La Borsa di Milano ha aperto poco variata, il primo Ftse Mib segnava un +0,03% a quota 23.766 punti. Tra i titoli in evidenza Tenaris (+1,22%), Telecom Italia (+1,15%) e Saipem (+1,13%). In calo Salvatore Ferragamo (-0,68%) e Stmicroelectronics (-0,49%).
Avvio in rialzo per le Borse europee: Parigi +0,18% con il Cac 40 a 5.389 punti. Francoforte registra un +0,04% con il Dax a quota 12.595 punti mentre Londra è a +0,06% con il Ftse 100 a 7.322 punti.
Le Borse di Asia e Pacifico hanno chiuso in rialzo con le Piazze cinesi in evidenza. Tokyo invece segna un +0,15%.
Tra i dati macro previsti le vendite al dettaglio nel Regno Unito. Mentre, per quanto riguarda gli Stati Uniti, lo sguardo è rivolto all’indice Philadelphia.
Continua la crescita del prezzo del petrolio sui mercati, spinto dal calo delle scorte negli Usa e dall’attesa per il vertice dell’Opec del 20 aprile in Arabia Saudita e nel quale dovrebbe essere confermata e rafforzata la cooperazione fra i Paesi sulla produzione. Il greggio Wti del Texas sale così di 48 centesimi a 68,95 dollari dopo il robusto balzo di ieri. Il Brent sale di 47 centesimi a 73,95 dollari.
Partenza in lieve rialzo per le quotazioni dell’euro. La moneta unica avanza dello 0,1% a 1,2379 sul dollaro. In Asia perde quota lo yen rispetto al biglietto verde e viene scambiato a 107,44 (-0,2%).
Partenza invariata per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna 118 punti, lo stesso livello della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è pari all’1,72%.


























