«Siamo ancora in piena emergenza. Le previsioni per le prossime ore non sono assolutamente confortanti sia per la giornata di domani sia per lunedì». Così Franco Gabrielli, capo della Protezione Civile in visita a Genova, comunica che non è ancora sicuro andare negli scantinati per svuotarli dall’acqua. L’allerta 2 è prolungata sino a mezzanotte di lunedì. Oggi e stanotte sono attese forti precipitazioni che stanno preoccupando i meteorologi. Intanto a Genova si registra anche la frana in via Ausonia, una voragine che impedisce al bus 377 di transitare (le auto invece passano a senso unico alternato). «Dobbiamo essere molto chiari – ha detto Gabrielli – Genova è una città delicata».
Intanto anche nell’entroterra si registrano molti problemi. Oltre a Montoggio, ci sono grossi problemi a Campoligure dopo l’esondazione dello Stura e Trenitalia segnala la circolazione sospesa sulla linea Genova-Ovada- Acqui Terme: frana sui binari tra Borzoli e Acquasanta. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana sono sul posto per rimuovere i detriti e ripristinare la regolare circolazione. I treni regionali arrivano e partono dalla stazione di Campo Ligure. Attivato un servizio con bus sostitutivi tra Campo Ligure e Genova.
Anche a Chiavari e Rapallo allagamenti e frane: stanotte una frana ha interrotto la strada per la Crocetta a Rapallo. A Chiavari chiusi il ponte di Caperana e il ponte della Maddalena sull’Entella, che è esondato.