Bollino rosso anche giovedì 14 agosto su Genova. Dopo il già annunciato livello massimo di allerta per l’ondata di calore previsto per domani, mercoledì 13, il bollino rosso è previsto anche per giovedì.
Il picco massimo di temperatura è previsto per domani: secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute sulle ondate di calore domani, 13 agosto, alle ore 9:00 la temperatura sarà già di 29 gradi, per salire fino a 35 gradi alle 14:00 con temperatura percepita di 38.
Il giorno seguente, giovedì 14, i valori dovrebbero essere in lieve diminuzione, ma l’allerta resta comunque massima, con bollino rosso.
Le indicazioni della Protezione Civile in caso di bollino rosso
A seguito dell’avviso emesso dal Ministero della Salute nella città di Genova per ondata di calore di Livello 3 (rosso) previsto per la giornata di mercoledì 13 agosto, il Coc si è riunito per definire le azioni del Piano di Protezione civile per il rischio ondate di calore.
Il livello “rosso” prevede condizioni elevate di rischio persistenti, temperature elevate e condizioni meteorologiche, che possono avere effetti negativi sulla salute in particolare su anziani, bambini, persone con malattie croniche.
Si raccomanda di osservare regole utili a prevenire i rischi. Si deve evitare, per quanto possibile, di uscire e comunque di prolungare l’esposizione nelle ore più calde della giornata, dalle 11 alle 18. Tale comportamento è particolarmente necessario per gli anziani, i bambini e le persone con patologie. Si consiglia di bere acqua con regolarità, escludere gli alcolici e le bibite gassate o gelate e consumare pasti leggeri e poco conditi.
Si ricorda anche che, in caso di ondata di calore emanata dal Ministero, dalle 12,30 alle 16,30 restano chiusi tutti i cantieri all’aperto, sulla base di specifica ordinanza emanata da Regione Liguria.
Sul sito del Comune, nella sezione dedicata al programma “Estate sicura” sono riportati gli elenchi delle biblioteche e dei musei climatizzati sul territorio comunale e delle sale e spazi climatizzati per Municipio con relativi orari di apertura.
In caso di emergenza è possibile contattare il numero verde 800-59523235 per informazioni ed orientamento ai servizi sociali e di assistenza, dalle 8 alle 20.
Comments 1