Festa della Mamma, ultimo picco della stagione, e prima comparsa dei fiori estivi, come statici, fiori che anche recisi mantengono a lungo lucentezza e colore, e girasoli, hanno caratterizzato l’andamento dei prezzi rilevati al Mercato dei Fiori di Sanremo nel mese di maggio.
Nella prima settimana del mese si sono tenute le ultime aste della stagione 2015/2016: le quantità sono state chiaramente ridotte, in quanto molti produttori hanno ritenuto di concludere i conferimenti per il calo fisiologico della produzione di ranuncoli in termini di qualità e quantità. I prezzi sono stati comunque interessanti fino alla fine, confermando la tendenza dell’annata e il crescente interesse per questo prodotto, soprattutto sui mercati internazionali.
Il calo dei ranuncoli è stato compensato dalla presenza delle peonie da fiore reciso: per la prima volta quest’anno si sono registrate contrattazioni sostenute per questo prodotto, con prezzi elevati soprattutto nelle prime settimane.
Ovviamente il prodotto più contrattato è stato la rosa, in occasione della Festa della Mamma: i prezzi riportati in tabella fanno riferimento all’intero mese, e quindi sono relativamente più bassi di quello che si è registrato nella prima settimana del mese, a conferma del fatto che questo prodotto, nonostante la forte concorrenza internazionale, è ancora molto interessante.
Da registrare infine l’aumento costante, in termini di prezzo e quantità, di statici e soprattutto di girasoli, che costituiranno il grosso delle contrattazioni nei prossimi mesi.
Tutte le quotazioni: prezzi mercato dei fiori maggio 2016