Il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Riccardo Nencini ha visitato questa mattina il porto della Spezia. L’incontro con i rappresentanti dell’Ap si è svolto nell’auditorium del porto dove Nencini ha potuto assistere a una breve presentazione del porto e dei suoi fattori di successo nonché dei programmi di sviluppo in essere nello scalo spezzino.
«Abbiamo evidenziato le ottime performance del porto spezzino in termini di efficienza operativa e in termini di capacità di attrarre investimenti privati − spiega il presidente dell’Autorità portuale spezzina Lorenzo Forcieri − Dalle parole del viceministro abbiamo colto la reale disponibilità all’ascolto e alla ricerca di soluzioni rapide e pragmatiche che ci confortano sulle ulteriori possibilità di sviluppo futuro del nostro scalo».
Forcieri e i rappresentanti della comunità portuale hanno sollecitato il viceministro sul tema del raddoppio della ferrovia Pontremolese, ribadendo come la stessa rappresenti un asse strategico per il collegamento con i mercati del centro sud dell’Europa, sulla cui urgenza lo stesso Nencini ha convenuto.
Nencini ha proseguito poi sottolineando che ci saranno presto novità con l’istituzione, la prossima settimana, del Tavolo della Logistica dove verrà concretamente affrontata la questione Pontremolese. Nencini ha anche evidenziato come sia importante la relazione tra città e porto, sottolineando in proposito come sia determinante il fattore tempo per superare il gap esistente tra Italia e resto d’Europa in termini di infrastrutture. La visita è proseguita poi con un sopralluogo nelle aree operative del Molo Fornelli, Terminal Ravano, Terminal del Golfo, Molo Garibaldi e Calata Paita.