La Borsa di Milano ha aperto in rialzo. Il primo Ftse Mib segna un +0,64% a quota 42.222 punti. Tra i titoli in evidenza Monte Paschi (+2,36%), Stm (+2,25%), Prysmian (+2,17%). Tra i titoli in perdita Nexi (-1,30%) e Campari (-1,15%).
Le Borse europee aprono positive dopo che la Fed ha tagliato i tassi e ha aperto la porta ad altre riduzioni. Francoforte guadagna lo 0,93% con il Dax a 23.557 punti. Parigi sale dello 0,46% con il Cac 40 a 7.882 punti. Anche Londra è in rialzo con il Ftse 100 che registra un +0,35% a 9.235 punti.
Mercati azionari asiatici in rialzo soprattutto con il Giappone (Nikkei +1,15%) che ha raggiunto un nuovo massimo storico dopo che la Fed ha tagliato i tassi e ha aperto a ulteriori riduzioni. Continuano a frenare anche le piazze cinesi con Shanghai che cede l’1,41%, Shenzhen l’1,49%.
Per l’agenda ci sono diversi appuntamenti con i membri del board della Bce, da Lagarde al vice presidente, Luis de Guindos, dalla presidente del consiglio di vigilanza, Claudia Bunch, a Isabel Schnabel. Alle 13 poi il board della Banca d’Inghilterra dovrebbe confermare i tassi al 4% mentre dagli Usa sono attesi i dati sui sussidi di disoccupazione.
Prezzo del petrolio in calo: il Wti con consegna ad ottobre passa di mano a 63,73 dollari al barile con una flessione dello 0,50% mentre il Brent con consegna a novembre è scambiato a 67,65 dollari al barile con una riduzione dello 0,44%.
Nei cambi euro poco mosso: è scambiato a 1,1790 dollari (-0,19%) e a 173,7500 yen (+0,06%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco segna un lieve calo a 82 punti base (-0,54%). Il rendimento è a +3,49%.