Crescono i traffici portuali nel savonese. Secondo l’ultimo report diffuso dall’Autorità portuale di Savona, i dati provvisori del 2015 parlano di un incremento dell’8,37% del totale traffico merci, per una variazione assoluta di poco più di un milione e 19 mila tonnellate. Complessivamente l’anno si chiude con una movimentazione di circa 13,2 milioni di tonnellate di merce (10,9 milioni in entrata e quasi 2,3 milioni in uscita), contro i 12,2 milioni circa del 2014. Nel bacino di Savona (quasi 4,3 milioni di tonnellate) si registra un crescita del 14,65%, mentre il bacino di Vado Ligure è segnato da un calo del 5,81%.
A pesare sull’incremento totale sono le rinfuse liquide (petrolio e altri), con 6,8 milioni di tonnellate movimentate e una crescita del 16,89%, e le merci varie con oltre 4,5 milioni di tonnellate movimentate, in aumento dell’11,17%: nel dettaglio emerge un calo dei traffici legati alla frutta (-14%) e dei prodotti forestali (-8,4%), mentre aumentano acciai (+11,6%, tutto in entrata) e rotabili (+30% ). Il movimento container, con oltre 98 mila Teu nel 2015, cresce del 7,94%.
Calano invece i traffici legati alle rinfuse solide (-20%, 1,7 milioni di merce), in particolare carboni (827 mila tonnellate, -22%), cereali e semi oleosi (438 mila, -2,9%) e altro materiale del segmento (332 mila -35,6%).
In crescita anche il traffico passeggeri: complessivamente il segmento registra oltre 1,38 milioni di passeggeri, +1,6% rispetto al 2014, pari a una differenza assoluta di 21.893 unità. Ad aumentare sono i passeggeri dei traghetti, circa 374 mila nel 2015, l’8,69% in più rispetto all’anno precedente, mentre diminuiscono i crocieristi: -3,64%, circa 35 mila unità in meno rispetto al 2014, per un totale di poco più di 982 mila passeggeri.