La Borsa di Milano apre in rialzo. Il primo indice Ftse Mib guadagna lo 0,48% a 42.770 punti. Nel listino principale spiccano i titoli del lusso: Brunello Cucinelli +3,74%, Moncler +2,8%. Marginali i cali: Italgas -0,46%, Snam -0,43%.
Sulla stessa linea anche le Borse europee, in scia con i listini asiatici. Apertura positiva per Francoforte (+0,37%), Parigi (+0,29%) e Londra (+0,12%). Gli investitori si concentrano sulle prossime mosse delle banche centrali, con la previsione del taglio dei tassi da parte della Fed. Attese anche le riunioni della Bank of England e la BoJ.
Le Borse asiatiche archiviano la seduta in rialzo con l’attenuarsi delle incertezze sui dazi americani e con le attese di un taglio dei tassi da parte della Fed. Hong Kong sale dello 0,1%, Shenzhen (+0,6%), mentre è fiacca Shanghai (-0,09%). Tokyo chiusa per festività.
Giornata scarna di dati macroeconomici. Dall’Eurozona in arrivo la bilancia commerciale e dagli Stati Uniti l’andamento della manifattura dello Stato di New York.
Prezzo del petrolio in aumento: il Wti con consegna a ottobre passa di mano a 63,08 dollari al barile con una crescita dello 0,62% mentre il Brent con consegna a novembre è scambiato a 67,38 dollari al barile con un avanzamento dello 0,58%
Nei cambi euro poco mosso: è scambiato a 1,1728 dollari con un calo dello 0,05% e a 173,0000 yen con una flessione dello 0,16%
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco segna una lieve diminuzione a 83 punti base (-0,73%). Il rendimento è a +3.53%.