Il Consorzio Cociv (contraente generale delle opere del Terzo Valico dei Giovi per la tratta alta velocità e alta capacità Milano-Genova), ribadisce il suo impegno per la continuazione dei lavori e per l’occupazione dei lavoratori del Terzo Valico e affida a una nota le rassicurazioni sulle eventuali problematiche occupazionali e sociali nel territorio.
Dopo le inchieste condotte dall’Autorità giudiziaria di Genova e di Roma, il consorzio ha immediatamente avviato un percorso di discontinuità, per garantire anche la prosecuzione dei lavori del Terzo Valico, nel rispetto dei tempi e della qualità previsti nel contratto.
Nell’ambito di queste azioni il Consorzio ha interrotto i rapporti contrattuali con le imprese terze, contratti per i quali le indagini dell’Autorità giudiziaria hanno riscontrato oggettive criticità.
In tale contesto – si legge nella nota – il Consorzio Cociv sta operando per garantire la salvaguardia dei lavoratori già impegnati nell’esecuzione dei contratti annullati, per individuare, nel necessario confronto con le organizzazioni sindacali, “le iniziative e gli strumenti di volta in volta più idonei ed efficaci ad ottenere tale risultato”.



























