• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Ottobre 23, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Spazio: Leonardo, Airbus e Thales uniscono le forze. Siglato il Mou per la nuova società
    Economia

    Spazio: Leonardo, Airbus e Thales uniscono le forze. Siglato il Mou per la nuova società

    Ottobre 23, 2025
    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte
    Economia

    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte

    Ottobre 22, 2025
    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro
    Economia

    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Gismondi 1754: vendite del terzo trimestre in calo del 21%
    Finanza

    Gismondi 1754: vendite del terzo trimestre in calo del 21%

    Ottobre 23, 2025
    Borsa, avvio piatto per Milano che poi incrementa i guadagni
    Finanza

    Borsa, avvio piatto per Milano che poi incrementa i guadagni

    Ottobre 23, 2025
    Racing Force: l’assemblea degli azionisti approva nuovo piano di buyback
    Finanza

    Racing Force: l’assemblea degli azionisti approva nuovo piano di buyback

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese
    Lavoro e Impresa

    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese

    Ottobre 23, 2025
    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025
    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro
    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro

    Ottobre 22, 2025
    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente
    Sostenibilità

    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente

    Ottobre 22, 2025
    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia
    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Premio Paganini: selezionata la terna finalista
    Istituzioni

    Premio Paganini: selezionata la terna finalista

    Ottobre 23, 2025
    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili
    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

    Ottobre 22, 2025
    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti
    Istituzioni

    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Spazio: Leonardo, Airbus e Thales uniscono le forze. Siglato il Mou per la nuova società
    Economia

    Spazio: Leonardo, Airbus e Thales uniscono le forze. Siglato il Mou per la nuova società

    Ottobre 23, 2025
    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte
    Economia

    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte

    Ottobre 22, 2025
    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro
    Economia

    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Gismondi 1754: vendite del terzo trimestre in calo del 21%
    Finanza

    Gismondi 1754: vendite del terzo trimestre in calo del 21%

    Ottobre 23, 2025
    Borsa, avvio piatto per Milano che poi incrementa i guadagni
    Finanza

    Borsa, avvio piatto per Milano che poi incrementa i guadagni

    Ottobre 23, 2025
    Racing Force: l’assemblea degli azionisti approva nuovo piano di buyback
    Finanza

    Racing Force: l’assemblea degli azionisti approva nuovo piano di buyback

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese
    Lavoro e Impresa

    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese

    Ottobre 23, 2025
    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025
    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro
    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro

    Ottobre 22, 2025
    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente
    Sostenibilità

    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente

    Ottobre 22, 2025
    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia
    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Premio Paganini: selezionata la terna finalista
    Istituzioni

    Premio Paganini: selezionata la terna finalista

    Ottobre 23, 2025
    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili
    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

    Ottobre 22, 2025
    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti
    Istituzioni

    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

La Spezia, ecco il piano innovativo che integra formazione e lavoro

La Spezia, ecco il piano innovativo che integra formazione e lavoro

Integrare politiche formative e politiche del lavoro, anche a livello di strumenti di finanziamento. Garantire tempi certi alle azioni formative, con modalità a sportello con tempistiche certe anche per gli esiti, per consentire una migliore programmazione da parte dei beneficiari e delle imprese. Sottolineare l’importanza della formazione “in azienda”, delle work experience e dell’accompagnamento al lavoro, anche per le figure con bassa specializzazione. Sperimentare azioni rivolte alle fasce deboli, che saranno coinvolte in specifici percorsi formativi. Questi gli obiettivi del Piano di formazione per lo sviluppo economico del territorio della Spezia, presentato questa mattina dal sindaco Pierluigi Peracchini insieme all’assessore allo Sviluppo economico, Formazione professionale, Università e Ricerca e Politiche Genziana Giacomelli.

Il Piano, scaturito da una fase di concertazione avviata a gennaio con la rilevazione dei fabbisogni formativi tra i componenti del Tavolo Formazione, e la cui stesura è giunta al termine del suo percorso, è stato presentato all’assessore regionale alle Politiche giovanili e Formazione Ilaria Cavo, per individuare le modalità e le tempistiche per l’assegnazione delle risorse del Fondo Sociale Europeo e potere vedere, così, la sua attuazione entro la fine dell’anno.

«Fin dall’inizio del mio mandato abbiamo sentito l’esigenza di avere un’immagine unica del nostro territorio dal punto di vista lavorativo e formativo affinché si avviassero progetti mirati e utili a dare risposte concrete alla cittadinanza – dichiara Peracchini – Il Piano territoriale di formazione è complesso e ambizioso, e la novità sta tutta nel metodo: prima uno studio per far emergere i bisogni dei settori della nautica, del turismo e del traffico merci, in seguito una progettualità che vede il Comune come capofila. Un cambiamento di rotta che ha portato inevitabilmente un cambiamento nel risultato: oltre 10 mila ore di formazione con oltre 200 beneficiari solo per la formazione per l’inserimento».

Il Piano è stato già condiviso a maggio con i partecipanti al Tavolo Formazione, le associazioni Confagricoltura, Coldiretti e CIA La Spezia, Confesercenti, Confindustria, Rete Toti, Legacoop,  Alfa e i sindacati Cgil, Cisl, Uil La Spezia.

L’assessore Giacomelli illustra la “fotografia” oggi restituita alla Regione, «che deriva da un’attenta analisi svolta tra le imprese – spiega – Le realtà che appartengono ai settori in forte crescita, quali la nautica, il turismo, la logistica, hanno manifestato i propri fabbisogni in termini di nuovi inserimenti e professionalità e di questo abbiamo fatto tesoro, perché la destinazione dei prossimi finanziamenti possa essere estremamente mirata e volta a un incrocio ottimale tra la domanda e l’offerta: sono più di 40 gli inserimenti previsti nel settore della nautica, circa 15 quelli per porto e logistica e almeno 20 per l’ambito ferroviario. Altre 30 unità saranno inserite nei settori turismo, ristorazione e commercio, nei prossimi 18-24 mesi; a questi si aggiungono poi le esigenze dei settori meccanica, edilizia, manutenzione del territorio, grande distribuzione organizzata e sociale».

«Ci muoviamo nell’ambito di un contesto di mercato evidentemente nuovo – aggiunge l’assessore – e che vede, soprattutto in virtù delle innovazioni tecnologiche e di processo introdotte, numerosi fattori di cambiamento in atto. Si tratta di fattori che inevitabilmente impattano su competenze, persone, professionalità e di cui le politiche del lavoro dovranno tenere massimo conto, anche integrando diversi strumenti di sviluppo quali formazione, incentivi alle imprese, work experience, forme di conoscenza e incontro tra aziende e persone in cerca di lavoro. Visto il lavoro svolto, l’intenzione del Comune della Spezia è quella di creare, nell’ufficio Politiche comunitarie, un osservatorio stabile dei fabbisogni formativi, un punto di riferimento per le aziende e le associazioni del territorio e di estendere il lavoro anche ad altri Comuni».

Il Piano formativo a supporto dello sviluppo territoriale, elaborato nell’ambito del Laboratorio per lo Sviluppo economico-Tavolo Formazione, sarà incentrato sui settori chiave per lo sviluppo economico del territorio: nautica, turismo e traffico merci, che mostrano dati e trend di crescita incoraggianti, con nuove opportunità di inserimento. Non saranno comunque tralasciati i settori tradizionali dell’area, quali la meccanica.

Per quanto riguarda la nautica, che nel 2017 registra una crescita del 18% del fatturato complessivo italiano rispetto al 2016 (fonte Cna), a livello provinciale il settore si posiziona al quarto posto per “peso” dell’economia del mare sul totale dell’economia provinciale (dati 2016 Unioncamere).

Da sinistra Genziana Giacomelli, Pierluigi Peracchini, Ilaria Cavo

Le richieste di figure di alta specializzazione in questo settore in Italia superano oggi le 200 unità. Si tratta di ingegneri, manager, capi barca, responsabili di bordo e dell’impiantistica, per contratti a tempo determinato e stage ma anche per assunzioni a tempo indeterminato. Sul territorio spezzino sono 40 gli inserimenti previsti per il prossimo biennio.

Il settore turistico mostra una crescita sia a livello regionale (+3,1 % nel 2017), sia locale. In provincia della Spezia si è registrato nel 2017 un + 6,22% di presenze rispetto all’anno precedente, con 911.727 arrivi (+ 6,59% rispetto al 2016). Le figure richieste, circa 15 inserimenti, riguarderanno i servizi turistici, di alloggio e ristorazione.

Il settore logistico-portuale, a livello regionale mostra un incremento significativo dei traffici (+9,5% nel 2017). Nel 2017 alla Spezia +15,8% delle movimentazioni rispetto al 2016. Il traffico complessivo registrato nel 2017 nel porto della Spezia è di 15,98 mil. di tonnellate di merci con un incremento del 12,6% sul 2016. Movimentati 1.473.571 teu registrando un +15,8% rispetto all’anno precedente (Fonte AdSP mar Ligure Orientale). A fronte di tale incremento gli inserimenti previsti riguarderanno 25/30 unità.

Il Piano, messo a punto dall’assessorato allo Sviluppo economico, Formazione professionale, Università e Ricerca e Politiche comunitarie, con la collaborazione delle associazioni di categoria, le sigle sindacali locali e Alfa, Agenzia Regionale per il lavoro la formazione e accreditamento, prevede dunque di attivare progetti settoriali che guardino alle nuove esigenze del mercato, oltre all’attivazione di corsi mirati alla creazione di figure trasversali a più settori, con competenze manageriali e gestionali, e di azioni sperimentali che vedano come beneficiari i disoccupati, offrendo loro una combinazione di più strumenti di sostegno: dalla formazione in azienda e l’accompagnamento al lavoro, a strumenti di conciliazione e sostegno all’avvio di attività imprenditoriali.

«Il piano presentato oggi – commenta l’assessore alla Formazione di Regione Liguria Ilaria Cavo – è frutto di un grande lavoro del Comune della Spezia e delle categorie produttive: un’operazione di raccolta dei fabbisogni formativi del territorio che mira ad abbinare percorsi formativi ed esigenze del mercato del lavoro, esattamente in linea con l’impostazione che questa giunta regionale ha dato alla Formazione professionale. Il piano individua settori prioritari (nautica, turismo, portualità) e indica, per ogni figura professionale, il numero delle persone che è necessario formare. Si tratta di numeri preziosi di cui terremo conto: attiveremo, da subito, un tavolo tecnico per capire quali figure trovano già una risposta formativa dagli strumenti che Regione ha avviato o sta per avviare (per esempio bandi settoriali, legati alla cultura, alla blue economy, al turismo, oppure il meccanismo della formazione a sportello e della formazione continua). Oppure, per esempio, dal prossimo piano giovani, in attuazione per gli under 29 e che darà parziali risposte al territorio spezzino. Le esigenze formative che non troveranno risposta negli strumenti già avviati e pianificati troveranno sostegno in un bando di formazione territoriale, che terrà conto non solo delle esigenze portate dal comune della Spezia, ma anche delle esigenze degli altri Comuni. Il prossimo passaggio sarà una riunione tecnica con tutti i Comuni della provincia, per implementare ulteriormente il piano territoriale. Una volta potenziato, verrà avviato, a livello tecnico, il confronto con gli uffici (e con l’ente strumentale Alfa) in modo che tutte le richieste vengano soddisfatte. Il lavoro prodotto dal territorio spezzino deve diventare un modello da esportare e uno stimolo per la altre province: anche loro, in scia, potranno presentare esigenze da soddisfare con il meccanismo dei bandi territoriali».

redazioneby redazione
in Lavoro e Impresa
Giugno 26, 2018
Tags: Comune della Speziafondo sociale europeoFormazioneGenziana Giacomelliilaria cavologisticanauticaPierluigi Peracchiniportiporto della SpeziaRegione Liguriaturismo
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese
Lavoro e Impresa

Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese

Ottobre 23, 2025
Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
Lavoro e Impresa

Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

Ottobre 21, 2025
Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
Lavoro e Impresa

Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

Ottobre 22, 2025
Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
Lavoro e Impresa

Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

Ottobre 20, 2025
Confronto e networking nel roadshow del Polo Dltm alla Spezia
Lavoro e Impresa

Confronto e networking nel roadshow del Polo Dltm alla Spezia

Ottobre 20, 2025

Gismondi 1754: vendite del terzo trimestre in calo del 21%

Borsa, avvio piatto per Milano che poi incrementa i guadagni

Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese

Premio Paganini: selezionata la terna finalista

Spazio: Leonardo, Airbus e Thales uniscono le forze. Siglato il Mou per la nuova società

Racing Force: l’assemblea degli azionisti approva nuovo piano di buyback

Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo

Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)

Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte

Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro

Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133

Ape Confedilizia Genova: “No all’aumento delle tasse per gli affitti brevi”

Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro

Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

Next Post
Gronda di Genova, le attività dal 25 al 29 giugno “visitano” anche Scarpino

Gronda di Genova, le attività dal 25 al 29 giugno "visitano" anche Scarpino

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.