• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Ottobre 19, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Mobilitazione Cgil “contro la manovra finanziaria e per una Liguria che recuperi qualità in sviluppo, lavoro e sanità”

Mobilitazione Cgil “contro la manovra finanziaria e per una Liguria che recuperi qualità in sviluppo, lavoro e sanità”

"In Liguria nei primi sei mesi dell'anno 4mila assunzioni in meno con l'88% dei nuovi contratti precari"

Continua la mobilitazione della Cgil contro i provvedimenti assunti dal governo in tema di lavoro e di diritti, a partire da quello alla salute.  “La prossima Legge di Stabilità, il Collegato al lavoro e i disegni di legge Sicurezza e sull’Autonomia differenziata incidono pesantemente sulla vita delle persone”, scrive la Cgil.

Sul fronte sindacale domani sciopereranno i metalmeccanici, sabato a Roma si terrà la manifestazione del pubblico impiego dove, oltre ai salari sarà rimesso al centro il diritto alla salute. Nelle prossime settimane sciopererà il personale della scuola, quello del trasporto pubblico locale, mentre a Genova la categoria dei pensionati sarà chiamata in piazza il prossimo 4 novembre.

“Siamo per la mobilitazione sia sulle questioni contrattuali sia sui diritti. Le nostre priorità a Roma come in Liguria sono il recupero pieno del potere d’acquisto di salari e pensioni − dichiara Maurizio Calà, segretario generale Cgil Liguria all’incontro di oggi a Genova dal titolo “Le sfide del lavoro”, concluso dal segretario generale Cgil Maurizio Landini.

«Ci sono priorità nazionali e regionali che in alcuni casi collimano – continua Calà – il drammatico tema delle guerre, contro le quali anche la Cgil sarà in piazza in 7 città italiane il prossimo 26 ottobre, il nefasto disegno di legge sull’autonomia differenziata, gli attacchi al ruolo e alla funzione del sindacato, della magistratura, della cultura e della comunicazione, l’attacco al nostro sistema costituzionale: sono tutti temi che non si può far finta di non vedere perché i diritti civili e del lavoro esistono se ci sono i contrappesi istituzionali e se si riesce a far valere la rappresentanza sociale e la libertà di espressione».

Per la Cgil ci sono due grandi questioni: la prima è “la mancanza di visione industriale del governo come peraltro dimostrano anche le vertenze dell’ex Ilva e di Piaggio, vertenze che nemmeno a livello locale hanno avuto risposte perché chi ha avuto la responsabilità del governo della Liguria non ha saputo o voluto chiedere a Roma un intervento serio e deciso”.

L’altro grande tema è “l’attacco alla pubblica amministrazione e ai servizi, sempre più indirizzati verso la privatizzazione. La prossima finanziaria si appresta a tagliare ulteriori risorse che avranno la conseguenza di abbassare i servizi sul territorio, dal trasporto pubblico locale a sanità e scuola. In questo contesto il Governo propone di rinnovare i contratti pubblici con pochi spiccioli ed è questa una delle ragioni per cui gli operatori sanitari scappano dalla sanità pubblica e vanno in quella privata”.

Nel contesto nazionale si inserisce la vicenda ligure con alcune peculiarità, “come la condizione demografica e quella morfologica, ma anche e soprattutto il cattivo governo di alcune delle grandi questioni tra le quali crescita economica, qualità del lavoro, sanità”.

«Sulla questione demografica si è fatto finta di non sapere che la Liguria ha dei primati complessi – commenta Calà – Già oggi per esempio abbiamo il 29% di popolazione over 65, dato che il resto del Paese non raggiungerà nemmeno nel 2031, quando gli over 65 si stimano essere il 27,7% della popolazione. La popolazione ligure già oggi ha una età media di 49,5 anni, mentre quella del nord ovest arriverà a 47 solo nel 2043: siamo vent’anni avanti ma in peggio».

Questa questione ha inciso sugli altri parametri, scrive la Cgil. “C’è chi continua ad illustrare dati, tutti positivi. In realtà sono positivi se non si confrontano con quelli degli altri. I dati elaborati dal responsabile dell’ufficio economico Cgil Genova e Liguria Marco De Silva dicono altro: il Pil ad esempio è cresciuto meno del nord ovest e del Paese: la variazione percentuale del Pil tra il 2018 e il 2022 (ultimo dato regionale disponibile), indica la nostra regione al di sotto delle percentuali del nord ovest e del sistema paese (9,1%, 10,4 nord ovest, 9,9 Italia)”.

Una delle cause di questa situazione è la composizione del tessuto economico che passa attraverso alcune questioni come ad esempio quella della dimensione delle imprese: delle 133.723 aziende attive in Liguria, il 96% è concentrato sotto i 9 addetti.

La tipologia del tessuto produttivo si vede anche sul valore aggiunto prodotto. “Nell’industria manifatturiera, pur con un lieve calo degli addetti, il valore aggiunto è stato il 54,5%; sul terziario invece, dove c’è stato un aumento importante di occupazione, il valore prodotto è stato solo dell’8% con una nota negativa del commercio che ha perso addetti molto probabilmente anche a causa della politica regionale di dare spazio a nuovi supermercati che hanno compromesso il settore (nel 2012 gli addetti nel commercio rappresentavano il 20,7, nel 2022 il 18,5%)”.

“La qualità del lavoro si misura anche dai diritti in materia di salute e sicurezza. Lavoro precario o dove non tutti i diritti sono pienamente garantiti da forme contrattuali come part time involontari o da lavoro irregolare sul quale si scaricano le contraddizioni di appalti vinti al massimo ribasso, salute e sicurezza sul lavoro non sono pienamente garantite. Non a caso la maggior parte degli infortuni, purtroppo anche mortali – e nella nostra regione negli ultimi giorni ne sono accaduti ben 3, una carneficina -, avviene proprio con lavoratrici e lavoratori in queste condizioni. Anche qui la Liguria conferma un primato negativo visto che registra un tasso di irregolarità molto alto del 75,4%, superiore sia alla media del Nord-Ovest (68,9%) sia a quello nazionale (69,8%) ed in aumento rispetto al 71,7% del 2022. Nonostante questa condizione nel 2023 il numero delle ispezioni sul lavoro e la legislazione sociale sono state una inezia: l’1,1 per cento del totale pari a 1.529 controlli su 133.391 attive, quindi con una probabilità di ispezione prossima allo zero”.

Rispetto alla qualità del lavoro i dati sul precariato indicano come “ormai in Liguria le assunzioni avvengano quasi esclusivamente con forme di contratti precari: tra i nuovi assunti del primo semestre di quest’anno, che peraltro registrano una contrazione di -4.246 contratti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, l’88,3% sono precari, mentre solo l’11,7% viene assunto a tempo indeterminato. Questo fenomeno, insieme al nanismo delle imprese liguri (su oltre 133mila aziende attive, il 96% è sotto i 10 dipendenti), ne trascina un secondo altrettanto grave riferito al reddito: mediamente un dipendente ligure ha una retribuzione inferiore di 4 mila euro rispetto ad un lavoratore del nord ovest (26.707 euro contro 30.681). Anche bassa intensità di lavoro (dovuta anche al fatto che tra i nuovi assunti 9 su 10 sono precari) e aumento della popolazione anziana sono elementi che incidono sul reddito. In Liguria sono quasi 300 mila (267.066) le persone a rischio povertà, pari al 17,7%, dato sopra il nord ovest (13,5%)”.

Infine il capitolo sanità. Dal 2022 al 2023 sono stati 30mila in più i liguri che hanno rinunciato a curarsi: erano stati 88.446 nel 2022 mentre nel 2023 sono arrivati a 118.946. Tra le cause i costi della sanità e i tempi di attesa riferiti alle visite e alla diagnostica. In questa condizione, sono solo il 25 per cento le case di comunità attivate con le risorse del Pnrr e, nel caso in cui nei prossimi due anni si riuscisse a completare il 100%, all’appello mancherebbe comunque il personale per farle funzionare stimato in circa 500 operatori.

“Le mobilitazioni della Cgil, sono mirate alle questioni salariali, alla rivalutazione delle pensioni, al contrasto della precarietà, a salute e sicurezza sul lavoro e alla cancellazione della Legge Fornero. Ci mobiliteremo anche sulla sanità per stravolgere l’attuale sistema che non affronta il tema della medicina territoriale, non rende disponibili le risorse necessarie per far funzionare le strutture attuali e quelle che saranno costruite con le risorse del Pnrr. Contrasteremo in tutte le forme possibili la finanziaria per evitare ulteriori tagli ai servizi pubblici come quelli sul trasporto pubblico locale che già oggi ha vive situazioni drammatiche sia per il personale sia per l’utenza” conclude Calà.

redazioneby redazione
in Lavoro e Impresa
Ottobre 17, 2024
Tags: Cgilmaurizio calàoccupazionePilprecariatosciopero
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
Lavoro e Impresa

Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

Ottobre 17, 2025
Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
Lavoro e Impresa

Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

Ottobre 17, 2025
Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
Lavoro e Impresa

Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

Ottobre 16, 2025
Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni
Lavoro e Impresa

Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni

Ottobre 16, 2025
Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
Lavoro e Impresa

Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

Ottobre 15, 2025

Minestrone alla genovese con okra

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

Next Post
Candidatura di Savona a Capitale italiana della cultura 2027, il 18/11 presentazione del dossier

Candidatura di Savona a Capitale italiana della cultura 2027, il 18/11 presentazione del dossier

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.