Volotea ha definito il network invernale da Genova: per tutti i mesi più freddi si volerà dal capoluogo ligure verso Palermo, Catania e Napoli, mentre il collegamento con Cagliari verrà operato durante le festività natalizie.
La compagnia aerea low-cost che collega città di medie e piccole dimensioni in Europa, guarda avanti e gioca d’anticipo, riconfermando anche per la stagione invernale le rotte in partenza da Genova. Per chi sdraiato sotto il solleone pensa già a dove trascorrere uno short break invernale è già disponibile il calendario voli in programma da Genova verso Palermo, Catania e Napoli, rotte operate durante tutto i mesi invernali, e Cagliari, operativo durante le festività natalizie.
«I risultati ottenuti negli ultimi mesi – afferma Valeria Rebasti, commercial country manager di Volotea Italia – sono molto soddisfacenti e i collegamenti proposti hanno riscontrato un ottimo tasso di gradimento da parte dei passeggeri liguri. Siamo quindi felici di riconfermare, anche per il prossimo inverno, i nostri cavalli di battaglia verso Sardegna, Sicilia e Campania, offrendo collegamenti diretti e con tariffe concorrenziali. Ma non solo. Alla luce della caldissima accoglienza che ci ha riservato la Liguria, abbiamo incrementato le frequenze sulle nostre tratte, che consentiranno viaggi e trasferte ancora più confortevoli e veloci».
Anche per le feste di Natale e Capodanno sarà quindi possibile decollare da Genova alla volta di Cagliari, Palermo, Catania e Napoli, con voli diretti a bordo dei comodi aeromobili della compagnia.
«A Genova – continua Rebasti. – scendiamo in pista per i mesi più freddi con circa 85.000 biglietti in vendita, per soddisfare le esigenze di viaggio dei nostri passeggeri e consentire loro di organizzarsi al meglio prenotando per tempo e risparmiando denaro. E voliamo alto anche per l’estate 2016! Il nostro network estivo da Genova prevede collegamenti diretti verso Alghero, Brindisi, Cagliari, Catania, Napoli, Olbia e Palermo».
A Genova Volotea ha recentemente annunciato l’apertura della sua prossima base, la quarta a livello italiano e nona in Europa. Presso lo scalo, dove verranno allocati due aeromobili, il vettore stima la creazione di 50 nuovi posti di lavoro diretti tra piloti, personale di bordo e uno station manager, senza dimenticare la ricaduta economica locale attraverso l’indotto generato dai nuovi flussi turistici in transito dall’aeroporto.
«Siamo felici – commenta Marco Arato, presidente di Aeroporto di Genova spa – che l’offerta di Volotea da e per la Liguria stia riscuotendo un notevole successo. L’impegno del vettore si conferma anche nella stagione invernale, garantendo collegamenti verso mete molto richieste dagli utenti come Napoli, Catania, Palermo e Cagliari. Si tratta di un ottimo trampolino di lancio in vista dell’apertura della nuova base Volotea al Cristoforo Colombo”.
Tutte le rotte Volotea in partenza da Genova sono già in vendita sul sito www.volotea.com, contattando il call center all’895 895 4404 e nelle agenzie di viaggio.
Volotea continua a crescere anche in Europa, proseguendo in un percorso che la sta portando a raggiungere nuovi obiettivi: partita nel 2012 con due basi operative (Venezia e Nantes), nel 2015 ne contava sette (Venezia, Nantes, Bordeaux, Palermo, Strasburgo, Asturie e Verona) e ha da poco inaugurato l’ottava, a Tolosa (marzo 2016). È prevista per il 2017 l’inaugurazione della a nona base a Genova.
Nel 2016, la low cost opererà in tre nuovi Paesi (Portogallo, Malta e Regno Unito), in aggiunta ai 10 in cui era già presente lo scorso anno (Francia, Italia, Spagna, Germania, Grecia, Croazia, Repubblica Ceca, Israele, Albania e Moldavia): Volotea offrirà quindi più di 38.000 voli e 196 rotte, verso 72 capoluoghi regionali e medie città europee in 13 Paesi.
Nel 2015 Volotea ha trasportato 2,5 milioni di passeggeri e, per il 2016, prevede di raggiungere una quota 3,5 milioni di passeggeri, registrando un incremento del 35%-40%.