Il futuro dei negozi passa dal marketing. Questo l’obiettivo del’evento Shop Survivor a Savona. Domani sera, 23 settembre, alle 20, la sede di Confcommercio Savona accoglie Massimiliano Alvisi: in programma un laboratorio di idee incentrato sulle strategie di marketing per migliorare la gestione del negozio, differenziarlo dalla concorrenza e fidelizzare i clienti.
Un percorso di formazione organizzato da Federmoda-Confcommercio, gratuito, che è aperto a tutti i commercianti e gli operatori di terziario e turismo.
Si parlerà di strategie efficaci per aumentare la visibilità online, coinvolgere i clienti e creare una comunità fedele attorno al proprio brand.
Verranno affrontati tanti temi: come organizzare il layout del negozio, gestire l’inventario, formare il personale e mantenere un alto livello di servizio al cliente.
Il tutto con esempi pratici e casi di studio.
L’obiettivo è aiutare i negozianti ad affrontare le nuove sfide del retail attraverso strumenti innovativi di marketing, gestione del punto vendita e comunicazione digitale.
Nel savonese le imprese attive nel settore commercio all’ingrosso e al dettaglio, comprese le riparazioni auto/veicoli) sono oltre 5 mila.
Un mondo che ora intende crescere ulteriormente e migliorarsi.
«Sarà una serata molto importante per la città e per i commercianti – sostiene Massimiliano Alvisi − oggi più che mai è fondamentale comprendere che il commercio, in ogni centro storico, non dipende solo dal prodotto o dalla location, ma da una strategia capace di adattarsi ai tempi. Aggiornando le strategie e utilizzando gli strumenti moderni, possiamo davvero ridare vita ai centri, sostenere attività che funzionano e guardare con fiducia a una prospettiva di crescita e prosperità. Il nostro obiettivo è proprio questo: fornire un metodo di lavoro concreto, non un’idea estemporanea, per aiutare i negozi a trovare la chiave di lettura giusta in questo periodo storico. Non è diverso dai precedenti: cambia solo la capacità di usare strumenti adeguati e un metodo efficace».
La serata inizierà alle 19,30 con un aperitivo di benvenuto.
L’incontro sarà aperto dai saluti del presidente di Confcommercio Savona, Enrico Schiappapietra, e da Donata Gavazza, presidente della delegazione savonese di Federazione Moda Italia.
Interverrà il segretario nazionale di Federazione Moda Italia, Massimo Torti, che porterà il punto di vista delle imprese del settore e le principali novità normative e di mercato che coinvolgono i commercianti.
«Vorremmo che l’avvio della nuova stagione coincidesse anche uno slancio delle nostre attività, per questo portiamo a Savona un metodo per migliorare l’offerta – interviene Enrico Schiappapietra, presidente di Confcommercio Savona – questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per i commercianti savonesi di acquisire strumenti concreti e visione strategica, per affrontare le sfide del presente e costruire un futuro più solido, innovativo e sostenibile per le proprie attività. Abbiamo deciso di aprire l’appuntamento a tutte le categorie, offrendo spunti e un percorso di formazione non solo a chi vende abbigliamento, ma anche a tutte le categorie del commercio al dettaglio. Sarà un’importante occasione di confronto».
«I negozi di moda sono molto più che punti vendita – spiega Donata Gavazza – sono luoghi di identità e di stile, che danno vita alle nostre città. Questo incontro vuole offrire idee e strumenti concreti per non solo resistere alle difficoltà, ma crescere e innovarsi insieme».
Il metodo “Shop Survivor”
In questa direzione si inserisce la collaborazione con Shop Survivor, il più importante corso di formazione per retailer in Italia.
Martedì 23 settembre 2025, alle ore 20, nell’aula magna della sede di Confcommercio Savona, in Corso Ricci 14, si terrà una serata di formazione gratuita con Massimiliano Alvisi, ideatore e direttore didattico del metodo.
Imprenditore con oltre vent’anni di esperienza nel settore retail, Alvisi ha già formato più di 6.000 imprenditori e collaboratori, supportandoli nel rafforzare la propria visione strategica e operativa.
Il suo metodo ha riscosso grande successo in fiere di rilievo come Milano Fashion&Jewels, White Show, Pitti Bimbo, Immagine Italia & Co, e molte altre.
L’evento si rivolge a tutti i negozianti che desiderano trasformare la propria attività in un’esperienza unica e memorabile, valorizzando il proprio spazio commerciale e creando una connessione più profonda con il cliente. Durante l’incontro saranno affrontati temi fondamentali per il successo nel commercio moderno, tra cui:
-Strategie di marketing aggiornate e mirate;
-Utilizzo efficace dei social media;
-Nuove tecniche di vendita e gestione del cliente;
-Ottimizzazione della gestione del punto vendita;
– Incremento dei margini e della redditività.
Uno dei principi cardine del metodo è la costruzione dell’identità del punto vendita: ogni negozio può e deve diventare unico, offrendo valore aggiunto rispetto alla semplice transazione commerciale.
Secondo un’indagine Unioncamere, i negozi che integrano strategie digitali, esperienziali e personalizzate hanno una probabilità di successo superiore del 70% rispetto a chi resta ancorato a modelli tradizionali.