La giunta di Chiavari ha approvato approvato il documento di indirizzo per la progettazione di nuovi marciapiedi tra i sottoportici di corso Dante. L’obiettivo dell’intervento è migliorare la sicurezza dei pedoni, eliminare i dislivelli che ostacolano il transito di anziani e persone con disabilità e riqualificare la pavimentazione.
Il progetto riguarda il tratto compreso tra piazza Cavour e viale Kasman e prevede anche il rifacimento degli attraversamenti pedonali.
L’intervento punta a rendere più sicuro e accessibile il percorso pedonale, con una nuova pavimentazione per collegare i marciapiedi dei sottoportici tra un palazzo e l’altro. Inoltre, nei pressi dei due attraversamenti pedonali, saranno creati spazi più ampi e realizzate isole salvagente per migliorare la visibilità. Le zone di collegamento saranno pavimentate in opus incertum, mentre gli attraversamenti pedonali di corso Dante saranno realizzati in piastrelle “tipo Chiavari”.
L’intervento, dal valore complessivo di 170 mila euro, si inserisce nel programma di manutenzione e miglioramento del decoro urbano portato avanti dall’amministrazione comunale.
«I lavori partiranno entro la fine dell’anno e rappresentano un ulteriore passo nel percorso di riqualificazione e manutenzione degli spazi pubblici cittadini. L’obiettivo è migliorare la sicurezza dei pedoni e rendere più accessibile il transito eliminando dislivelli e rinnovando la pavimentazione. Si tratta di un intervento importante per valorizzare una delle aree più frequentate del centro» dichiara il sindaco, Federico Messuti.