Avvio di seduta in rialzo per la Borsa di Milano, l’indice Ftse Mib ha cominciato le contrattazioni con un progresso dello 0,71% a 22.191 punti. Nel listino principale solo Banca Generali (-1,03%) e Telecom Italia (-0,12%) sono in rosso. Nei rialzi guida Recordati (+1,42%) seguita da Bper Banca (+1,39%).
Positive anche le Borse europee: a Francoforte l’indice Dax ha aperto a +0,81% a quota 12.294 punti, a Parigi il Cac 40 avanza dello 0,55% a 5.137 punti, mentre a Londra il Ftse 100 sale dello 0,7% a 7.168 punti.
Nei mercati asiatici Tokyo ha chiuso in ribasso dello 0,43%, positivi i listini cinesi, su tutti Hong Kong (+1,84%). Su Tokyo pesa l’apprezzamento dello yen, ai massimi da 15 mesi sul dollaro, che anticipa la possibile stretta della Fed sui tassi.
Si attendono i dati sui prezzi al consumo Usa che daranno un’indicazione importante sul destino dei tassi. In mattinata sono attesi anche il pil dell’Italia e dell’Eurozona.
Quello tedesco è cresciuto nel trimestre dello 0,6%, come da previsioni.
Prezzo del petrolio in calo: 59 dollari al barile il Wti (-0.32%) e 62,65 (-0,11%).
Nei cambi l’euro è in rialzo sul dollaro ai primi scambi sui mercati internazionali a quota 1,2374 dollari (contro gli 1,2354 di ieri sera a New York). Nei confronti dello yen la moneta unica europea scende a 135,89.
Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 133 punti in linea con la chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 2,06%.