Avvio di poco sopra la parità per la Borsa di Milano. L’indice Ftse Mib ha iniziato le contrattazioni a +0,07% a 40.009 punti. Dopo i primi scambi il listino principale resta positivo con Saipem a guidare i guadagni (+1,7%), seguita da A2a (+1,64%) e Nexi (+1,21%). In calo Stm (-0,87%) e Prysmian (-0,49%).
Avvio cauto per le Borse europee con gli investitori che guardano ai dati sull’inflazione in arrivo. Londra avanza dello 0,36%, Francoforte dello 0,13% mentre Parigi cede lo 0,05%.
Nei mercati asiatici chiude pesante la Borsa di Tokyo (-1,22%). Le perdite sono state trainate dai titoli tecnologici e delle telecomunicazioni. Il listino giapponese ha chiuso in ribasso, con l’affievolirsi dell’ottimismo su una possibile sospensione dei dazi statunitensi, dopo le vicende legali negli Usa.
Prezzo del petrolio in calo: il Wti con consegna a luglio passa di mano a 60,79 dollari (-0,25%) mentre il Brent, sempre con consegna a luglio, è scambiato a 63,94 dollari al barile (-0,33%).
Nei cambi euro in calo: è scambiata a 1,1354 dollari con una flessione dello 0,14% e a 163,1800 yen con una riduzione dello 0,45%.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco resta sotto la soglia dei 100 punti base (99, -0,10%) con un rendimento a +3,49%.