Dal Rapporto annuale della valutazione d’impatto di Intesa Sanpaolo, realizzato con Prometeia, emerge che ogni euro destinato a progetti ad alto valore genera un beneficio per la collettività superiore al triplo dell’importo erogato. Il Rapporto fotografa i risultati delle iniziative sostenute nel 2024 dalla Direzione Impact di Intesa Sanpaolo, che opera nell’ambito della Divisione Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese.
La valutazione ha riguardato nel complesso 664 iniziative del Terzo Settore (da nord a sud del Paese) finanziate nel 2024 da Intesa Sanpaolo per un valore complessivo di 155 milioni di euro. Il ritorno sociale dell’investimento (SROI) è pari a 3,3: ogni euro erogato genera oltre 3 euro di benefici sociali, per un impatto totale di 511 milioni di euro. Le iniziative finanziate hanno sostenuto circa 5.000 lavoratori, di cui 3.000 confermati grazie ai progetti e 2.000 aggiuntivi.
In Liguria sono state valutate 24 iniziative finanziate da Intesa Sanpaolo nel 2024 per 3,5 milioni di euro. L’impatto totale che hanno generato è pari a pari a oltre 11 milioni di euro e hanno sostenuto 164 lavoratori, di cui 70 confermati grazie ai progetti finanziati e 94 aggiuntivi. In Liguria, i settori che hanno beneficato del maggiore impatto sociale sono sanità e benessere, assistenza sociale, tutela dei diritti, sviluppo economico e istruzione. (Vedi qui per il rapporto completo sulla Liguria e sull’Italia).