Partirà lunedì 12 ottobre la campagna informativa della Regione Liguria sulla nuova allerta meteo basata sui colori, in attesa dell’entrata in funzione del nuovo sistema, prevista giovedì 15 ottobre. Contemporaneamente alla campagna sui network liguri, verrà avviato un percorso di affiancamento dei sindaci, attraverso la Protezione civile regionale.
«Il nuovo sistema di allerta di cui ci siamo dotati − ricorda l’assessore regionale Giacomo Giampedrone − è stato previsto dalla Protezione civile nazionale per uniformarsi alle direttive europee e rendere omogenee in tutta Italia le regole. Dal 1992 in poi i sindaci sono le massime autorità di Protezione civile dei loro territori e quindi responsabili della sicurezza pubblica. Il nuovo sistema di allerta, in particolare nel grado arancio, aumenta sicuramente la discrezionalità dei primi cittadini nelle rispettive scelte di messa in sicurezza, perché ogni territorio ha caratteristiche differenti di cui si dovrà necessariamente tenere conto. È comprensibile quindi, da questo punto di vista, la preoccupazione dei primi cittadini, ma è la norma stessa ad aver previsto che questa discrezionalità sia centrale nel nuovo sistema».
E se da un lato l’assessore ricorda ai sindaci la necessità di dotarsi di piani di Protezione civile aggiornati, dall’altro lancia un appello ai primi cittadini e a tutte le forze istituzionali coinvolte «affinché si lavori in squadra, perché il sistema della Protezione Civile può progredire solo con la collaborazione di tutti, soprattutto in una regione fragile come la nostra».