• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Ottobre 15, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034
    Economia

    Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034

    Ottobre 15, 2025
    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria
    Economia

    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria

    Ottobre 15, 2025
    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova
    Economia

    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo
    Finanza

    Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo

    Ottobre 15, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, Fincantieri la peggiore del lotto (-7,66%)

    Ottobre 15, 2025
    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti
    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

    Ottobre 15, 2025
    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%
    Lavoro e Impresa

    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%

    Ottobre 15, 2025
    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita
    Lavoro e Impresa

    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034
    Economia

    Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034

    Ottobre 15, 2025
    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria
    Economia

    Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria

    Ottobre 15, 2025
    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova
    Economia

    Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo
    Finanza

    Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo

    Ottobre 15, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, Fincantieri la peggiore del lotto (-7,66%)

    Ottobre 15, 2025
    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti
    Finanza

    Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

    Ottobre 15, 2025
    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%
    Lavoro e Impresa

    Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%

    Ottobre 15, 2025
    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita
    Lavoro e Impresa

    Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Red Bull Cerro Abajo 2025, tre giorni di festa a Genova: village, prove libere e gara dal 22 al 24 agosto

Red Bull Cerro Abajo 2025, tre giorni di festa a Genova: village, prove libere e gara dal 22 al 24 agosto

La manifestazione resterà legata alla città sino al 2027. Ecco i punti di osservazione più facili da raggiungere

Percorso identico a quello dell’anno scorso, con qualche lieve modifica sulla successione dei “trick” per il Red Bull Cerro Abajo a Genova, in programma domenica 24 agosto. La seconda edizione dell’unico evento europeo di downhill urbano targato Red Bull, con in gara i migliori rider del mondo, non sarà l’ultima: la manifestazione sportiva resterà legata alla città almeno sino al 2027.

Dal Peralto al largo della Zecca, a tutta velocità in bicicletta lungo le caratteristiche creuze genovesi: 279 metri di dislivello per 2,2 km di percorso tra scalinate, curve strettissime, passaggi angusti e ostacoli artificiali, salti e curve paraboliche, in un cocktail spettacolare di show, velocità e adrenalina.

Il percorso e i punti di osservazione. Clicca per ingrandire

Si inizia già venerdì 22 agosto con l’apertura del Red Bull Village al Porto Antico – a base di sport, passione e divertimento per tutti, poi sabato tocca alle prove, mentre domenica spazio alle qualificazioni e alla gara finale.

«Lo sport – dice la sindaca di Genova Silvia Salis – rappresenta un formidabile strumento di crescita e sviluppo per la nostra città, un tratto distintivo che vogliamo consolidare sempre di più, rendendo Genova un punto di riferimento per i grandi eventi sportivi nazionali e internazionali negli anni a venire. Per noi si tratta di una grande sfida organizzativa e, al tempo stesso, di una straordinaria opportunità: confermare Genova come città capace di ospitare eventi internazionali di altissimo livello, coniugando spettacolo sportivo, promozione del territorio e attenzione alla qualità della vita dei cittadini, rendendo l’evento pienamente sostenibile per Genova».

«Dopo il grande successo dell’anno scorso il Red Bull Cerro Abajo si rinnova e sarà uno degli eventi di punta di Liguria 2025 Regione Europea dello Sport – commenta il presidente della Regione Liguria Marco Bucci – Genova e la Liguria si confermano location ideali per ospitare grandi eventi internazionali, in grado di veicolare in tutto il mondo le bellezze del nostro territorio, grazie alle performance degli atleti, accompagnati da migliaia di spettatori ai lati del percorso. Genova Capitale Europea dello Sport 2024 e Liguria 2025 Regione Europea dello Sport si dimostrano parte di un percorso che ha portato le nostre realtà ad assumere un ruolo baricentrico a livello sportivo internazionale. Nelle prossime ore arriveranno moltissimi appassionati anche da fuori Regione. Per la Regione è motivo di orgoglio sostenere appuntamenti come questo, che rafforzano il legame tra sport, turismo e promozione del territorio».

«Il Red Bull Cerro Abajo rappresenta uno degli eventi di urban downhill più spettacolari e seguiti al mondo, capace di trasformare Genova in un palcoscenico internazionale – commenta Roberto Giugliano, marketing manager di Red Bull Italia – dopo il successo della prima edizione, con oltre 35.000 spettatori lungo il percorso e milioni di visualizzazioni globali, siamo orgogliosi di confermare Genova come unica tappa europea fino al 2027. L’evento offrirà alla città una straordinaria visibilità internazionale, contribuendo al tempo stesso a generare un impatto positivo per il territorio».

Il percorso

Come già lo scorso anno, la partenza sarà dal Peralto, presso la stazione di monte della funicolare del Righi. Si scende lungo le “Mura Nuove”, costruite nel XVII secolo, con un primo salto che porta i rider nella “creuza” di salita superiore San Simone. Si prosegue per salita Emanuele Cavallo, un tratto particolarmente impegnativo, con una ripida pendenza, che culmina con un tornante mozzafiato. Il percorso continua sulla circonvallazione a monte, passando per la spianata Castelletto, con vista panoramica. Si scende poi verso corso Carbonara, prima di svoltare in vico dell’Incarnazione e raggiungere il traguardo in largo della Zecca.

«Finalmente ci siamo, mancano pochi giorni al Red Bull Cerro Abajo: un evento di portata internazionale che rafforza, e diffonde ovunque, il ruolo di Genova come capitale mondiale dello urban downhill – sottolinea il consigliere delegato ai Grandi Eventi Lorenzo Garzarelli – grazie alla partnership con Red Bull Italia, fino al 2027 ospiteremo in città una manifestazione celebre in tutto il mondo e seguita da milioni di appassionati: un modo per promuovere l’immagine di Genova a livello internazionale e, allo stesso tempo, sensibilizzare la cittadinanza sulle enormi potenzialità legate a un trasporto sostenibile. La natura pluriennale dell’accordo – racconta Garzarelli – consentirà un progressivo miglioramento dell’evento, sia dal punto di vista qualitativo che organizzativo per recare meno disagi possibili. Red Bull, infatti, affiancherà all’organizzazione della gara una serie di iniziative a beneficio della città, ad esempio l’installazione di stalli per biciclette e colonnine per la loro ricarica elettrica, favorendo così una mobilità urbana sempre più smart, sostenibile ed accessibile a tutti».

Il programma del Red Bull Cerro Abajo 2025

Si comincia venerdì 22 agosto con l’apertura, alle 14.40, del Red Bull Village al Porto Antico dove, tra le 19.30 e le 20.30, grandi e piccoli potranno assistere a un bike-show di bici freestyle.
Sabato 23 agosto alle 11.30 l’apertura del Village e, dalle 13.45 alle 16, le prove dei concorrenti sul circuito di gara. Si prosegue alle 18.30 con lo show di presentazione degli atleti, prima della “caccia” agli autografi dei rider tra le 19 e le 20.
Domenica 24 agosto la giornata clou. Il Village apre alle 11, mentre tra le 11.30 e le 13 si svolgerà il warm-up, ossia il riscaldamento dei concorrenti, pronti a giocarsi un posto in finale nelle qualificazioni in programma tra le 14 e le 15.
Le finali scatteranno alle 16 e dureranno fino alle 18.
Tutte le attività sono ad accesso libero e gratuito.

I punti di osservazione

I principali punti di osservazione del Red Bull Cerro Abajo saranno:
– Pratone (via Chiodo)
– Big Jump Area (via Chiodo)
– Cavallo Area (via Chiodo)
– Costa Road Gap (via Costa)
– Castelletto (piazza Goffredo Villa)
– Carbonara (corso Carbonara)
– Finish Line (largo della Zecca)
Più in generale, sarà possibile assistere alla gara in vari punti tutto il tracciato (fare riferimento alla cartina allegata al comunicato stampa).

Line-up concorrenti

La line-up dei concorrenti al via vedrà riproporsi tante delle sfide che hanno animato l’edizione 2024: l’atleta Red Bull Tomas Slavik (CZE) è infatti pronto a difendere la vittoria di un anno fa contro avversari come il colombiano Sebastián Holguín e altri nomi da “tenere d’occhio” come Pedro Ferreira, Pedro Burns e Brook MacDonald, a loro volta pronti a dare spettacolo. Non bisogna poi dimenticare gli italiani, quali Hannes Alber (l’unico rider azzurro ad aver partecipato alle tappe internazionali del Red Bull Cerro Abajo), Lucas Vega e Francesco Colombo, apprezzato anche come content creator attraverso un seguitissimo canale YouTube.

Modifiche a viabilità e bus Amt

Le modifiche alla sosta e alla viabilità sono elencate qui.

Per quanto riguarda i bus Amt:

Sabato 23 agosto dalle ore 08:00 alle ore 19:00 e domenica 24 agosto dalle ore 8:00 alle ore 21:00, le linee 18, 18/, 20, 34, 35, 35/, 36, 39, 40 374, 375, 377 e Volabus modificano il percorso come di seguito indicato.

  • Linee 18 e 18/

Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, transitano per via Ceccardi, piazza Dante, via D’Annunzio, corso Quadrio, sottopasso di Caricamento, via Gramsci, dove riprendono regolare percorso. Direzione levante: i bus, giunti in via Gramsci, proseguono per sottopasso Caricamento, piazza Cavour, corso Quadrio, corso Saffi, via Fiodor, via Corsica, piazza Alessi, corso Podestà, viale IV Novembre, via XII Ottobre, piazza Corvetto, dove riprendono regolare percorso.

  • Linea 20

Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, transitano per via Ceccardi, piazza Dante, via D’Annunzio, corso Quadrio, sottopasso di Caricamento, via Gramsci, via delle Fontane, piazza della Nunziata, dove riprendono regolare percorso. Direzione levante: i bus giunti in via Gramsci, proseguono per sottopasso di Caricamento, piazza Cavour, corso Quadrio, corso Saffi, viale Brigata Bisagno, viale Brigate Partigiane, corso Buenos Aires, dove riprendono regolare percorso.

  • Linea 34

La linea svolge servizio come linea circolare sul seguente percorso: piazzale Resasco, via Piacenza, via Bobbio, via Montaldo, piazza Manin, via Assarotti, piazza Corvetto, via Assarotti, piazza Manin, via Montaldo, via Bobbio, via Piacenza, piazzale Resasco.

  • Linee 35 e 35/

Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, transitano per via Ceccardi, piazza Dante, via D’Annunzio, corso Quadrio, sottopasso di Caricamento, via Gramsci, via delle Fontane, piazza della Nunziata, dove riprendono regolare percorso. Direzione levante: i bus, giunti in via Gramsci, proseguono per sottopasso Caricamento, piazza Cavour, corso Quadrio, corso Saffi, via Fiodor, via Corsica, dove riprendono percorso regolare.

Viene inoltre attivato un collegamento bus tra via Vannucci e piazza De Ferrari.

  • Linea 36

Direzione ponente: i bus, giunti in via Assarotti, proseguono per piazza Manin, dove effettuano capolinea provvisorio. Direzione levante: i bus, in partenza dal capolinea provvisorio di piazza Manin, proseguono per via Assarotti, piazza Corvetto, via S.S. Giacomo e Filippo dove riprendono regolare percorso.

Viene inoltre attivato un collegamento bus tra via Fanti d’Italia e San Nicola.

  • Linee 39 e 40

Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, transitano per via Ceccardi, piazza Dante, via D’Annunzio, corso Quadrio, sottopasso di Caricamento, via Gramsci, via delle Fontane, piazza della Nunziata, dove riprendono regolare percorso. Direzione levante: i bus, giunti al termine di via Polleri, proseguono per via Balbi, via Doria, via Fanti d’Italia, via Alpini d’Italia, via Gramsci, sottopasso di Caricamento, piazza Cavour, corso Quadrio, corso Saffi, via Fiodor, via Corsica, piazza Alessi, corso Podestà, viale IV Novembre, via XII Ottobre, piazza Corvetto, dove riprendono percorso regolare.

  • Linea 374

La linea svolge servizio come linea circolare sul seguente percorso: piazza Manin (capolinea provvisorio), corso Armellini, corso Solferino, corso Magenta, corso Paganini, via Acquarone, via Cancelliere, passo Barsanti, corso Paganini, corso Magenta, corso Solferino, corso Armellini, piazza Manin (capolinea provvisorio).

  • Linea 375

La linea svolge servizio come linea circolare sul seguente percorso: San Nicola (capolinea provvisorio), corso Firenze, via Salvago, via Piaggio, via Salvago, corso Firenze, San Nicola (capolinea provvisorio).

  • Linea 377

La linea svolge servizio come linea circolare sul seguente percorso: San Nicola (capolinea provvisorio), via Strozzi, via Stallo, via Ausonia, via Stallo, via Strozzi, San Nicola (capolinea provvisorio).

  • Volabus

Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, transitano per via Ceccardi, piazza Dante, via D’Annunzio, corso Quadrio, sottopasso di Caricamento, via Gramsci, via delle Fontane, piazza della Nunziata, dove riprendono regolare percorso. Direzione levante: i bus, giunti in via Gramsci, proseguono per sottopasso di Caricamento, piazza Cavour, corso Quadrio, corso Saffi, via Fiodor, via Corsica, piazza Alessi, corso Podestà, viale IV Novembre, via XII Ottobre, piazza Corvetto, via Santi Giacomo e Filippo, dove effettuano fermata, via Serra, via De Amicis, piazza Verdi, dove riprendono percorso regolare.

  • SM (servizio stadio da piazza Acquaverde)

Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, transitano per via Ceccardi, piazza Dante, via D’Annunzio, corso Quadrio, sottopasso di Caricamento, via Gramsci, via delle Fontane, via Balbi dove riprendono regolare percorso.

Direzione levante: i bus, giunti in via Gramsci, proseguono per sottopasso Caricamento, piazza Cavour, corso Quadrio, corso Saffi, via Fiodor, via Corsica, piazza Alessi, corso Podestà, viale IV Novembre, via XII Ottobre, piazza Corvetto, via SS Giacomo e Filippo, via Serra, via De Amicis, piazza Verdi dove riprendono regolare percorso.

La funicolare Zecca-Righi, durante lo svolgimento della manifestazione, sospende il servizio con le seguenti modalità:

  • sabato 23 agosto: dalle 12:00 (ultima corsa) alle 18:40 (ripartenza)

  • domenica 24 agosto: dalle 9.20 (ultima corsa) alle 18.00 (ripartenza)

Sabato 23 agosto dalle ore 8:00 alle ore 19:00 e domenica 24 agosto dalle ore 8:00 alle ore 21:00 viene attivata la linea bus F1 per agevolare gli spostamenti di cittadini e visitatori.

La linea F1 effettua servizio sul percorso piazza Bandiera, corso Dogali, via Costanzi, largo Caproni (capolinea stazione superiore della funicolare del Righi).

La stazione a monte della Funicolare Zecca-Righi è raggiungibile anche dalla linea 64 in servizio sul consueto percorso da piazza Manin per via Costanzi.

Piano sicurezza

Quest’anno il Comune di Genova, sotto la regia del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica di Genova e in sinergia con l’organizzazione Red Bull, ha implementato una serie di azioni volte da un lato ad informare preventivamente la cittadinanza, e in particolare gli abitanti, sulle modalità di svolgimento dell’evento; dall’altro, ad alzare il più possibile i livelli di sicurezza per residenti, atleti e spettatori.

Nelle settimane che hanno preceduto l’evento la polizia locale, insieme al personale dell’organizzazione Red Bull, ha svolto un’intensa attività di comunicazione porta a porta con i cittadini che abitano lungo il percorso, per informarli sulle chiusure e sugli impatti viabilistici. È stato fatto quindi un importante lavoro preventivo di informazione, così da coinvolgere i residenti e ridurre al minimo i disagi.

Da ieri in piazza Villa, e nei prossimi giorni, è attivo l’ufficio mobile della polizia locale, indicativamente con i seguenti orari: mattino 8-12, pomeriggio 14.30-18.30. Qui i cittadini possono ricevere tutte le informazioni utili sull’evento, sulle chiusure e sulle deroghe previste dall’ordinanza, oltre a segnalare eventuali esigenze particolari: ogni richiesta urgente o specifica dei residenti verrà infatti presa in carico e gestita con tempestività.

Da domani è prevista l’installazione di 16 cartelli di pre-segnalamento nelle principali intersezioni, in modo da avvisare per tempo automobilisti e pedoni delle chiusure e delle modifiche alla circolazione. Durante l’evento, inoltre, saranno attive postazioni informative nei nodi stradali più rilevanti, con personale pronto a fornire aggiornamenti sulla viabilità e indicazioni sugli itinerari alternativi.

Sul fronte della sicurezza sanitaria, è stata programmata la presenza di un adeguato numero di ambulanze, distribuite nelle aree di maggiore afflusso, per garantire soccorso in caso di necessità.

Il percorso sarà presidiato dal personale dell’organizzazione, con il supporto della polizia locale nei punti più delicati, così da assicurare – quando possibile – l’accesso alle abitazioni anche durante la gara. A coordinare tutte le attività ci sarà una control room, sempre collegata con i referenti della polizia locale, pronta a gestire in tempo reale eventuali criticità.

Accanto a queste misure specifiche per l’evento, sono stati rafforzati i servizi di prevenzione nella zona destinata al pubblico, con particolare attenzione alla sicurezza e alla finalità anti-predatoria, per garantire non solo il regolare svolgimento della manifestazione, ma anche la serenità dei cittadini e degli spettatori.

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Economia
Agosto 20, 2025
Tags: red bull cerro abajo 2025sportturismo
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034
Economia

Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034

Ottobre 15, 2025
Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria
Economia

Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria

Ottobre 15, 2025
Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova
Economia

Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova

Ottobre 15, 2025
Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone
Economia

Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone

Ottobre 15, 2025
Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%
Economia

Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

Ottobre 15, 2025

Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo

Leonardo: Germania ordina 20 Eurofighter, consegne tra 2031 e 2034

Liguri in Borsa, Fincantieri la peggiore del lotto (-7,66%)

Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

Infrastrutture, Rixi pensa a una flotta Ro-Ro per alleggerire il traffico pesante in liguria

Vigili del fuoco in Liguria, l’allarme della Funzione Pubblica Cgil: carenza di organico al 25%

Startup, Ogyre premiata ai FinTech Awards per impatto sostenibile e crescita

ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

Port&ShippingTech 2025: Genova accende i riflettori sul futuro dell’economia marittima

Startup social club a Mentelocale

Venerdì 17 ottobre alla Spezia roadshow dei Poli di Innovazione e Ricerca

Edilizia, Giulio Musso riletto presidente Ance Genova

Nasce a Genova Medov Group, il nuovo brand commerciale della holding della famiglia Schenone

Mercato mutui, in Liguria tassi stabili: fisso al 3,24% e variabile al 2,67%

Borse, avvio positivo con Parigi che vola dopo l’accordo di Lecornu coi socialisti

Next Post
Aquila d’Arroscia, proseguono i lavori per la strada carrabile. Completati lavori per acquedotto e antincendio

Aquila d'Arroscia, proseguono i lavori per la strada carrabile. Completati lavori per acquedotto e antincendio

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.