Oltre 200 delegati da tutta Italia in rappresentanza dei titolari e dei responsabili tecnici dei centri privati per le revisioni dei veicoli a motore, si riuniranno a Genova per il meeting annuale. Appuntamento sabato dalle 9,30 all’NH Hotel Marina. Si tratta di uno tra i più giovani settori imprenditoriali al servizio dell’utenza automobilistica (nato nel 1997) che conta in Italia circa 7.200 centri che hanno fatto investimenti in attrezzature per oltre 600 milioni di euro e che, in termini occupazionali, significano oltre 21 mila addetti. In Liguria i centri privati per le revisioni dei veicoli a motore sono 166 con circa 500 addetti.
Nel primo semestre del 2014 (secondo l’osservatorio Autopromotec su dati del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti) le revisioni delle auto effettuate nelle officine private autorizzate sono state 7.156.329.
Il meeting nazionale dei “Centri privati per le revisioni dei veicoli a motore”, si svolge da 12 anni a Genova ed è organizzato dalla Cna nazionale con la collaborazione della Cna Liguria. Quest’anno, dopo il saluto di apertura del presidente della Cna Liguria Marco Merli e del presidente nazionale dell’Unione Cna Autoriparazione Franco Mingozzi, Michele Pompeo Meta, presidente della commissione Trasporti della Camera dei deputati, parteciperà alla tavola rotonda introdotta da Mario Turco (responsabile Cna autoriparazione) e moderata dal giornalista del Sole 24 Ore Maurizio Caprino, sul tema: “Le revisioni dei veicoli a motore in Europa” alla quale prenderanno parte Maurizio Vitelli, direttore generale della Motorizzazione e Vincenzo Laurendi, responsabile dell’unità funzionale del dipartimento Tecnologie di sicurezza della direzione centrale dell’Inail che affronterà il tema della lunga scia di morti (circa 100 vittime all’anno delle quali 8 in Liguria dal 2011 allo scorso giugno 2014) provocata dalle macchine agricole che dal 1992 attendono il decreto di attuazione per essere sottoposte alla revisione periodica.
Seguirà un seminario di aggiornamento tecnico/legislativo–professionale sul tema “MctcNet2 è alle porte: lo stato dell’arte”.


























