• Genova
  • Ponente
  • Levante
lunedì, Ottobre 13, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre
    Economia

    Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre

    Ottobre 13, 2025
    Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre
    Economia

    Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre

    Ottobre 13, 2025
    Baglietto ha venduto la prima unità di T54
    Economia

    Baglietto ha venduto la prima unità di T54

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, apertura in rialzo per Milano: Ftse Mib +0,42%
    Finanza

    Borsa, apertura in rialzo per Milano: Ftse Mib +0,42%

    Ottobre 13, 2025
    Borse europee, tonfo in chiusura dopo le dichiarazioni di Trump sulla Cina
    Finanza

    Borse europee, tonfo in chiusura dopo le dichiarazioni di Trump sulla Cina

    Ottobre 10, 2025
    Liguri in Borsa, giornata di vendite: Leonardo -4,65%
    Finanza

    Liguri in Borsa, giornata di vendite: Leonardo -4,65%

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Cgil, a Genova inaugurato l’Ufficio disabilità
    Lavoro e Impresa

    Cgil, a Genova inaugurato l’Ufficio disabilità

    Ottobre 10, 2025
    Aleante Engineering si aggiudica il bando I-Nest sull’intelligenza artificiale applicata alla sostenibilità
    Lavoro e Impresa

    Aleante Engineering si aggiudica il bando I-Nest sull’intelligenza artificiale applicata alla sostenibilità

    Ottobre 10, 2025
    Lavoro, in Liguria previste quasi 30mila assunzioni fino a fine anno
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, in Liguria previste quasi 30mila assunzioni fino a fine anno

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 13, 2025
    Mercoledì Scienza, riprende la nuova stagione culturale degli Amici dell’Acquario
    Formazione

    Mercoledì Scienza, riprende la nuova stagione culturale degli Amici dell’Acquario

    Ottobre 13, 2025
    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione
    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione

    Ottobre 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Genova, ordinanza rinnovo Kiss & Buy revocata, Salis: «Dirigente agito in autonomia»
    Istituzioni

    Genova, ordinanza rinnovo Kiss & Buy revocata, Salis: «Dirigente agito in autonomia»

    Ottobre 13, 2025
    Savona, ampliamento del sistema di videosorveglianza da 50 mila euro
    Istituzioni

    Savona, ampliamento del sistema di videosorveglianza da 50 mila euro

    Ottobre 13, 2025
    Centri estivi Liguria: da oggi domande aperte per i voucher 2025
    Istituzioni

    Centri estivi Liguria: da oggi domande aperte per i voucher 2025

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025
    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre
    Economia

    Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre

    Ottobre 13, 2025
    Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre
    Economia

    Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre

    Ottobre 13, 2025
    Baglietto ha venduto la prima unità di T54
    Economia

    Baglietto ha venduto la prima unità di T54

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, apertura in rialzo per Milano: Ftse Mib +0,42%
    Finanza

    Borsa, apertura in rialzo per Milano: Ftse Mib +0,42%

    Ottobre 13, 2025
    Borse europee, tonfo in chiusura dopo le dichiarazioni di Trump sulla Cina
    Finanza

    Borse europee, tonfo in chiusura dopo le dichiarazioni di Trump sulla Cina

    Ottobre 10, 2025
    Liguri in Borsa, giornata di vendite: Leonardo -4,65%
    Finanza

    Liguri in Borsa, giornata di vendite: Leonardo -4,65%

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Cgil, a Genova inaugurato l’Ufficio disabilità
    Lavoro e Impresa

    Cgil, a Genova inaugurato l’Ufficio disabilità

    Ottobre 10, 2025
    Aleante Engineering si aggiudica il bando I-Nest sull’intelligenza artificiale applicata alla sostenibilità
    Lavoro e Impresa

    Aleante Engineering si aggiudica il bando I-Nest sull’intelligenza artificiale applicata alla sostenibilità

    Ottobre 10, 2025
    Lavoro, in Liguria previste quasi 30mila assunzioni fino a fine anno
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, in Liguria previste quasi 30mila assunzioni fino a fine anno

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 13, 2025
    Mercoledì Scienza, riprende la nuova stagione culturale degli Amici dell’Acquario
    Formazione

    Mercoledì Scienza, riprende la nuova stagione culturale degli Amici dell’Acquario

    Ottobre 13, 2025
    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione
    Formazione

    Sclerosi Multipla, ricerca internazionale con studiosi genovesi trova la causa che accelera l’infiammazione

    Ottobre 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Genova, ordinanza rinnovo Kiss & Buy revocata, Salis: «Dirigente agito in autonomia»
    Istituzioni

    Genova, ordinanza rinnovo Kiss & Buy revocata, Salis: «Dirigente agito in autonomia»

    Ottobre 13, 2025
    Savona, ampliamento del sistema di videosorveglianza da 50 mila euro
    Istituzioni

    Savona, ampliamento del sistema di videosorveglianza da 50 mila euro

    Ottobre 13, 2025
    Centri estivi Liguria: da oggi domande aperte per i voucher 2025
    Istituzioni

    Centri estivi Liguria: da oggi domande aperte per i voucher 2025

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025
    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Arti performative: al via mercoledì 29/10 a Genova il festival “Testimonianze ricerca azioni”

Arti performative: al via mercoledì 29/10 a Genova il festival “Testimonianze ricerca azioni”

Organizzato da Teatro Akropolis: in programma oltre 50 eventi tra spettacoli, proiezioni, convegni, incontri e seminari

Un festival concepito come laboratorio delle arti, in cui saperi e discipline si confrontano creando uno spazio comune che, in questa edizione, vuole riaccendere una luce su un concetto spesso trascurato: la ricerca. Mercoledì 29 ottobre 2025 torna a Genova “Testimonianze ricerca azioni”, uno degli appuntamenti principali sulle arti performative e il contemporaneo in Italia. Fino a sabato 29 novembre, il festival porta in città 35 spettacoli, di cui 8 prime assolute e 18 prime regionali, attraversando discipline diverse come danza, teatro, cinema e musica. Nel complesso il programma conta circa 50 eventi tra spettacoli, proiezioni, convegni, incontri e seminari.

Organizzata da Teatro Akropolis, la sedicesima edizione del festival mette al centro la relazione tra artisti, studiosi e pubblico e, con una visione transdisciplinare, tocca teatro, danza, musica e cinema offrendo occasioni di dialogo e riflessione critica.

«”Testimonianze ricerca azioni” nasce per costruire uno spazio in cui l’incontro con il pubblico non si conclude nelle occasioni di spettacolo – spiega Clemente Tafuri, direttore artistico del festival – ma in cui il teatro è anche occasione di conoscenza, confronto e trasformazione. Non un cartellone di prodotti, ma un festival in cui vivere la creazione a più livelli e in cui   incontri, convegni e seminari  permettono di oltrepassare i confini della scena. In un anno difficile a seguito della improvvisa e ingiusta esclusione dai fondi ministeriali per lo spettacolo dal vivo – prosegue Tafuri – abbiamo elaborato un programma che ancora una volta mette al centro la ricerca, pratica imprescindibile per intercettare, approfondire e ridisegnare le trame di ogni linguaggio ed evento del contemporaneo. Ovvero un programma che si fonda sul rischio culturale, proprio il concetto che ha determinato l’esclusione dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo».

Il calendario ha la stessa estensione degli scorsi anni, grazie anche al supporto del Comune di Genova, di Regione Liguria, del maggior sostenitore del festival Fondazione Compagnia di San Paolo, di Società per Cornigliano, Palazzo Ducale – Fondazione per la Cultura, dell’Institut Français di Parigi e della Fondazione Nuovi Mecenati.

Le attività si svolgono in diversi luoghi di Genova: Teatro Akropolis, Villa Durazzo Bombrini, Palazzo Ducale, Università di Genova, Museo Biblioteca dell’Attore e Istituto di Studi Orientale Celso.

«Il ritorno di ‘Testimonianze ricerca azioni – aggiunge l’assessore alla Cultura del Comune di Genova Giacomo Montanari – conferma quanto Genova creda nella forza propulsiva della cultura come spazio di interrogazione, sperimentazione e incontro. In un momento in cui la ricerca artistica vive difficoltà oggettive, anche a causa di decisioni che ne mettono in discussione il valore, questo festival ribadisce con coraggio che l’arte non è soltanto rappresentazione, ma processo vivo, necessario alla crescita di una comunità. Il Comune è felice di sostenere un progetto che, attraverso linguaggi diversi, costruisce dialogo, pensiero critico e partecipazione. È proprio in contesti come questo che Genova riconosce e rinnova la sua vocazione di città aperta, capace di accogliere l’innovazione e di difendere la libertà della ricerca culturale».

«Il festival “Testimonianze ricerca azioni” taglia l’importante traguardo della sua sedicesima edizione – commenta l’assessore alla Cultura e Spettacolo di Regione Liguria Simona Ferro – e ritorna con un palinsesto ricco di appuntamenti tra spettacoli, proiezioni, incontri e convegni. Attraverso un approccio multidisciplinare che riunisce diversi generi fra danza, teatro, cinema e musica, viene posto l’accento sul tema della centralità della ricerca. La città di Genova vivrà un mese all’insegna delle arti performative e della qualità della proposta, grazie a questa manifestazione che rappresenta ormai un punto di riferimento consolidato nel panorama culturale italiano».

 

Anteprime

L’edizione 2025 di “Testimonianze ricerca azioni” prende il via con due anteprime. La prima va in scena mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre 2025 con la matinée a Teatro Akropolis (via Mario Boeddu 10, Sestri Ponente) di “About Loveand Death” di L’Anthracite, un’elegia danzata ispirata al rapporto artistico che, per oltre quindici anni, ha legato Emmanuel Eggermont al coreografo Raimund Hoghe, scomparso nel 2021. La seconda anteprima è in programma a ingresso gratuito sabato 8 novembre 2025 sempre a Teatro Akropolis, ed è “Prendete quel che volete, mettete quel che potete” dello scrittore e cuoco “eterodosso e dimissionario” Ivan Fantini: un’esperienza e atto politico in cui poesia, video e cibo si alternano, in una serata all’insegna del baratto e della sostenibilità come etica di vita.

 

Novità e anticipazioni

La sedicesima edizione di “Testimonianze ricerca azioni” comincia domenica 9 novembre 2025 a Palazzo Ducale (piazza Matteotti 9) con il convegno internazionale a cura di Clemente Tafuri dal titolo “La nascita della tragedia dallo spirito della musica”, dedicato al testo di Friedrich Nietzsche e con gli interventi di Carlo Sini, Giuliano Campioni, Donatella Di Cesare, Enrico Pitozzi e Cristina Grazioli che affrontano questioni legate al linguaggio, alla rappresentazione, al corpo e alla musica come pratiche di conoscenza. Il convegno è organizzato in collaborazione con Palazzo Ducale – Fondazione per la Cultura ed è tra gli eventi di “Genova e l’800”. Segue un concerto di Giacinto Scelsi, un’occasione straordinaria per ascoltare una selezione di sue composizioni dal vivo. L’ideazione musicale è a cura del Maestro Pietro Borgonovo, direttore artistico della Giovine Orchestra Genovese.

Nelle settimane successive, il festival ospita anche tre appuntamenti con uno dei linguaggi meno rappresentati sulla scena contemporanea: il teatro di figura, a partire dai due spettacoli curati da Claudio Montagna, inventore del teatro da tavolo e padre nobile dell’animazione teatrale. Montagna presenta in prima regionale “Orecchie di Asino”, una storia ambientata a fine Ottocento che affronta in maniera inedita i temi del disagio e dell’esclusione, e “Aeroplani di Carta”, che racconta come il secondo dopoguerra in Italia non equivalga alla fine del conflitto, che in realtà continua a vivere dentro a chi lo ha attraversato. Invece, la compagnia Batisfera propone la prima regionale di “La grande guerra degli Orsetti Gommosi”, che racconta l’elemento irrazionale dell’animo umano che spinge le azioni a dispetto del buon senso e dell’interesse personale.

Il programma della sedicesima edizione di “Testimonianze ricerca azioni” comprende anche un evento unico in Italia: una giornata con ospiti internazionali dedicata interamente al butoh, forma d’arte nata nel secondo dopoguerra in Giappone come rivolta contro il sistema convenzionale della danza e della cultura di quel tempo. In programma a Teatro Akropolis “Omaggio alla morte” (prima assoluta) e a Palazzo Ducale “Enduring Freedom” di Imre Thormann, tra i maggiori interpreti del butoh a livello mondiale e allievo diretto di Kazuo Ohno, e “Life under water” (prima regionale) della danzatrice e coreografa giapponese Natsuko Kono, affiancati da un workshop condotto dalla stessa Kono, da un incontro tra quest’ultima ed Emanuela Patella dell’Istituto di Studi Orientali Celso e da un approfondimento sulla danza butoh con la studiosa Samantha Marenzi dell’Università Roma 3. All’interno del festival viene inoltre dato ampio spazio alla danza, con la presenza di coreografi e interpreti di rilievo internazionale come Abbondanza/Bertoni, Vasiliki Papapostolou, Carlo Massari, Gruppo Nanou e Paola Bianchi, che contribuiscono a delineare un panorama ricco e diversificato della scena contemporanea.

Torna per il quarto anno “Dissolvenza in nero”, rassegna dedicata al rapporto tra il cinema la video arte e le arti performative. Tra i film proposti: “Leviathan” di Castaing-Taylor e Paravel, “La parte maledetta.Viaggio ai confini del teatro. Carmelo Bene” di Clemente Tafuri e “The Music Box of  Nyon” di Masaki Iwana.

“Testimonianze ricerca azioni” 2025 comprende anche altri inediti. A partire da Icone, nuovo progetto curatoriale ideato da Clemente Tafuri che invita alcuni artisti presenti in programma a creare inediti dispositivi scenici capaci di raccontare le proprie fonti primarie di ispirazione. Fanno parte dell’iniziativa Paola Bianchi, Gruppo Nanou, Carlo Massari e Masque teatro. Un’ulteriore novità è l’inaugurazione del Fondo Attisani all’interno di Heliopolis, l’archivio digitale sulle arti performative realizzato nel 2024 da Teatro Akropolis con il sostegno di MiC-Pnrr, Fondazione Compagnia di San Paolo e Comune di Genova. Il Fondo raccoglie circa 1800 opere donate da Antonio Attisani, tra i più importanti studiosi di teatro italiani,  donando ad Heliopolis la sua biblioteca teatrale. Dopo il successo del 2024, torna anche quest’anno la grande azione corale che vede protagonisti centinaia di bambine e bambini delle scuole primarie di Sestri Ponente, impegnati in una performance collettiva per le vie del quartiere, ispirata questa volta a Moby Dick.

Biglietti e informazioni

Il programma completo della sedicesima edizione di “Testimonianze ricerca azioni” è consultabile su teatroakropolis.com, dove è possibile anche acquistare i biglietti al festival.

“Testimonianze ricerca azioni” è organizzato da Teatro Akropolis Ets con la direzione artistica di Clemente Tafuri ed è realizzato con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo (maggior sostenitore del festival) Regione Liguria, Comune di Genova, Società per Cornigliano, Palazzo Ducale – Fondazione per la Cultura, Fondazione Nuovi Mecenati e Institut Français di Parigi. Ha anche il patrocinio di Consolato generale del Giappone a Milano, Japan Foundation Roma e Rai Liguria.

Il festival vede inoltre la collaborazione di Istituto di Studi Orientali Celso, Museo Biblioteca dell’Attore, Università di Genova, Centro universitario teatrale Il Falcone.

I partner culturali sono Festival Teatri di Vetro Roma, Festival Ipercorpo Forlì, Mechrí. Laboratorio di filosofia e cultura Milano, Rete dei Festival della Scena Contemporanea, Gender Bender, Teatro delle Moire, Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, Alliance Française de Gênes, Fondazione Alessandro Fersen, Centro Studi Alessandro Fersen, Network Anticorpi XL, Progetto Cura, Union internationelle de le marionette, Berenice Film, Giovine Orchestra Genovese. L’eco partner del festival è Vaia, mentre Rai Radio 3 e Fattiditeatro sono rispettivamente media partner e social media partner.

redazioneby redazione
in Senza categoria
Ottobre 13, 2025
Tags: Fondazione Compagnia di San PaoloFondazione Palazzo DucaleTeatro Akropolis
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Genova, ordinanza rinnovo Kiss & Buy revocata, Salis: «Dirigente agito in autonomia»
Istituzioni

Genova, ordinanza rinnovo Kiss & Buy revocata, Salis: «Dirigente agito in autonomia»

Ottobre 13, 2025
Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre
Economia

Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre

Ottobre 13, 2025
Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre
Economia

Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre

Ottobre 13, 2025
Baglietto ha venduto la prima unità di T54
Economia

Baglietto ha venduto la prima unità di T54

Ottobre 13, 2025
“Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
Rubriche

“Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

Ottobre 13, 2025

Genova, ordinanza rinnovo Kiss & Buy revocata, Salis: «Dirigente agito in autonomia»

Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre

Spediporto approfondisce la Zls e la Zona Franca Doganale il 15 ottobre

Baglietto ha venduto la prima unità di T54

“Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

Acquario di Genova al top della classifica “Campioni del servizio 2026”

Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

Mercoledì Scienza, riprende la nuova stagione culturale degli Amici dell’Acquario

Arti performative: al via mercoledì 29/10 a Genova il festival “Testimonianze ricerca azioni”

Savona, ampliamento del sistema di videosorveglianza da 50 mila euro

Fratelli Cosulich: varata in Cina Maya Cosulich, opererà a Singapore per Tfg Marine

Immobiliare, Tecnocasa: Genova unica città con prezzi delle case in calo

Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

Centri estivi Liguria: da oggi domande aperte per i voucher 2025

Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

Next Post
Mercoledì Scienza, riprende la nuova stagione culturale degli Amici dell’Acquario

Mercoledì Scienza, riprende la nuova stagione culturale degli Amici dell'Acquario

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.