Una proposta rivolta soprattutto ai commercianti genovesi, sull’esperienza positiva già sperimentata a Sori. L’Associazione Open Genova ha lanciato il progetto #OGWifi, una mappatura in formato open data per diffondere il wifi libero in città, ma non solo. La Camera di Commercio di Genova ha ospitato l’evento di presentazione, in cui sono state spiegate nuove modalità di accesso alla connessione: per l’utilizzatore finale basta avere un account social per usufruire del servizio, senza necessità di registrarsi.

«Il progetto nasce da una volontà di promuovere il wifi a livello culturale – dice Massimiliano Bonacci dell’associazione Open Genova – far capire ai commercianti l’importanza di avere un’antenna in negozio. Cerchiamo di cambiamo il paradigma del concetto che il wifi serva solo per attirare la gente nel proprio locale. In realtà c’è di più, ora è possibile accedere al servizio senza password, ma solo con il proprio account social. Il vantaggio per il commerciante è che il cliente viene portato sul sito o la pagina facebook del commerciante e interagire in tempo reale».
A Sori non solo è stata attivata questa collaborazione, ma grazie al Civ le istanze dei commercianti sono state premiate con il 10% di sconto sulla Tari. A Genova l’iniziativa è stata promossa in largo De Paoli a San Fruttuoso.
«Genova è inserita in quello che è un gap nazionale – dice Andrea Dameri, direttore di Confesercenti Genova – in cui 4 commercianti su 10 ritengono Internet non importante per la loro attività. Genova è però la seconda città più cablata d’Italia dopo Milano, questo ci deve servire da stimolo e ci dà un vantaggio competitivo rispetto alle altre grandi città. Confesercenti ha aderito sin dall’inizio al progetto Ogwifi e stiamo ragionando su progetti infrastrutturali per usare tecnologie che fino a poco tempo fa erano solo appannaggio della grande distribuzione»
«Un’opportunità importantissima per le attività commerciali – aggiunge Ilaria Mussini della consulta Civ Ascom Genova – considerando che ci permette di capire quali sono i gusti del cliente. Genova si sta attrezzando, sono tante le realtà in movimento. Avere una mappatura di chi mette a disposizione il wifi è fondamentale, sensibilizzeremo ancora di più i nostri associati».