Nvidia (+1,32% a Wall Street) ha presentato conti e prospettive, migliori delle attese e la notizia ha placato i timori di una bolla del settore tech. Le Borse europee hanno quindi chiuso in rialzo, anche se il progresso modesto di Wall Street (Nasdaq ora +0,3% dopoessere arrivato a +2,2%) ha frenato la loro corsa. Milano segna +0,62%, Madrid +0,63%, Londra +0,21%, Parigi +0,34%, Francoforte +0,50%.
Spread Btp/Bund
Spread Btp/Bund a 76 punti (variazione +1,50%, rendimento Btp 10 anni +3,48%, rendimento Bund 10 anni +2,72%).
Piazza Affari
A Milano ha chiuso in testa al listino principale al listino Hera (+3,14%) seguito da Leonardo (+2,89%), Italgas (+2,21%), A2A (+2,17%). In coda Stellantis (-3,04%) , Nexi (-2,48%), Stm (-2,11%).
Valute
Poco mosso il cambio euro/dollaro a 1,1538 da 1,1530 ieri in chiusura. Il cross euro/yen a 181,63 (da 180,73) mentre il dollaro/yen è a 157,40 (da 156,50). Il Bitcoin cala del 2%. Poco variato il contratto spot sull’oro, calato a -0,01% a 4.074 dollari l’oncia.
Energia
In moderato rialzo il prezzo del petrolio con il future gennaio del Wti a 59,49 dollari al barile (+0,08%) e il contratto di pari scadenza del Brent a 63,76 dollari (+0,39%). In rialzo il prezzo del gas ad Amsterdam a 31,22 euro al megawattora (+0,9%).























