Una volta ricevuta la conferma scritta della revoca dei licenziamenti, ritireranno la dichiarazione di sciopero dei lavoratori Tirreno Power, previsto per il 22 settembre. Lo annunciano i sindacati al termine dell’incontro di oggi a Roma.
«È stato un incontro con momenti di tensione altissima quello di questa mattina al ministero dello Sviluppo economico − racconta Enrico Denevi, segretario Flaei Cisl Liguria − L’azienda ha momentaneamente revocato la procedura di mobilità e il prossimo 13 ottobre ci confronteremo nuovamente a Roma per discutere degli ammortizzatori sociali».
«È un importante traguardo, risultato della lotta portata avanti dai lavoratori − dice Giulia Stella, della Cgil di Savona − È stata una trattativa durissima, ma cercheremo in ogni modo di scongiurare i licenziamenti. Chiediamo agli enti pubblici locali, in particolare la Regione, di progettare un piano per la re-industrializzazione del territorio e dare risposte serie all’occupazione savonese».
La sospensione della mobilità per i lavoratori di Tirreno Power è giunta questa mattina dopo che anche Piaggio Aerospace, solo ieri, ha fatto marcia indietro sui licenziamenti, al termine di un faccia a faccia con le Rsu e il prefetto di Savona. Piaggio aveva previsto di mettere in mobilità di 132 lavoratori.