Un cambio di sede per spostarsi nel centro storico: Sviluppo Genova spa si è trasferita, con i 21 dipendenti, da via Martin Piaggio a via San Giorgio 1, alle spalle di via Turati. 400 mila euro il costo della ristrutturazione della nuova sede (la vecchia scuola Garaventa) presentata dal presidente della società Franco Floris con il sindaco Marco Doria, ammortizzabile in breve tempo, visto che farà risparmiare 80 mila euro di affitti all’anno rispetto a quella vecchia.
A margine della presentazione, Sviluppo Genova ha spiegato come si stanno evolvendo i lavori legati alla nuova strada a mare del Ponente cittadino: il prolungamento, il raccordo con lo svincolo autostradale di Cornigliano e l’Aeroporto, con i grandi assi viari della Valpolcevera.
Il lotto 10, per il prolungamento della strada verso il casello autostradale, è un contratto a corpo con offerta a prezzi unitari. L’importo complessivo è di 17,8 milioni iva esclusa, di cui 651 mila per oneri della sicurezza. L’offerta economicamente più vantaggiosa insieme alla riduzione dei tempi di realizzazione, costituisce un’importante discriminante per vincere l’appalto (le buste sono state aperte oggi).
Entro fine 2016 sarà messo a gara il progetto del giardino lineare accanto alla strada di scorrimento a mare a Cornigliano, il fine lavori è previsto entro il 2017: tra Cornigliano e via Guido Rossa un’area verde con colline naturali, giardini giapponesi e una pista ciclo pedonale lunga 400 metri.
Entro un mese dovrebbero partire i lavori anche per trasformare lungomare Canepa a tre corsie, frenati da un ricorso al Tar dell’azienda arriata seconda.