Non si arrestano le piogge sulla Liguria. La situazione rilevata dal Centro Meteo Arpal ha portato la Protezione Civile Regionale, a prolungare lo stato di allerta arancione per temporali sulle zone B e D (tutti i bacini) fino alle 15 di domani.
Resta l’allerta gialla sulle zone A ed E, verde nella zona C della Liguria.
A causa del maltempo e del forte vento di oggi, problemi anche per il trasporto aereo: il volo Alitalia 1397 Roma-Genova è stato dirottato a Pisa (come si legge sul profilo Twitter dell’Aeroporto di Genova).
Nella notte la convergenza dei venti ha creato una linea temporalesca molto intensa che ha scaricato, in particolare nella zona dell’estremo Ponente genovese e dei comuni limitrofi, cumulate molto importanti. A Fiorino, in 12 ore, sono caduti 369 millimetri (tra le 3.40 e la 4.40 126 millimetri), a Mele 286, al Passo del Turchino 257, alla Madonna delle Grazie 212. Cumulate molto elevate anche in Valle Stura con 159 a Prai (Campo Ligure) e 152 in paese sempre a Campo Ligure. Il maltempo interesserà la Liguria fino a venerdì: vista la situazione che si è venuta creare con le precipitazioni di questi giorni e le uscite modellistiche attualmente disponibili, la giornata di giovedì sembra quella peggiore.
Si consiglia, tuttavia, di seguire attentamente gli aggiornamenti previsionali e l’evoluzione meteo, anche per le giornate di oggi e domani. La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.