• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Ottobre 18, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

ContaminationLab, ecco come sei team di studenti Unige hanno risposto alle richieste di sei aziende

ContaminationLab, ecco come sei team di studenti Unige hanno risposto alle richieste di sei aziende

Cdo, Gate Network, Jp Droni, Outdoor Portofino, RuleX e Stam volevano migliorare alcuni aspetti del loro business

Una sfida non da poco quella che hanno accolto gli studenti dell’Università di Genova nell’ambito del ContaminationLab. Perché un conto è creare una startup o un progetto imprenditoriale partendo da una propria idea o inclinazione, un conto è rispondere a una sollecitazione su un’esigenza di un’azienda del territorio. È quest’ultimo modello il punto di riferimento di questa prima edizione, che si è conclusa il 27 maggio con le presentazioni da parte dei ragazzi.

Altro aspetto da non sottovalutare: i team di lavoro erano tutti composti da studenti provenienti da diverse aree di studio, non solo le classiche ingegneria o informatica, altro segnale di quanto sia importante l’apporto anche delle discipline umanistiche per la riuscita di un progetto.

L’obiettivo? Stimolare l’innovazione e l’imprenditorialità attraverso la collaborazione tra i talenti dell’Università e il mondo delle imprese. Il percorso è durato sei mesi, in cui gli studenti sono stati affiancati da tutor e mentor esperti con un impegno medio di due giorni al mese. Il comitato scientifico, composto dai Professori Francesco Avallone, Patrizia Bagnerini, Francesco Faccini e Teresina Torre, ha fornito agli studenti indicazioni di lavoro fondamentali per la preparazione del pitch finale.

Il rettore dell’Università Federico Delfino commenta: «L’esperienza del Contamination Lab si innesta perfettamente nel tessuto innovativo che si sta creando sul territorio grazie ai progetti finanziati dal Pnrr e che stanno dando vita a un dinamico ecosistema di ricerca applicata. L’Università e gli istituti di ricerca mettono a sistema le loro competenze per generare innovazione. Il quid determinante che ancora manca è la competitività innovativa che traduce tali competenze in sviluppo concreto: lo possiamo ottenere mediante attività come il Contamination Lab, che stimolano la vivacità creativa e l’imprenditorialità dei nostri giovani».

L’iniziativa è stata promossa dal settore valorizzazione della ricerca, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese dell’Unige con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Sei le sfide, sei le soluzioni

Ecco i temi che hanno proposto le aziende e le soluzioni degli studenti. Il processo richiesto agli studenti era sempre lo stesso: utilizzare il cosiddetto Design Thinking, ossia un approccio sistematico e creativo alla risoluzione di problemi, che pone al centro il bisogno dell’utente. Il processo è riassunto in sei parole inglesi: understand (empathize), define, ideate, prototype e test, ossia capire (immedesimarsi), definire, ideare, prototipare e testare.

Compagnia delle Opere Liguria

Una nuova strategia di marketing associativo che mostra il valore dell’associazione per aumentare gli associati in modo pianificabile e sostenibile.

La soluzione di Gabriele Astegiano, Susanna Gilardi, Marta Serra, Letizia Valle: Dopo un’analisi degli stakeholder e del target e la comprensione di cosa frena o spinge un’azienda da aderire, gli studenti hanno individuato la formazione e la crescita manageriale e la possibilità di networking e incontri di valore come fattori determinanti. Dall’altro lato le aziende non stanno ancora capendo in modo chiaro i benefici dell’adesione.
Gli studenti hanno proposto una campagna social con reel dinamici su case study di successo, link al quiz interattivo “Scopri come l’associazione può soddisfare le tue esigenze“, ma anche incentivi per chi porta nuovi membri e sconti per eventi o consulenti, webinar gratuiti su temi chiave. Il test con le interviste agli interessati ha fatto emergere su cosa puntare maggiormente.

Gate Network

Incentivare l’utilizzo di punti di ritiro in negozi fisici per ordini online da multinazionali del retail, promuovendo così l’interazione tra utenti e commercianti locali, con ricadute positive sugli acquisti in loco e sul tessuto economico di quartiere.

La soluzione di Naima Baid, Alessandro Locatelli, Federica Alessandra Naso, Daniele Solorzano: dopo un’analisi su quanti negozi sono coinvolti e di quale tipo (in Liguria 74) e la definizione degli stakeholder e dei competitor, il team ha realizzato una sorta di sondaggio in cui il 48,3% dei passanti ha dichiarato di non utilizzare gli Amazon Hub e il 44,8% sì ma non sempre. Tra le proposte più approvate dai passanti una carta fedeltà e di offerte esclusive per coloro che utilizzano l’Amazon Hub. Per cui l’idea principale è stata di creare un sistema di gamification che premia il ritiro rapido dei pacchi e le interazioni con i negozi partner tramite punti convertibili in sconti. Tutto quanto sarebbe integrato nella web app Gate Network. Tra i vantaggi il fatto che la struttura dei costi è indipendente dal volume di vendita e che i ricavi da pubblicità e vendita dati coprono già i costi, rendendo i ricavi da pacchi puro margine. La crescita della marginalità si realizza al crescere della rete.

Jp Droni

Individuare soluzioni innovative che migliorino l’organizzazione interna e rendano più efficienti e tracciabili i processi operativi, dall’ordine alla consegna.

Alessandro Agazzi, Fabrizio Dolcino, Ilaria Remotti, Lara Leonardini, Martina Bellè hanno analizzato i servizi sintetizzandoli i due gruppi principali: vendita servizi e vendita prodotti e capito che l’aumento esponenziale dell’attività lavorativa abbia penalizzato la gestione dell’organizzazione aziendale. Dopo aver individuato i bisogni dei dipendenti (accessibilità per costruire un sistema autogestito, velocità per ottimizzare le tempistiche, efficienza per ridurre spreco di risorse ed errori), i ragazzi hanno elaborato un prototipo su monday.com per la gestione integrata dei processi: email automatiche per aggiornamenti sullo stato della commessa, assegnazioni task per incaricare i membri del team in automatico, archiviazione clienti per consentire un follow-up futuro di un cliente in attesa. Il tutto con un layout automatico.

Outdoor Portofino

Centralizzare, normalizzare e rendere accessibili i dati acquisiti nell’operatività aziendale per migliorare la capacità decisionale dell’azienda anche in termini di comunicazione e marketing, rendendo i processi più digitali, integrati e tracciabili.

Susanna Descalzo, Jacopo Maccione, Marco Monteverde, Matteo Rocca, Mohammad Vandad ed Elena Vezzosi sono partiti dall’analisi del bisogno e poi, con una onion map hanno classificato gli elementi di basso, medio e alto impatto, quest’ultima categoria comprende social media manager, responsabili prenotazioni, segreteria e accoglienza clienti. Dopo aver raccolto anche gli stakeholder di Outdoor Portofino, il gruppo si è focalizzato su un’idea chiave: adottare un’app gestionale con database dedicato, accesso condiviso e gestione dei permessi, che consenta di operare secondo le proprie esigenze, senza sovrapposizioni. Inoltre consentirebbe l’estrazione gratuita di dati utili per strategie di mercato e monitoraggio delle performance aziendali.
Il team si è anche focalizzato sull’attività di noleggio con possibilità di prenotare, compilando un form di dati richiesti e di flaggare l’iscrizione a una newsletter.

RuleX

Uso della piattaforma di Rulex (spin-off del Cnr) per il data management e la decision intelligence.

Gazaleh Ghanbari, Mohammad Sabouri, Daniele Gotelli, Eusel Campora, Emilio Perlo, Riccardo Ginocchio hanno prima analizzato i settori in cui il software Rulex è utilizzato e in cui i dati giocano un ruolo fondamentale: catena di approvvigionamento, finanza, manifatturiero, scienze della vita, energia e marketing. Gli studenti dovevano creare una startup basata su questo programma.
La scelta del team è caduta sul turismo: valutato lo sviluppo un’applicazione in grado di aiutare i viaggiatori, in particolare studenti, a scegliere la destinazione ideale per le loro vacanze in modo semplice, veloce e personalizzato attraverso raccomandazioni derivanti dall’uso del software Rulex e dell’intelligenza artificiale.
Gli studenti hanno sottoposto questionari a scelta multipla e realizzato interviste di persona. Ispirati da un gioco popolare di qualche anno fa hanno proposto un servizio simile a un gioco in grado di consigliare destinazioni turistiche basato su una serie di domande poste all’utente. Per raggiungere questo obiettivo, è richiesto un impegno significativo nella raccolta e nell’elaborazione dei dati relativi alle destinazioni da suggerire, affrontando così la sfida iniziale attraverso l’uso del software Rulex.

Stam

Progettare Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer) di successo. Combinando la cooperazione tra i partecipanti con l’automonitoraggio, la trasparenza e la possibilità di scegliere tra benefici economici o servizi locali, migliorando l’efficienza energetica e i vantaggi economici individuali e collettivi.

Dopo un’analisi su cos’è una Cer, Davide Ottenga, Vanessa Vullo e Tommaso Presotto si sono focalizzati sulle diverse esigenze dei vari stakeholder: famiglie, pmi ed enti pubblici; utility e P.A. locali e partner comunitari. Le famiglie vogliono informazione semplice e riduzione delle bollette, le pmi un ritorno di investimento chiaro e costi prevedibili, la P.A. strumenti inclusivi e consapevolezza normativa. Gli studenti hanno presentato un modello Cer-Futures di facile adesione, che combina la cooperazione tra i partecipanti con la trasparenza e la possibilità di scegliere tra benefici economici o servizi locali migliorando l’efficienza energetica. Una app dedicata gestisce l’automonitoraggio e l’ottimizzazione dei consumi. Il test ha mostrato ampia adesione tra i vari segmenti con due terzi degli intervisti che aderirebbero.
Si creerebbe una app Gyj (Gamify your journey) che rende più divertente la ricerca di una destinazione turistica. Dai test è emerso che una possibile futura implementazione di un servizio di prenotazione direttamente all’interno dell’applicazione potrebbe aumentare l’attrattiva del servizio.

L’ufficio trasferimento tecnologico dell’Unige

Il Settore valorizzazione della ricerca, trasferimento tecnologico e rapporti con le imprese dell’Ateneo è impegnato nella valorizzazione dei risultati della ricerca, attraverso il loro trasferimento al tessuto imprenditoriale del territorio, promuovendo lo sviluppo della cultura di impresa.

L’obiettivo principale dell’ufficio è favorire il collegamento tra la comunità accademica, gli stakeholder pubblici e privati del territorio e il mondo imprenditoriale regionale e nazionale.

Tra le attività chiave l’informazione, l’assistenza e la consulenza sull’opportunità di finanziamento a sostegno della collaborazione tra Imprese e Università, il monitoraggio della richiesta di tecnologia e innovazione da parte delle imprese e attività di matching con le strutture dipartimentali (Progetto Tech Check), il coordinamento e la gestione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in collaborazione con strutture dell’Ateneo. l’organizzazione di business plan competition (Start Cup e Start Cup umanistica-sociale) per diffondere la cultura d’impresa e premiare le migliori idee innovative.

Cataloghi tematici riguardano il settore Agrifood (ricerca, tecnologie, brevetti e start-up nel settore agroalimentare); Blue Economy (ricerca, tecnologie, brevetti e start-up nel settore economia del mare); Cultural Heritage (ricerca, tecnologie, brevetti e start-up nel turismo e valorizzazione del patrimonio culturale); Sicurezza (ricerca, tecnologie, brevetti e startup nel settore della sicurezza); Artificial Intelligence e Robotica (ricerca, tecnologie, brevetti nel settore Ai e robotica)

 

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Formazione, Lavoro e Impresa
Giugno 3, 2025
Tags: contamination labinnovazione e tecnologiastartupuniversitàuniversità genova
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
Lavoro e Impresa

Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

Ottobre 17, 2025
Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
Lavoro e Impresa

Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

Ottobre 17, 2025
Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
Lavoro e Impresa

Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

Ottobre 16, 2025
Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni
Lavoro e Impresa

Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni

Ottobre 16, 2025
Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
Lavoro e Impresa

Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

Ottobre 15, 2025

Minestrone alla genovese con okra

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

Next Post
Startup, mercoledì 4 giugno al Nova Connect Meetup si parla di come attrarre investimenti

Startup, mercoledì 4 giugno al Nova Connect Meetup si parla di come attrarre investimenti

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.