Rinnovata la convenzione tra Regione Liguria e Arai, l’Agenzia regionale per le adozioni internazionali della Regione Piemonte. La convenzione prevede che Arai svolga funzioni di assistenza giuridica, sociale e psicologica a favore delle coppie idonee che aspirano all’adozione internazionale. Arai si impegna anche a informare la Regione Liguria sulle attività formative e i progetti di adozione che intende realizzare il prossimo anno. A sua volta Regione Liguria fornisce la collaborazione necessaria attraverso il proprio personale ed eroga un contributo di 25 mila euro. La convenzione rinnovata oggi scadrà il 31 dicembre 2017.
Arai è autorizzata dalla Commissione per le adozioni internazionali della presidenza del Consiglio a operare in Brasile, Burkina Faso, Cina, Corea del Sud, Federazione Russa, Lettonia, Repubblica Moldava, Slovacchia, Etiopia, Senegal, Capo Verde, Colombia e Guatemala. L’Agenzia segue le coppie idonee all’adozione, fornendo assistenza attraverso anche l’organizzazione di seminari e attività di formazione sull’adozione internazionale. Il ruolo dell’Agenzia è di fondamentale importanza nelle fasi di contatto con il Paese di provenienza dell’adottando, nel complicato iter burocratico che segue l’accettazione, nell’instaurare i rapporti con il tribunale dei minori e i servizi sociali dopo l’avvenuto adozione e l’arrivo in Italia del minore. La collaborazione con i servizi territoriali della Liguria che si occupano di adozione è in funzione dal 2008, anno della prima convenzione.