Maps ha perfezionato l’acquisizione del 51% del capitale sociale di Ellysse srl, società fondata nel 2002 con sede a Reggio Emilia e specializzata nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni di assistenza virtuale e omnicanalità, supportate da intelligenza artificiale, commercializzati con il marchio proprietario “Contatta”.
L’importo complessivo, corrisposto per cassa, è pari a 1.658.306 euro, determinato sulla base del bilancio al 31 dicembre 2024 di Ellysse e della riconnessa Pfn, e sarà oggetto di aggiustamento a valle del closing.
Nel 2024 Ellysse ha registrato ricavi pari a 2,03 milioni di euro, generati interamente dalla vendita di prodotti software, con una quota significativa proveniente dal settore sanitario. L’ebitda adjusted si è attestato a 0,59 milioni di euro, mentre la posizione finanziaria netta è risultata positiva per 0,64 milioni di euro.
Sempre nella giornata di ieri, 16 giugno, l’assemblea totalitaria degli azionisti di Ellysse, dopo aver preso atto delle dimissioni degli attuali amministratori, ha nominato il nuovo organo gestorio che risulta composto da Marco Ciscato quale presidente del Consiglio di amministrazione, Fabrizio Moroni, Marco Lunghini e Massimo Guareschi.
Maps e gli altri soci di Ellysse hanno inoltre sottoscritto un patto parasociale relativo a Ellysse volto a regolare termini e condizioni dei rapporti intercorrenti tra gli stessi in qualità di soci, nonché le disposizioni in materia di corporate governance, inclusa la concessione di reciproche opzioni di acquisto e vendita finalizzate al trasferimento a Maps della partecipazione di minoranza, da esercitarsi successivamente all’approvazione del bilancio di esercizio di Ellysse al 31 dicembre 2026. Il patto parasociale prevede, inoltre, il divieto per i venditori di trasferire a terzi la partecipazione di minoranza fino al 31 dicembre 2027. Ciò al fine di assicurare la stabilità della compagine sociale di Ellysse oltre che il futuro eventuale esercizio delle già menzionate opzioni di acquisto e vendita.