«La battaglia di civiltà che stiamo conducendo è contro una situazione emergenziale basata su un sistema di gestione arcaico incentrato sulle discariche, come lo definì la Commissione Parlamentare di inchiesta sui rifiuti. Ed è proprio legato alla raccolta differenziata il primo provvedimento adottato dalla giunta Toti per cambiare verso a una Liguria, fanalino di coda sul fronte del recupero dei rifiuti, in quanto la politica messa in atto dalle passate amministrazioni è stata fallimentare. Oggi, grazie alla legge 20, approvata lo scorso anno, quasi tutti i Comuni liguri hanno presentato piani per la raccolta differenziata che stiamo esaminando per poi procedere con l’assegnazione delle risorse inserite nella legge». Lo ha detto questa mattina l’assessore regionale all’Ambiente e al Ciclo dei Rifiuti, Giacomo Giampedrone nel corso della presentazione di “Riciclaestate 2016”, la campagna di sensibilizzazione e informazione sui temi della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggio realizzata da Legambiente Liguria e Conai, il Consorzio Nazionale imballaggi che vede il patrocinio della Regione Liguria.
«È necessario – dice Santo Grammatico, presidente di Legambiente Liguria – aumentare lo sforzo per far raggiungere a un crescente numero di comuni i livelli di legge per la raccolta differenziata e rendere sempre più trasparente la filiera della raccolta rifiuti. Migliorando i sistemi di gestione e la qualità dei prodotti post consumo conferiti si crea una economia circolare che porta introiti economici e benessere ambientale. I cittadini e le amministrazioni virtuose, che contribuiscono a innalzare e costantemente migliorare la raccolta differenziata garantiscono ai turisti e alle future generazioni una migliore qualità territoriale».
Dal 1 luglio al 31 agosto si svolgerà un vero e proprio tour con 40 eventi, due per Comune, che prevedono la realizzazione di laboratori e giochi sul riciclo destinati ai bambini e ai ragazzi e la distribuzione di materiale informativo. Spiega Luca Piatto, responsabile Area Rapporti con il Territorio di Conai: «Dopo le positive esperienze delle precedenti edizioni, anche per il 2016 Conai, insieme a Legambiente, ripropone l’iniziativa Ricicla Estate Liguria, riaffermando l’impegno del Consorzio per sensibilizzare i cittadini ed i turisti sul valore della corretta raccolta differenziata, con particolare riguardo ai rifiuti di imballaggio. In particolar modo è importante sensibilizzare sia i cittadini sia le amministrazioni comunali sulle opportunità di una corretta raccolta differenziata dei rifiuti urbani, tra le quali la possibilità di poter trasformare i propri rifiuti di imballaggio in risorse, grazie all’attività di Conai che ne assicura l’avvio a riciclo riconoscendo ai comuni i corrispettivi dall’Accordo Quadro Anci-Conai».
Sono 20 le amministrazioni coinvolte, con circa 250 stabilimenti balneari presenti sul territorio e un bacino di popolazione, tra residenti e turisti di circa 900 mila persone. «Il tema della raccolta differenziata è molto importante – sottolinea Giampedrone – E su questo la giunta sta investendo molto: sia a livello amministrativo, sia politico. I primi risultati, alla luce del nostro provvedimento, sono significativi, 4 punti in più di raccolta differenziata rispetto all’anno scorso, segno che siamo sulla strada giusta anche se c’è ancora molto da fare. L’obiettivo è quello di arrivare, entro il 2017 almeno al 45% di raccolta differenziata, allineandoci alle altre regioni italiane».