«Sentiamo parlare di smontare il Jobs Act e vorremmo solo ricordare che il Jobs Act e il piano Industria 4.0 sono i due pilastri che stanno che stanno portando avanti l’economia reale. Smontarli significherebbe non avere più effetti sull’economia reale». Lo ha detto il presidente nazionale di Confindustria Vincenzo Boccia all’assemblea pubblica degli industriali dal titolo “Genova Connessa” che si è svolta nella sede dei Cantieri Mariotti alle Riparazioni Navali del porto di Genova.
«Mi sembra – ha aggiunto Boccia – che dai sondaggi non ci sia una chiara visione di come si governerà il Paese. La questione forse però, detta ai partiti, è non fare solo questioni tattiche ma capire su quali programmi ci si muove. Forse vale la pena parlare più di strategie, più di produzione, meno di distribuzione e di tattiche».
Secondo il presidente di Confindustria, «noi dobbiamo riportare la questione industriale al centro del Paese in ogni territorio. Ci siamo distratti negli anni passati e abbiamo ritenuto che la questione industriale non fosse strategica per il Paese, si voleva puntare su altro. L’Inghilterra lo ha capito: ha puntato su servizi e finanza, adesso vuole tornare all’industria». Il nostro «è il secondo Paese industriale d’Europa, dobbiamo solo rifare quello che abbiamo fatto in passato, portando al centro la questione industriale. Più industria significa più occupazione, celemento fondamentale per la crescita del Paese e delle famiglie italiane. Riprendere la dimensione industriale del Paese è determinante specialmente in un territorio come quello di Genova».