Ernesto Pellecchia, in arrivo dalla direzione scolastica dell’Abruzzo, è il nuovo direttore scolastico della Liguria. Ieri il primo incontro con l’assessore regionale alla Formazione Ilaria Cavo: «Con il nuovo direttore abbiamo avuto un incontro molto costruttivo e un colloquio proficuo. Abbiamo condiviso e parlato dei progetti, già messi in campo da Regione in questi anni, come Cantautori nelle Scuole, il progetto Sun, sull’uso responsabile dei social network e il progetto della Scuola digitale che è all’avanguardia in Italia, per la creazione di postazioni multimediali. Su tutti c’è stata la massima condivisione, in particolare sull’uso del digitale in classe che andrà ulteriormente incentivato con un prossimo bando regionale nell’ambito del progetto della scuola digitale per la creazione di postazioni multimediali nei Comuni liguri. Altro obiettivo comune il monitoraggio dei progetti di alternanza scuola-lavoro con l’apertura di Regione a circa 250 studenti».
Cavo ha chiesto al direttore, in questa settimana cruciale, di garantire un avvio di anno scolastico il più possibile stabile e non come avvenuto lo scorso anno per problematiche nazionali: con insegnanti già definiti e supplenti assegnati, ricevendo rassicurazioni.
L’assessore Cavo ha chiesto inoltre indicazioni anche sugli insegnanti di sostegno «a questo proposito ho appreso con grande piacere che uno dei primi atti compiuti è stata la firma della deroga per assegnare alla nostra regione altri 800 insegnanti di sostegno in più».
Il neodirettore replica:«Lavoreremo per risolvere tutte le criticità presenti nelle scuole della regione dal punto di vista del personale. Tra le prime firme apposte quest’oggi quella per assicurare alle scuole della Liguria la dotazione organica dei posti di sostegno necessari. Un passaggio importante e doveroso, compiuto tenendo conto del numero degli alunni e della tipologia delle disabilità. Per quanto riguarda i supplenti per quest’anno non si verificheranno gli inconvenienti dello scorso anno, alla ripresa delle lezioni la quasi totalità dei posti sarà coperta».