Un’estate da ricordare per Vanessa Cavallaro, titolare dell’omonima ditta di cristallerie di Altare. Due riconoscimenti per un’abilità frutto di anni di pratica e abnegazione: prima donna e unica ligure tra i 65 a essere premiati dalla Fondazione Cologni di Milano (con Alma scuola di Cucina di Milano) come Maestro d’arte e mestiere, un riconoscimento biennale. Nella categoria vetro/cristallo sono stati in 4 a essere premiati. Tra i requisiti un minimo di 10 anni di lavoro e l’iscrizione alla Camera di Commercio.
L’altro riconoscimento è arrivato da Google: 100 aziende europee sono state invitate, previa selezione, a Dublino nella sede Google per partecipare ad una giornata di scambi e crescita nel mondo del web diventando Growth engine ambassador.
«Tutto è nato dalla partecipazione al corso imprese in digitale della Camera di Commercio di Savona – racconta Cavallaro – le tutor del corso avevano segnalato i nominativi di aziende savonesi “digitalizzate” tra queste sono state selezionata, e della Liguria sono stata l’unica invitata a questo meeting, a spese di Google. In Italia siamo stati in 14».
Vanessa Cavallaro ha cominciato presto con la passione per questa forma d’arte: all’età di soli 10 anni, frequentando il laboratorio di famiglia, ha appreso dal padre i rudimenti dell’arte dell’incisione.
Dopo il diploma al liceo artistico, si è perfezionata all’Istituto Europeo di Design a Torino, prima di proseguire con l’arte vetraria.
Nel 1993 con un proprio laboratorio avvia proprie linee di produzione e collabora con importanti griffe internazionali. Nel 1997 viene invitata ad avviare la prima apertura del workshop nel Macef a Milano (salone internazionale della casa), vista l’alta capacità esecutiva raggiunta.
In questo periodo instaura una collaborazione proficua e duratura con vetrerie toscane e muranesi e con grossisti del settore, nomi della moda e dell’arredamento della casa come Christian Dior, per il quale realizza i manufatti della tavola 1998/2000.
Il rango di artista internazionale le è riconosciuto nel 2000 con l’invito a partecipare all’undicesimo salone décoration et Jardin a Montecarlo, nel Principato di Monaco.
[envira-gallery id=”37779″]