Borse europee deboli, frenate dalle previsioni negative dei big dell’auto che devono fare fronte alla debolezza della domanda sull’elettrico, al rallentamento della Cina e alle incertezze sui dazi. Il taglio delle stime di Porsche ha diffuso pessimismo a Francorte che ha chiuso la seduta con il risultato peggiore in Europa, e su tutto il comparto. Milano segna +0,26%, Londra +0,11%, Francoforte -0,48%, Parigi -0,30%, Madrid -1,17%.
Spread Btp/Bund
Spread Btp/Bund a 83 punti (variazione +1,12%, rendimento Btp 10 anni +3,58%, rendimento Bund 10 anni +2,75%).
Piazza Affari
A Milano, positiva nel giorno in cui staccano i dividendi Eni e St (che pesano sull’indice principale per lo 0,09%) e nella prima seduta dopo la promozione di Fitch, che ha alzato il rating dell’Italia a ‘BBB+’ brilla al suo esordio Lottomatica (+3,9%), assieme a Leonardo (+3,77%) intonata con il comparto difesa, St (+2,24%). e Generali (+2,00%). In coda Stellantis (-2,62%) in scia al settore. In ribasso Mediobanca (-0,38%) nell’ultimo giorno di adesione per l’opas di Mps (-0,54%).
Valute
L’euro torna a salire sul dollaro e si attesta a 1,1774 (da 1,1740). La divisa europea vale anche 174,09 yen, mentre il cross dollaro/yen è a 147,88. Sempre in ascesa l’oro, che durante la seduta ha piu’ volte aggiornato i record e si aggira su 3.731 dollari l’oncia.
Energia
In calo il gas a 32,1 euro al megawattora (-0,9%)e il petrolio, con il Brent a 66,28 dollari al barile (-0,5%) e il Wti a 62 dollari (-0,9%).