Le novità introdotte dall’entrata in vigore del decreto ministeriale 11 agosto 2014 “Approvazione del Manuale Operativo per la gestione dell’Anagrafe Apistica Nazionale” saranno al centro dell’incontro organizzato dalla Struttura Complessa Sanità Animale dell’Asl 5 spezzina e rivolto agli apicoltori che operano sul territorio di competenza. L’incontro si terrà giovedì 27 ottobre al mercato ortofrutticolo di Pallodola (Sarzana, di fronte alla Agroalimentare sarzanese) alle 21.
Angelo Bogazzi, medico veterinario referente per l’apicoltura della Struttura, spiegherà in dettaglio gli obblighi a cui si devono attenere gli apicoltori sulla registrazione dell’attività, movimentazioni e compravendita, censimenti e altro ancora.
L’incontro sarà l’occasione per fare il punto sulla situazione sanitaria delle api e sulle malattie connesse, anche in relazione al preoccupante fenomeno di morie e spopolamento degli alveari universalmente diffuso.
All’incontro parteciperà anche Ernesto Bazzali della Struttura Complessa Igiene Alimenti di Origine Animale dell’Asl 5 che aggiornerà la platea su novità di interesse per produttori di miele e in generale di prodotti dell’alveare.