• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Novembre 19, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo
    Economia

    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo

    Novembre 19, 2025
    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi
    Economia

    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi

    Novembre 19, 2025
    Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia
    Economia

    Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)

    Novembre 19, 2025
    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia
    Finanza

    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia

    Novembre 19, 2025
    Borse europee, avvio fiacco
    Finanza

    Borse europee, avvio fiacco

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero

    Novembre 19, 2025
    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne
    Lavoro e Impresa

    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne

    Novembre 18, 2025
    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025
    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025
    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale
    Sostenibilità

    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 19, 2025
    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti
    Istituzioni

    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti

    Novembre 18, 2025
    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”
    Sanità

    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”

    Novembre 18, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

    Novembre 19, 2025
    BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria
    Istituzioni

    BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria

    Novembre 19, 2025
    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe
    Istituzioni

    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo
    Economia

    “Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo

    Novembre 19, 2025
    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi
    Economia

    Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi

    Novembre 19, 2025
    Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia
    Economia

    Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)

    Novembre 19, 2025
    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia
    Finanza

    Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia

    Novembre 19, 2025
    Borse europee, avvio fiacco
    Finanza

    Borse europee, avvio fiacco

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva, scontro governo-sindacati, oggi sciopero

    Novembre 19, 2025
    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne
    Lavoro e Impresa

    Psa Genova Pra’: rampa del nuovo viadotto allagata, lavoratori costretti a spingere le auto in panne

    Novembre 18, 2025
    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia
    Lavoro e Impresa

    Agenti immobiliari, Matteo Montanari è il nuovo presidente Fiaip La Spezia

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 
    Formazione

    Poste Italiane: in Liguria i webinar di educazione finanziaria anche in modalità Lis 

    Novembre 17, 2025
    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia
    Formazione

    A Genova per la prima volta la giornata mondiale della filosofia

    Novembre 17, 2025
    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre
    Formazione

    Il Celivo partecipa a Orientamenti dal 18 al 21 novembre

    Novembre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets
    Sostenibilità

    Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

    Novembre 19, 2025
    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa
    Istituzioni

    Savona, varate tre misure per contrastare l’emergenza abitativa

    Novembre 18, 2025
    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale
    Sostenibilità

    Energie rinnovabili, chiuso bando regionale

    Novembre 18, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico
    Sanità

    UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

    Novembre 19, 2025
    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti
    Istituzioni

    Sanità, le opposizioni in regione presentano la loro proposta di riforma in Liguria: territorio diviso in tre ambiti

    Novembre 18, 2025
    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”
    Sanità

    Picco influenzale e nuovi posti letto, Uil Fpl Genova: “Personale esausto. Soluzione irrealizzabile”

    Novembre 18, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo
    Istituzioni

    Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

    Novembre 19, 2025
    BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria
    Istituzioni

    BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria

    Novembre 19, 2025
    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe
    Istituzioni

    Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025
    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone
    Rubriche

    Trenette con prescinseua profumata di basilico e limone

    Novembre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Silver Bus: a Genova un progetto per un trasporto pubblico più a misura di anziano

Silver Bus: a Genova un progetto per un trasporto pubblico più a misura di anziano

Genova getta le basi per diventare una città più a misura di anziani, senior attivi che si vogliono muovere in totale autonomia nel contesto cittadino e che possono fruire di servizi di trasporto pubblico più accessibili. Per farlo, Ospedali Galliera, Amt e Cieli (Centro Italiano di Eccellenza sulla Logistica i Trasporti e le Infrastrutture dell’Università di Genova) uniscono le forze e mettono a fattor comune competenze e mezzi. Il progetto si chiama Silver Bus e punta a far divenire il capoluogo ligure la città pilota di un’iniziativa dedicata alla popolazione over 65 e alla sua fruizione del mezzo pubblico. Un progetto ambizioso, con obiettivi che si rivolgono non solo alla città ma anche, in un contesto più generale, al sistema Paese.

A Genova le basi per partire ci sono tutte: una percentuale significativa di anziani, due centri di eccellenza scientifici quali il dipartimento di Geriatria dell’Ospedale Galliera e il Cieli, che da tempo lavorano sul tema della terza età, una società di trasporto pubblico, Amt, desiderosa di identificare e soddisfare le esigenze di una fascia importante della popolazione cittadina.

Proprio gli studi realizzati dal Cieli e i dati in possesso del Galliera sono la base di partenza del progetto. Dalle ricerche e dagli studi in materia emerge un dato su tutti: l’aspetto fondamentale per sostenere un invecchiamento attivo è mantenere le persone anziane in movimento, così da garantire non solo benessere fisico ma anche psicologico, creando un contesto che favorisca massimamente le relazioni sociali e la fruizione culturale. Agevolare la mobilità degli anziani e favorire l’utilizzo dei mezzi pubblici per le esigenze quotidiane risultano essere aspetti facilitanti per incoraggiare la vita sociale, prevenire la fragilità dell’anziano e migliorare la sicurezza.

Il progetto

Il progetto Silver Bus si pone come obiettivo quello di capire quali sono le specifiche esigenze di mobilità che possono avere i cittadini over 65 in termini di servizi necessari e di modalità di trasporto. Ma vuole anche intervenire sperimentalmente, anche attingendo a fondi europei, sul sistema di trasporto pubblico della città anche per trarne indicazioni di carattere generale.

«Un percorso, non un progetto una tantum – spiega Marco Beltrami, amministratore unico Amt – su come la mobilità pubblica può favorire l’invecchiamento attivo e come possa essere modificata in termini di servizi e di mezzi».

Clicca qui per l’intervista a Marco Beltrami, amministratore unico Amt

Uno dei primi passi sarà il coinvolgimento di utenti over 65 per alcune attività di prova sul campo. Nelle prossime settimane verrà individuato un gruppo campione, una Silver Class, che testerà i nuovi mezzi acquistati da Amt per suggerire migliorie agli allestimenti interni in ottica terza età e proverà in anteprima la nuova app di Amt, in fase di upgrade, per far sì che la tecnologia sia facilmente accessibile da tutti. In parallelo, verrà diffuso un ampio questionario destinato a raccogliere precise informazioni sul rapporto tra trasporto pubblico locale e over 65. Un progetto quindi che offre alla città di Genova l’opportunità di valorizzare una sua caratteristica e le sue eccellenze per migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini e suggerire percorsi di sviluppo sostenibile di più ampia portata.

Genova e gli anziani

I dati Istat più aggiornati indicano che in Regione Liguria ben il 28,4% dei residenti è composto da ultra 65enni e il 9,5% da soggetti ultra 80enni. L’Indice di vecchiaia, cioè il rapporto tra popolazione anziana di età maggiore ai 65 anni e la popolazione giovanile composta dai soggetti di età compresa tra 0 e 14 anni, in Liguria è 252, ben superiore alla media nazionale italiana (168) e il doppio di quella europea (127).

Per un soggetto di 65 anni l’aspettativa di vita in Liguria è di 19 anni per gli uomini e di circa 23 anni per le donne. Con l’avanzare dell’età aumenta significativamente la percentuale delle donne: se nella decade 70-79 anni le donne rappresentano il 55% della popolazione, oltre gli 80 anni sono il 62% della popolazione e oltre i 90 anni circa il 75% della popolazione è composta da donne.

Clicca qui per l’intervista ad Alberto Pilotto, direttore Geriatria Ospedali Galliera

Una recente indagine condotta dal Galliera su 542 soggetti ultra 65enni residenti nell’area metropolitana della città di Genova ha dimostrato che il 15% dei soggetti anziani può essere definito “fragile”, il 33% è “a rischio di fragilità”, mentre il 52% degli anziani può considerarsi “attivo e in salute”. I fattori indipendenti che sono risultati associati significativamente alla condizione di fragilità fisica-cognitiva-psico-sociale sono la incapacità a svolgere le attività basali e strumentali della vita quotidiana, la scarsa attività fisica, un basso livello economico e uno stile di vita che riduce la fruizione culturale e le relazioni sociali. Conclusioni dello studio sono che adottare strategie che favoriscano le relazioni sociali e la fruizione culturale, per esempio favorendo la mobilità cittadina, può rappresentare un nuovo target per interventi multimodali di prevenzione della fragilità dell’anziano.

La mobilità degli anziani a Genova

Dato il contesto demografico di riferimento, Genova rappresenta la città ideale per sperimentare nuove soluzioni di mobilità. Da un’analisi sulla mobilità degli over 65 residenti nel Capoluogo ligure condotta dall’Università di Genova (3.454 le persone intervistate), risulta che la città presenta anziani molto mobili (effettuano mediamente 3,5 spostamenti nel giorno medio feriale), che si spostano prevalentemente per motivi di gestione familiare e che hanno un forte attaccamento alla patente di guida (il 61% degli over 65 detiene la patente e guardando al segmento over 80 oltre il 40% è ancora in possesso di patente). La patente rappresenta tuttavia più una certezza rispetto a eventi saltuari che una vera opzione per gli spostamenti giornalieri: pur mantenendo la patente fino a tarda età, risulta che l’auto è il mezzo meno utilizzato per gli spostamenti, mentre domina lo spostamento pedonale seguito a distanza dal trasporto collettivo e in ultima posizione si colloca l’auto.

Nella rilevanza assegnata agli elementi che caratterizzano lo spostamento la graduatoria vede al primo posto il comfort, seguito dal costo e solo in ultima posizione si colloca l’importanza assegnata al tempo di spostamento. La popolazione degli over 65 giudica molto negativamente le condizioni della mobilità pedonale (manutenzione, pulizia, stato di strade, marciapiedi, scalinate…) che è comunque il modo di spostamento più usato. Meno severo è il giudizio sul trasporto pubblico locale. I giudizi peggiori riguardano gli aspetti del comfort (comfort a bordo, salita, discesa), la frequenza e i tempi di attesa (anche a causa dello scarso comfort in fermata che rende più faticosa l’attesa particolarmente per gli anziani).

La ricerca del Cieli
La ricerca del Cieli
La ricerca del Cieli

La ricerca del Cieli

Interessante è risultata la propensione a ridurre l’uso di auto e aumentare la mobilità pedonale e collettiva che sarebbe opportuno cogliere. Dal punto di vista della tecnologia, siamo probabilmente di fronte alla prima generazione di anziani tecnologici. Oltre il 34% degli over 65 utilizza applicazioni tecnologiche per i propri spostamenti ed è interessante sottolineare che quasi il 60% di chi non usa applicazioni tecnologiche non le usa per difficoltà e non per mancanza di utilità percepita. Nel quadro analizzato il segmento complessivamente più fragile è risultato quello delle casalinghe (in particolare rispetto all’uso della tecnologia, alle difficoltà in casi di trasbordi, all’abbandono precoce della patente).

Paola Pedemonteby Paola Pedemonte
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: AmtCieligenovaMarco Beltramimezzi pubbliciover 65silver busTpl
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

“Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo
Economia

“Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo

Novembre 19, 2025
Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi
Economia

Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi

Novembre 19, 2025
Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia
Economia

Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia

Novembre 19, 2025
Ex Ilva, interessato al bando di gara un quarto potenziale investitore
Economia

Ex Ilva, interessato al bando di gara un quarto potenziale investitore

Novembre 18, 2025
Dazi Usa, l’Europa cambia rotta: il punto sui nuovi equilibri del commercio globale
Economia

Dazi Usa, l’Europa cambia rotta: il punto sui nuovi equilibri del commercio globale

Novembre 18, 2025

Liguri in Borsa, acquisti su Redelfi (+4,66%)

Borse europee, chiusura in ordine sparso nell’attesa dei conti di Nvidia

La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

Autonomia differenziata: accordo preliminare tra Regione Liguria e Governo

Alassio ottiene due finanziamenti regionali per nuovi impianti di energia rinnovabile

Inaugurati oggi gli spazi della sede di Spezia Risorse di Sarzana, operativa da lunedì prossimo

“Benvenuti in Atelier”: dal 21 al 23 novembre la moda artigiana apre le porte a Genova e Sanremo

Edge Group e Leonardo verso la costituzione di una joint venture ad Abhu Dabi

Baglietto affida ad Asiamarine la rappresentanza esclusiva in Asia

UniGe: scoperto un nuovo bersaglio terapeutico per la cura del cancro ovarico

Alpim si trasforma in Fondazione per i Minori Ets

BBBell, Genova ai vertici del Ranking per l’eccellenza digitale di Piemonte e Liguria

Borse europee, avvio fiacco

Sformato di zucca

Musei di Genova, da gennaio cambiano le tariffe

Next Post
Genova: tour organizzato per cinque influencer tra Lanterna e musei

Genova: tour organizzato per cinque influencer tra Lanterna e musei

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.