• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Luglio 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Consumi, Liguria ultima per crescita della spesa in beni durevoli
    Economia

    Consumi, Liguria ultima per crescita della spesa in beni durevoli

    Luglio 16, 2025
    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso
    Economia

    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso

    Luglio 15, 2025
    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori
    Economia

    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa
    Finanza

    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa

    Luglio 15, 2025
    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025
    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»
    Lavoro e Impresa

    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»

    Luglio 15, 2025
    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole
    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole

    Luglio 15, 2025
    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation
    Sostenibilità

    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation

    Luglio 14, 2025
    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti
    Sostenibilità

    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti

    Luglio 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole
    Sanità

    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»
    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»

    Luglio 15, 2025
    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada
    Istituzioni

    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada

    Luglio 15, 2025
    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto
    Istituzioni

    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Consumi, Liguria ultima per crescita della spesa in beni durevoli
    Economia

    Consumi, Liguria ultima per crescita della spesa in beni durevoli

    Luglio 16, 2025
    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso
    Economia

    Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso

    Luglio 15, 2025
    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori
    Economia

    Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa
    Finanza

    Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa

    Luglio 15, 2025
    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025
    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»
    Lavoro e Impresa

    Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»

    Luglio 15, 2025
    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa, collaborazione con Torq per l’iper-automazione del Security Operations Center

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole
    Sostenibilità

    Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole

    Luglio 15, 2025
    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation
    Sostenibilità

    Filca Cisl dona 3.500 euro a Flying Angels Foundation

    Luglio 14, 2025
    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti
    Sostenibilità

    Funerale sociale, Asef: più sconti per i meno abbienti

    Luglio 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole
    Sanità

    Gemelle siamesi separate al Gaslini: pazienti estubate e decorso clinico favorevole

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»
    Istituzioni

    Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»

    Luglio 15, 2025
    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada
    Istituzioni

    Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada

    Luglio 15, 2025
    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto
    Istituzioni

    Rossiglione, ufficio delle Poste chiuso dal 15 luglio a fine agosto

    Luglio 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Samsung innovation camp: ecco i progetti finalisti e i vincitori

Samsung innovation camp: ecco i progetti finalisti e i vincitori

Creare maggiore engagement e di conseguenza aumentare i visitatori della categoria “Millennials” per l’Acquario di Genova, migliorare il “collo di bottiglia” delle code che si creano all’imbarco dei passeggeri delle crociere Costa. Si sono confrontati su queste richieste, provenienti dalle stesse aziende, gli studenti universitari che hanno partecipato alla seconda edizione del Samsung Innovation Camp.

Nella sala delle lauree del dipartimento di Economia dell’Università di Genova si sono confrontati i sei gruppi finalisti (tre per progetto aziendale), “combattendo” a colpi di presentazioni efficaci sia nell’esposizione sia nella grafica, mostrando un altissimo livello per essere progetti comunque realizzati da studenti e non da agenzie specializzate. (dopo il box i progetti vincitori).

Cos’è il Samsung Innovation Camp 

L’iniziativa, sviluppata da Samsung Electronics Italia in collaborazione con Randstad, è nata con l’idea di accompagnare gli studenti di una rete di università pubbliche italiane in un percorso formativo sull’innovazione, per trasformare il futuro in presente e accompagnare i ragazzi alla scoperta di nuovi scenari professionali. L’obiettivo è formare e mettere in contatto i giovani universitari con le aziende committenti. Un progetto che consente di trasferire agli studenti competenze complementari a quelle che vengono fornite nei tradizionali percorsi accademici attraverso lo studio delle possibilità offerte dall’innovazione tecnologica e dalla digitalizzazione, grazie anche al contatto diretto con imprese del territorio. Samsung Innovation Camp ha messo a disposizione degli studenti di 18 università pubbliche italiane, tra cui quella di Genova, una piattaforma di e-learning costituita da una dashboard di lezioni e contenuti di approfondimento multimediali divisi in 8 moduli da fruire online. I migliori 60 studenti di ogni ateneo, classificati in base al punteggio ottenuto nei test al termine degli 8 moduli, hanno avuto accesso alla seconda fase di formazione in aula presso la propria università di iscrizione, dove hanno potuto seguire le lezioni tenute da un docente dell’ateneo, che ha approfondito i contenuti affrontati nei moduli online, e da professionisti Samsung e Randstad, che hanno tenuto degli interventi formativi rivolti agli studenti. La qualità del corso online e delle lezioni svolte durante la seconda edizione di Samsung Innovation Camp è stata riconosciuta anche a livello accademico: alcune università hanno infatti deciso di offrire da 1 a 3 CFU a chi ha ottenuto l’attestato di partecipazione e/o ha partecipato alla fase in aula e ai lavori di gruppo. «L’iniziativa è alla seconda edizione – racconta Jisun Yu, corporate citizenship specialist di Samsung Electronics Italia –  ma è la prima volta che collaboriamo con le università pubbliche e Randstad. 823 gli studenti iscritti, in aula ne sono arrivati 54. I vincitori avranno l’opportunità di presentare il loro progetto nelle aziende committenti».

Il team del progetto 360° Plastic World

Vincitore del progetto creativo per l’Acquario di Genova è il terzetto formato da Cecilia Gattino, Federico Lebole e Giacomo Perazzo: 360° plastic world. I tre studenti hanno analizzato quale siano le possibilità di migliorare l’attuale percorso di visita e la gestione dei social network da parte dell’Acquario, ideando una proposta integrata: pannelli informativi digitali a bordo vasca, totem digitali attraverso cui il visitatore può essere informato su eventi, spazi di ristorazione, ma anche veri e propri “smart points” che possano far provare esperienze che il visitatore non può sperimentare per vari motivi, come per esempio la nascita del pesce pagliaccio, che avviene solo di notte. Il team non ha tralasciato l’importanza della condivisione e dei social network, ipotizzando dei punti precisi in cui scattare i selfie, ma anche pensando a implementare due canali come youtube e instagram, che sono quelli più utilizzati dalla fascia 20-30 anni, in cui inserire per esempio video racconti dei biologi, immagini degli “abitanti” dell’Acquario, ma anche all’organizzazione di eventi sulla terrazza, che sinora è poco sfruttata. Addirittura è stato pensato un biglietto speciale solo per la prima parte del percorso e la terrazza, cercando di stimolare così il visitatore a tornare.
L’ultima proposta, che coinvolge Samsung, è una sala in cui si verrebbe immersi in un video a 360° in cui viene raccontata la nascita della plastica e degli effetti che ha sull’ambiente e soprattutto sul mare. Il visitatore verrebbe coinvolto anche nel tentativo di trovare una soluzione al problema.

Gli altri due progetti finalisti per Acquario

Altrettanto meritevoli le proposte del Team Zac (Letizia Anelli, Gabriele Carbone, Irene Marita Zapparata) e di Main Sail (Riccardo Camisasca, Luca De Cesaris, Annamaria Pesci, Federico Giunto).

Il Team Zac ha realizzato un questionario sottoposto a 138 persone dell’età target, in cui è emersa la richiesta di un miglior rapporto qualità-prezzo, e di maggiori attività per i giovani. Si chiedono aperture serali, almeno sino a mezzanotte e una app, in cui verrebbe inserito il calendario degli eventi (con molte conferenze tematiche), la mappa interattiva dell’Acquario, la lista degli animali presenti, un’area clienti. Inoltre, per alcune vasche, il team Zac ha studiato una sorta di macchina del tempo digitale usando la realtà aumentata, in cui si potrebbe vedere i cambiamenti degli habitat a seconda dell’epoca storica e anche nel prossimo futuro.

Main Sail evidenzia come, in tanti Millennials, ma non solo, l’Acquario venga percepito come luogo chiuso e turistico. Il progetto prevede meno tecnologia, per creare un ricordo più tangibile. Riprendendo una prassi del passato (la foto all’ingresso con la mascotte-pinguino), gli studenti hanno pensato a un totem fuori dalla struttura proprio a forma di pinguino, con cui si può interagire, visto che conterrebbe una fotocamera polaroid che può stampare immediatamente le immagini (al costo di un euro). Con un’hashtag ad hoc, #sharethechange, verrebbero veicolati i contenuti anche ambientali che stanno a cuore all’Acquario. A supporto di tutto questo
il team ha ipotizzato 12 mostre a cadenza mensile su tematiche ambientali, il cui calendario sarebbe stampato sul retro delle polaroid e per 10 di esse, il biglietto d’ingresso sarebbe proprio rappresentato dalla polaroid stessa. In ultimo viene ipotizzata la possibilità di creare un sub-brand dell’Acquario anche in chiave merchandising.

Il Gruppo Gestionali 2

Vincitore del progetto per Costa Crociere è il “Gruppo Gestionali²“, formato da Simone De Sanctis, Stefano Fantoni, Andrea Fois e Davide Tripodi.

I quattro studenti hanno intanto evidenziato come sia difficile reperire informazioni anche per finalità di marketing, con l’attuale sistema cartaceo e quante informazioni errate o mancanti siano presenti nel boarding form. La soluzione proposta prevede tre step modulari (è piaciuto molto ai referenti di Costa): il primo step (essential), prevede la creazione di un database condiviso e un boarding form digitale con un algoritmo che consente di evitare anche gli errori umani. Inoltre viene proposta la riprogettazione di Mycosta.it in modo da poter aggiornare il database in tempo reale. Il personale Costa verrebbe dotato di tablet Samsung per eventuali correzioni. Imprescindibile la connessione Wifi al terminal, utile anche per finalità di marketing. Il secondo step (incremental), prevede touch screen e totem informativi.
Il terzo step (innovative) ha ipotizzato la dotazione per i passeggeri di braccialetti dotati di tecnologia Nfc per un’ulteriore digitalizzazione del processo, compresa l’apposizione di smart tag (etichette) sui bagagli per il monitoraggio in tempo reale. I quattro giovani hanno anche ideato eventuali sviluppi futuri (disruptive), citando blockchain e big data analysis.

Gli altri due progetti finalisti per Costa Crociere

Pathways team (Eraldo Hamataj, Araavinth Murugavel, Stefano Traverso) e Gruppo Electric Stars (Antonio Arcelloni, Alessandro Armellin, Federico Gusberti).

Pathways team ha proposto la centralizzazione dell’acquisizione dei dati, ma anche un ridesign della app, inserendo anche il check in online e tutte le informazioni racchiuse in un codice a barre. Infine anche una strategia di gamification per incentivare l’utilizzo dell’app.

Il Gruppo Electric Stars, formato da tre studenti di ingegneria elettrica, ha provato a semplificare il processo mantenendo saldi safety e security. Una card chiamata “Costa and go”, basata su tecnologia Rfid, contenente tutte le informazioni dell’utente, sarebbe spedita a casa, facendo sentire il cliente “coccolato” già prima della partenza. In fase di imbarco basterebbe far leggere la carta al lettore per trasmettere le informazioni necessarie. Per l’imbarco si deve attendere un sms (scelta questa tecnologia in parte obsoleta, ma alla portata anche di chi non possiede uno smartphone). Previsto anche un totem che contenga tecnologia di riconoscimento facciale per concludere la procedura.

«Una bella esperienza che speriamo di replicare per vari motivi – dice Nicoletta Buratti, docente di marketing al Diec – visti i contenuti affrontati nel percorso formativo. Importante anche la contaminazione di team ibridi che hanno potuto integrare le proprie competenze. Il Samsung Innovation Camp ha dato molto in termini di esperienza agli studenti. Perché il rapporto con le aziende è fondamentale. Già con altre iniziative cerchiamo di farli lavorare su tematiche proposte dalle stesse imprese, che trattandosi di problematiche concrete, rende il lavoro molto fruttuoso. Oggi viviamo in un contesto talmente veloce, che avvicinare la teoria alla pratica diventa essenziale anche per favorire apprendimento più utile».

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Formazione
Maggio 27, 2019
Tags: acquario di GenovaAlessandro Armellinannamaria pesciAntonio ArcelloniAraavinth Murugavelcecilia gattinoCosta CrociereEraldo Hamatajfederico giuntoFederico Gusbertifederico lebolegabriele carbonegiacomo perazzoirene marita zapparatajisun Yuletizia anelliluca de cesarisNicoletta Burattiriccardo camisascasamsung innovation campStefano TraversoUniversità di Genova
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
Formazione

Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

Luglio 14, 2025
Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
Formazione

Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

Luglio 11, 2025
Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
Formazione

Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

Luglio 9, 2025
Monaco Energy Boat Challenge, l’Università di Genova si classifica seconda
Formazione

Monaco Energy Boat Challenge, l’Università di Genova si classifica seconda

Luglio 8, 2025
Professioni turistiche, conclusi i corsi regionali che hanno formato 75 nuove figure nell’outdoor
Formazione

Professioni turistiche, conclusi i corsi regionali che hanno formato 75 nuove figure nell’outdoor

Luglio 8, 2025

Consumi, Liguria ultima per crescita della spesa in beni durevoli

Asl 5, nominati due nuovi direttori

Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

Borse europee in calo con il timore di stagflazione negli Usa

Ex Ilva e forno elettrico a Cornigliano. Salis andrà a Roma per chiedere tavolo a Urso

Lavori ferrovia Genova-Milano: dal 21 luglio al 29 agosto indennizzi e sconti in più per i viaggiatori

Liguri in Borsa, giornata positiva per Redelfi (+2,99%)

Inserimento lavorativo a Genova, Lodi: «Da ottobre tavolo con le associazioni datoriali»

Regione Liguria, eletti i revisori dei conti. Opposizione polemica: «Senza Bucci maggioranza allo sbaraglio»

Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

Ricostruzione Ucraina, presente anche Contship. Paradiso: «Creare corridoio logistico»

Recco, avviato l’iter della rotatoria a due ponti all’uscita dell’autostrada

Amiu Genova, nuova campagna per una raccolta differenziata più consapevole

Fos, delisting il 21 luglio 2025

Next Post
Leonardo rinnova con Sloane accordo distribuzione per elicotteri in UK e Irlanda

Leonardo rinnova con Sloane accordo distribuzione per elicotteri in UK e Irlanda

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.