Spa manager, spa therapist, hostess e steward del diporto, sono tra le nuove qualifiche professionali del settore turistico. A illustrarle l’assessore al Lavoro e al Turismo Gianni Berrino durante il convegno “Le professioni del turismo” al Salone Orientamenti.
Si tratta dei primi risultati di un lungo lavoro congiunto tra i gli assessorati al Lavoro e alla Formazione, insieme a sindacati e associazioni datoriali. Permetteranno – secondo i piani della Regione – di migliorare la qualità del lavoro e dei servizi nel settore turistico.
«Sono le nuove figure che dovranno essere previste e messe a disposizione dei contratti di lavoro in campo turistico – spiega Berrino – con i sindacati e le associazioni di categoria abbiamo svolto un lavoro molto puntuale e preciso per analizzare le qualifiche del vecchio mansionario che ancora erano funzionali, quelle che dovevano essere modificate perché si sono evolute nel nuovo corso del turismo e quelle che invece non esistevano e devono essere inserite. Un lavoro fatto assieme all’assessore alla Formazione Ilaria Cavo che servirà a far crescere la qualità del turismo in Liguria».
Berrino ha anche preso parte al convegno “Protagonisti del cambiamenti. Manager e studenti a confronto“, un incontro il cui obiettivo era fornire agli studenti stimoli per la loro scelta professionali attraverso significative testimonianze di manager e imprenditori liguri, dando una prospettiva sul lavoro autonomo.
«Abbiamo organizzato questo incontro – aggiunge Berrino – per dare agli studenti la possibilità di ascoltare dalle voci di manager e imprenditori cosa significhi lavorare in proprio e dare lavoro ad altre persone».