Mbda ha sottoscritto con la Difesa -Direzione Nazionale degli Armamenti Navali – il contratto per la produzione di missili antinave pesante Teseo MK2/E, attualmente in fase di sviluppo per la Marina Militare italiana. Teseo è sviluppato e prodotto alla Spezia.
La notizia è stata annunciata oggi nell’ambito di Seafuture.
Mbda progetta e produce missili e sistemi missilistici per rispondere alle più svariate esigenze operative, presenti e future, per le forze armate terrestri, navali ed aeree. Controllata con uguali regole di corporate governance da Airbus (37,5%), Bae Systems (37,5%) e Leonardo (25%), Mbda in Italia ha sedi a Roma, Bacoli (Napoli) e alla Spezia, centro di produzione di missili antinave per eccellenza, dove attualmente lavorano circa 300 addetti.
Il contratto prevede la fornitura dei missili antinave Teseo MK2/E di nuova generazione che equipaggeranno le nuove unità della Marina Militare quali le navi classe Fremm Evo, unità combattenti multi missione Mpcs/Ppa (Multi Purpose Combat Ship/Pattugliatori Polivalenti d’Altura) e i cacciatorpediniere di nuova generazione DDX, mentre affiancheranno la precedente versione MK2/A, a bordo delle navi classe Fremm e Orizzonte.
Tale contratto segue quello annunciato nel 2021 relativo allo sviluppo, all’integrazione e alla qualifica del missile. Il TeseoMK2/E rappresenta un sistema d’arma completamente nuovo concepito per soddisfare i requisiti della Marina italiana.
Grazie al seeker con tecnologia Aesa (Active Electronically Scanned Array), il nuovo missile fornisce innovative prestazioni: è in grado di contrastare efficacemente bersagli sia marini che terrestri a lunghissimo raggio, consente una migliore pianificazione delle missioni che include il controllo dei missili in volo tramite un collegamento dati satellitare e ha una capacità secondaria di attacco di profondità.
Commenta Lorenzo Mariani, Mbda executive group director Sales & Business Development e managing director di Mbda in Italia, ha affermato: «Sono particolarmente orgoglioso della firma di questo contratto che conferma il successo di un percorso realizzato in totale sinergia con la nostra Marina e totalmente allineato alle roadmap definite con la firma del contratto di sviluppo. Avviare la produzione del Teseo MK2/E dimostra non solo che il prodotto è maturo e totalmente aderente ai requisiti della Marina Militare, ma anche che si integra perfettamente nel portafoglio di Mbda, aggiungendo una nuova capacità di riferimento nel settore antinave, da offrire anche ai mercati esteri».
Il TeseoMK2/E è la risposta alle minacce in evoluzione che impongono la necessità di implementare nuovi requisiti operativi. Questo missile di nuova generazione è flessibile e pronto per essere adattato alle esigenze dei clienti internazionali; si basa sui decenni di esperienza accumulati grazie alla famiglia Teseo (conosciuta in tutto il mondo come Otomat) e porterà a un sostanziale miglioramento delle capacità antinave.