La Borsa di Milano apre sulla parità: il Ftse Mib segna un +0,06%. Nel listino principale corre Ferrari (+2,9%) dopo che Mediobanca ha alzato il giudizio sul titolo. Bene anche Stellantis (+1,77%). Banche in calo: Mps -2% in giorno riapertura Opas Mediobanca.
Borse Europee incerte: Parigi -0,08%, Francoforte -0,16% e Londra a -0,09%. I mercati sono in cerca di una direzione dopo il nuovo record messo a segno ieri dall’S&P 500 a Wall Street e alla vigilia del vertice Fed da cui si attende un taglio dei tassi di interesse.
Nei mercati asiatici Tokyo ha concluso a +0,30%.
Sulla parità i prezzi del petrolio: il future ottobre sul Wti segna +0,05% a 63,33 dollari al barile, mentre i contratti per settembre del Brent +0,01% a 67,45 dollari.
Nuovo record per l’oro: l’indebolimento del dollaro in vista della riunione della Fed di domani spingono il metallo prezioso. Il contratto spot guadagna lo 0,37% a 3.692 dollari l’oncia dopo essere salito fino a un massimo di 3.694 dollari. Il future di riferimento sale dello 0,23% a 3.693 dollari.
Sul mercato valutario, il dollaro si indebolisce ancora a 1,1793 per un euro da 1,1760 ieri in chiusura. Il rapporto euro/yen è a 173,05 (da 173,39).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in lievissimo aumento a 81 punti base (+0,28%). Il rendimento segna un +3,50%.