Anche a Rapallo dare il consenso alla donazione degli organi e dei tessuti sarà più semplice: basta una firma in occasione del rinnovo e rilascio della carta di identità.
Da lunedì 1 febbraio tutti i cittadini maggiorenni potranno esprimere l’assenso o il diniego alla donazione di organi e tessuti direttamente allo sportello dell’ufficio anagrafe del Municipio in Piazza delle Nazioni 4. Al momento del rilascio del documento d’identità sarà possibile, senza alcun obbligo, sottoscrivere
l’apposito modulo indicando la propria volontà. La dichiarazione sarà conservata dall’ufficio anagrafico e inviata in via telematica al Sistema Informativo Trapianti (Sit) per consentirne la registrazione entro 24 ore. Ogni cittadino potrà modificare la propria volontà in qualsiasi momento con una dichiarazione
successiva da effettuarsi al proprio distretto Asl oppure secondo le modalità indicate nell’apposita area dedicata “Donazione organi e tessuti” del sito web del Comune di Rapallo.
Per incentivare e portare a conoscenza di questa opportunità il maggior numero di cittadini, l’amministrazione comunale utilizza lo slogan “Una scelta in Comune” con una serie di attività di
comunicazione a cominciare da manifesti e opuscoli informativi, affissi e distribuiti in tutte le sedi comunali, negli ambulatori medici, nelle farmacie del territorio, all’ospedale N.S. di Montallegro e nelle pubbliche assistenze, insieme ad azioni di informazione e promozione attraverso il sito web e sulle pagine social del Comune. «Abbiamo ritenuto importante che anche il Comune di Rapallo offrisse questo servizio ai propri cittadini −
dichiara il consigliere incaricato ai Servizi Demografici Filippo Lasinio − Un percorso attuativo interno che si è basato soprattutto sulla formazione del personale e l’adeguamento dei sistemi informativi con quelli del Sit. Ora che il Comune è pronto è fondamentale che i cittadini siano ben informati e consapevoli dell’importanza di questa scelta, anche per evitare per quanto possibile eventuali attese allo sportello dell’ufficio anagrafe».
Sul sito web del Comune di Rapallo è stata attivata l’area dedicata “Donazione Organi e tessuti” che fornisce informazioni e approfondimenti sul tema e dalla quale è possibile scaricare i moduli necessari al consenso o al diniego oppure la cancellazione della dichiarazione di volontà. Gli stessi moduli, compilati e firmati, possono essere consegnati allo sportello dell’ufficio anagrafe al momento del rilascio o del rinnovo della carta di identità.
«Con questa iniziativa – commenta il sindaco Carlo Bagnasco − gli sportelli del Comune sono ancora più vicini al cittadino. Da oggi facilitiamo i residenti che vogliono compiere un gesto di grande civiltà e rispetto per la vita come la volontà di donare i propri organi e dare una speranza di guarigione a chi combatte contro gravi malattie o si trova in pericolo di vita. Allo stesso tempo ritengo importante che il singolo individuo possa effettuare questa scelta in maniera serena e consapevole evitando che siano altri a doverla prendere al posto suo in caso di decesso».