Si svolgeranno nei prossimi giorni due incontri pubblici di dialogo con i principali candidati sindaco per la città di Genova, organizzati dalla Compagnia delle Opere Liguria per favorire il confronto e la partecipazione attiva dei cittadini.
Il primo appuntamento è previsto per mercoledì 30 aprile alle 17 al point elettorale di via Ceccardi 14R a Genova, dove si terrà un dialogo con Pietro Piciocchi, candidato sindaco del centrodestra.
Il secondo incontro si svolgerà giovedì 8 maggio alle 18 a Villa Ronco, in via Nino Ronco 31 a Genova, e protagonista Silvia Salis, candidata sindaco del centrosinistra.
Ingresso libero, prenotazioni obbligatorie per la partecipazione.
Durante gli incontri le domande poste ai candidati saranno tratte dal documento “Una proposta per conoscere, capire, costruire la città” redatto da CdO Liguria e precedentemente consegnato a tutti i candidati presidenti. (Documento disponibile a questo link )

«Partendo dall’osservazione della realtà di cui ogni giorno facciamo esperienza come uomini, imprenditori, cittadini, protagonisti di una vita associativa – dichiara il presidente di CdO Liguria Benedetto Lonato – offriamo questo contributo ai principali candidati, senza la pretesa di essere esaustivi, ma consapevoli della dignità intrinseca del lavoro delle imprese, dei professionisti, delle opere sociali. Un invito a un percorso di responsabilità comune insieme a chi riceverà l’onere di amministrare in queste elezioni, e potrà “fare” per il bene di tutti, anche del territorio dell’intera Città metropolitana. Per CdO questo approccio è ben identificato dal termine sussidiarietà: lasciar crescere chi può fare con competenza, favorire la creazione di un ecosistema accogliente per chi vuol fare, generare ambienti dove si possa sbagliare e dove l’errore, il fallimento sia un valore esperienziale».
«Si tratta di capire a tutti i livelli della società civile e dell’amministrazione – precisa Lonato – che le risorse di libertà, pluralità, iniziativa, responsabilità ci sono, vanno identificate e liberate, e costituiscono il miglior banco di prova culturale e tecnico. Il sindaco dovrebbe desiderare di guardare, liberare valorizzare quanto c’è».
Il documento “Una proposta per conoscere, capire, costruire la città” affronta i seguenti argomenti:
Impresa e attività economiche
Area sociale e welfare
Famiglia
Educazione
Per maggiori informazioni:
Claudia Torre, direttore Cdo Liguria
direttore@cdoliguria.org – Mobile: 335.65.35.435
www.cdoliguria.org