Una delegazione di Commissari europei di Aces Europe, guidata dal presidente Gian Francesco Lupattelli, sarà in visita domani, mercoledì 6 settembre, nei Comuni del Ponente ligure protagonisti della prima community del benessere a livello europeo denominata “L’arco del Benessere” con Vallebona capofila. La visita dei Commissari è legata alla candidatura, presentata il primo maggio scorso, a European Community of Sport 2019, importante riconoscimento che la Commissione Europea attribuisce a una capitale, a una città o a un territorio.
A mettersi in rete sono stati dieci Comuni nell’estremo ponente ligure – Pigna, Perinaldo, Rocchetta Nervina, Dolceacqua, Seborga, Vallebona, San Biagio della Cima, Ospedaletti, Bordighera, Camporosso – insieme al Comune francese di Saorge, ponte verso l’Europa.
Ad accompagnare la delegazione europea saranno la vicepresidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Sonia Viale, il sindaco del Vallebona Roberta Guglielmi, insieme ai primi cittadini degli altri Comuni coinvolti. Alle 11 a Ospedaletti sarà presente anche l’assessore regionale al Turismo Gianni Berrino mentre alle 12,30 a Pigna è previsto un momento di presentazione ai commissari della community “L’arco del Benessere”.
Nel corso della giornata la delegazione europea avrà modo di toccare con mano tutti gli sport tipici e storici del territorio: la pallapugno praticata nella piazza di Rocchetta Nervina o il tennis con club più antico d’Italia fondato a Bordighera nel 1878 dagli inglesi (il secondo in Europa dopo Wimbledon), la vela a Bordighera o il canyoning nei corsi d’acqua tra Pigna e Rocchetta Nervina. Al contempo i commissari potranno assaporare i prodotti locali e valutare le potenzialità complessive dell’area in relazione ai benefici per la salute legati anche al clima. L’obiettivo della Community è puntare sul nome “L’arco del Benessere” anche come brand legato alla qualità della vita e al benessere, non solo per i cittadini ma anche per i turisti, grazie a un territorio in grado di coniugare la cultura dei corretti stili di vita con l’attività sportiva, in particolare all’aria aperta, intesa come strumento di prevenzione per la salute. Il riconoscimento di European Community of Sport garantirà anche alla Liguria di diventare capofila a livello nazionale e europeo di future comunità del benessere.
Giovedì anche la firma di un protocollo d’intesa tra Regione Liguria e Aces Europe, per poter allargare la platea dei Comuni liguri coinvolti, permettendo così di trasferire la buona pratica dell’ “Arco del Benessere” a tutto il territorio ligure.