno SPeRA Italia – Africa 2025

Maggio 21, 2025
Esg, Gnv ottiene la certificazione per i sistemi di gestione ambientale Iso 14001
Sostenibilità

Esg, Gnv ottiene la certificazione per i sistemi di gestione ambientale Iso 14001

Maggio 21, 2025
Arpal: domani, 22 maggio, nuova allerta gialla per temporali dalle 6.00 alle 18.00 su tutta la Liguria
Sostenibilità

Arpal: domani, 22 maggio, nuova allerta gialla per temporali dalle 6.00 alle 18.00 su tutta la Liguria

Maggio 21, 2025

Borse europee, chiusura debole

Liguri in Borsa, vendite su Erg (-3,44%)

Turismo e cultura, agroalimentare, infrastrutture il focus di Ambrosetti sull’imperiese

Bernini: «Genova città ideale per lo studentato diffuso»

Sanità, tavolo confederale di confronto con la Regione: focus su contrattazione e socio-sanitario

Genova Design Week, il programma di giovedì 22 maggio

Legambiente Liguria presenta ai candidati genovesi un’agenda di priorità ambientali e sociali

Fincantieri firma accordo con la Malesia per il rinnovo della Marina

Cna La Spezia, il 26 maggio l’assemblea quadriennale elettiva con dibattito sull’Ai

Logista inaugura a Genova il nuovo deposito per rifornire le 850 tabaccherie della Liguria

AirLabò, presentato a Genova il progetto europeo per il monitoraggio e il miglioramento dell’aria nelle aree portuali

Sanità, ripristino dei tre tavoli di confronto tra sindacati e Regione Liguria

Presentato nella sede della Fondazione Carige il convegno SPeRA Italia – Africa 2025

M&a: leve strategiche e operative per la crescita delle aziende

Medici di medicina generale, al via le iscrizioni al concorso pubblico per la formazione triennale di 61 medici

Next Post
Ponte Morandi: Lunardon e Pastorino, commissario sia sindaco Genova

Ponte Morandi: Lunardon e Pastorino, commissario sia sindaco Genova

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.