Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) ha deciso la sospensione della licenza di esercizio di trasporto aereo passeggeri e merci di Ernest Airlines, la sesta compagnia aerea italiana per passeggeri trasportati, che da Genova assicurava i collegamenti con Kiev e Tirana. Lo stop sarà effettivo dal 13 gennaio 2020 — chiarisce l’ente nella nota — allo scopo di consentire alla società «di riproteggere i passeggeri già in possesso di un titolo di viaggio e provvedendo alla necessaria informativa all’utenza per gli eventuali voli cancellati».
La compagnia comunica che «sta attivando tutte le azioni mirate a ottenere la revoca dello stesso provvedimento» e nel frattempo «in ottemperanza a quanto prescritto dall’Autorità si è proceduto a bloccare le vendite dei contratti di trasporto per i voli operati da Ernest Airlines a partire dal 13 gennaio. La licenza potrà essere ripristinata a seguito della dimostrazione da parte della Ernest S.p.A. di essere in possesso dei requisiti prescritti dalla normativa vigente in materia e ottenere la revoca del provvedimento emesso da parte di Enac»
Ernest Airlines precisa che «lo stesso Ente ha dichiarato che non sussistono imminenti criticità che pregiudicano la sicurezza delle operazione, per cui Ernest si sta impegnando al massimo per garantire la regolarità e puntualità dei propri voli fino al 13 gennaio». Comunque “Ernest ha iniziato ad informare ed a ri-proteggere i propri passeggeri che hanno un titolo di viaggio dal 13 gennaio in poi, nel rispetto della normativa che tutela i diritti dei passeggeri».