Il Comune di Genova ha emesso i bandi per la concessione di villa Gruber in corso Solferino e di villa Rosazza in piazza Dinegro.
L’immobile di villa Gruber, la cui costruzione risale alla seconda metà del Cinquecento, con successivi interventi di trasformazione, è da lungo tempo inutilizzato. L’ultima attività insediata fu quella del museo Americanistico Lunardi. Villa Rosazza, risalente allo stesso periodo storico, è stata resa libera solo recentemente.
«I bandi per le ville Gruber e Rosazza si inseriscono nel piano di valorizzazione del patrimonio comunale per restituire spazi e immobili alla città – spiega l’assessore comunale competente Emanuele Piazza – Confidiamo che la forma innovativa del bando possa intercettare l’interesse di operatori disponibili a investire con sicurezza di tempi e durata nell’utilizzo».
I bandi per la concessione delle due ville storiche prevedono un sistema di valutazione delle offerte tramite il quale verrà attribuito un peso preponderante ai progetti che assicurino interventi adeguati al loro indiscusso prestigio. La durata della concessione potrà arrivare a un massimo di trent’anni in modo da consentire l’ammortamento dei costi di ristrutturazione che gli assegnatari dovranno sostenere. Le attività insediabili dovranno essere compatibili con le destinazioni del nuovo Piano urbanistico e saranno comunque sottoposte al preventivo nulla osta della Soprintendenza. I bandi sono reperibili sul sito internet del Comune di Genova.