«Per l’anno accademico 2025/2026 riceveranno le borse di studio universitarie 4946 studenti, risultati vincitori: si tratta del 21,08% in più rispetto all’anno precedente. L’impegno complessivo da parte della Regione Liguria è di oltre 18,3 milioni di euro». Lo annuncia l’assessore all’Università Simona Ferro.
«Tutti gli studenti idonei che hanno presentato domanda sono risultati vincitori – spiega l’assessore –. Significa che anche per quest’anno Regione Liguria, attraverso Aliseo, garantirà l’erogazione del 100% delle borse di studio universitarie. Un risultato significativo, che conferma l’efficacia delle politiche regionali e nazionali a sostegno del diritto allo studio. Inoltre, rispetto all’anno accademico precedente, le risorse complessive sono aumentate di circa 2 milioni di euro».
Degli studenti vincitori, iscritti all’Università degli Studi di Genova e alle Istituzioni di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (Afam) liguri, 2.670 sono matricole del primo anno di laurea triennale, magistrale a ciclo unico o magistrale, mentre 2.276 risultano iscritti a un anno successivo al primo. Tra i vincitori prevalgono gli iscritti ai corsi di Ingegneria, Medicina, Scienze e discipline Stem.
Il valore della borsa di studio parte da un minimo di 2.851 euro fino a un massimo di 7.073 euro, comprensivi di alloggio e ristorazione, in base all’indicatore economico Iseeu e alla tipologia di studente (“in sede”, “pendolare” o “fuori sede”). Sono inoltre previsti incrementi specifici: +15% per studenti con Iseeu/Iseeup inferiore o uguale al 50% del limite massimo, +20% per studentesse iscritte ai corsi di studio in materie Stem, +25% per studenti con disabilità, +20% per studenti iscritti contemporaneamente a più corsi di studio. Tutti i vincitori hanno diritto, inoltre, a un pasto gratuito giornaliero presso le mense universitarie di Genova e Savona e all’esonero dal pagamento della tassa regionale e dei contributi universitari.
Gli studenti iscritti ad anni successivi al primo riceveranno la prima quota della borsa entro il 31 dicembre 2025. Per gli studenti iscritti al “semestre filtro” dei corsi di Medicina e Chirurgia LM-41 e Odontoiatria e Protesi Dentaria LM-46, l’erogazione avverrà dopo l’immatricolazione al secondo semestre. In questo caso, gli studenti provenienti da altri Atenei, vincitori nella graduatoria nazionale e immatricolati a Genova, potranno presentare domanda di borsa di studio e posto alloggio dal 19 febbraio al 12 marzo 2026.
Anche quest’anno Aliseo ha rinnovato il protocollo con il Comando Regionale Liguria della Guardia di Finanza per effettuare controlli sui dati economici e patrimoniali dichiarati dagli studenti vincitori, al fine di garantire la correttezza e la trasparenza del sistema.
Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sulle borse di studio universitarie sono disponibili sul sito www.aliseo.liguria.it e sui canali social Instagram, Facebook e Telegram di Aliseo.



























